Vai a pagina
8
|
|
 |
|

Messaggi: 3935
Attività utente

|
|
Mio suocero aveva in giardino questa pianta, che lui chiamava “ricino” (il suo nome vero è euphorbia lathyris ) e secondo lui scacciava le talpe

noi abbiamo l'invasione delle talpe, non c'è un metro quadrato di prato intatto quindi io ora ho una decina di queste piante sparse un po dappertutto, sono rigogliosissime e le talpe se ne sono andate per davvero ma … la mia cattiva abitudine di fare tutto senza i guanti … ho tolto molti rami a queste piante e siccome secerneva del latticino alla fine me le sono lavate bene … evidentemente non a sufficienza perché non appena mi sono sfregata gli occhi un bruciore, arrossamento, un vero disastro … e stamattina mi sono alzata con gli occhi gonfi mentre stanotte mi svegliavo per il prurito alle braccia … d’altra parte ecco le sue caratteristiche:
Famiglia Euforbiaceae Nome volgare Catapuzia Altre specie Euphorbia cyparissias L.- E.dulcis L.- E. helioscopia L.- E. maculata L.- E. prostrata Aiton - E. verrucosa L. Caratteristiche Pianta biennale alta sino a 120 cm con fusto eretto, glauco, vigoroso, pruinoso, densamente foglioso. Foglie opposte lanceolate lineari. Infiorescenza molto grande ad ombrella a 2-4 raggi più volte biforcati, con brattee lunghe triangolari. I frutti sono capsule rugose profondamente trisolcate di 12-20 mm. con semi rugosi di color marrone-castano. Sostanze contenute Euforbone, euforbolo, euforbina, acido euforbico, esculetina. La caratteristica che lega tutte le euforbie è la presenza di un latice bianco e denso, caustico ed irritante. Parti velenose della pianta Tutta la pianta Habitat Luoghi incolti, orti, ruderi. 0-1000 m. Aprile maggio Proprietà farmaceutiche Ricavato dal seme, l'olio, più violento di quello di ricino, si può usare come purganti: trattamento davvero molto pericoloso. Uso in cucina La pianta è velenosa Curiosità Utilizzata negli orti per allontanare il grillo-talpa e talpe
Ora gli occhi vanno bene e sulle braccia ho messo un antibiotico … mia nonna, saggia donna che sapeva usare anche la belladonna, non avrebbe mai fatto il mio errore … ricordo che diceva che il “latte” che esce dal picciuolo quando si stacca un fico dalla pianta non va mai toccato perché “ustiona” e lei lo metteva in piccole dosi sui “pori” che sparivano completamente! Certo che sono una coltivatrice diretta della mutua! Con le ortiche però faccio da sempre molta attenzione! hihihi
   
|
_________________ Trova tu la giusta guarigione, cercala nella tua anima |
|
|

Messaggi: 3935
Attività utente

|
|
Caro Marco, per la produzione di peperoncini-viagra, non ci sono ancora novità, in compenso le zucchine d'Albenga hanno già qualche mini zucchino di 3 cm ed i ravanelli giganti-burro che ho seminato quattro giorni fà hanno già le prime foglioline ... ho appena raccolto un grande mazzo di spinacini, per sfoltirli un po ... che sia perchè quest'anno mi sono ricordata di concimare? hihihi
   |
_________________ Trova tu la giusta guarigione, cercala nella tua anima |
|
poesiabiellese |
Oggetto: ciao Nuccia, rigogliose le tue zucche e zucchine 09 Giu, 2010 - 22:33
|
|

Messaggi: 493
Attività utente

|
|
e stalle dietro , che non battano la fiacca( Però quest'anno con gli orti , causa il freddo che ha imperversato tutto è in ritardo.) Ma mi dici che te ne vuoi fare di tutto quel peperoncino? Se il tuo raccolto va a buon fine, hai voglia , metti su davvero la bancarella, ( già ti vedo, con un fazzolettone in testa e un mazzetto di peperoncini in mano, dar la voce ai viandanti di passaggio: Venghino, venghino siori e siori, peperoncini di famigliaaaaaaaaaaa a prezzo modicooooooooo, occassione imperdibileeeeeeee,.........) Però, lo sai vero, che i peperoncini oltre a tutte le altre virtù, hanno anche quella di essere afrodisiaci.Con tutto il tuo raccolto ,rischi di produrre il viagra per un intero reggimento!l ..Tienimi al corrente dei tuoi progressi ..........di coltivatrice, con tanti auguri di generoso raccolto! Ciao Nuccia, con simpatìa Marco
|
_________________ Marco |
|
|

Messaggi: 3935
Attività utente

|
|
ciao Marco, visto che non è ancora crollato nulla, ho fatto qualche foto

quelle di destra sono zucche e "dovrebbero" salire sul tetto quindi allargarsi a loro piacere mentre quelle di sinistra sono le zucchine di Albenga, quelle lunghe, che quindi vedrò di fare scorrere sui 5 fili per stendere ... vediamo cosa succederà ... hihihi
   |
_________________ Trova tu la giusta guarigione, cercala nella tua anima |
|
|

Messaggi: 3935
Attività utente

|
|
Il peperoncino è sempre più considerato un “buon alimento per la salute” magari meno utilizzato nel Nord Italia che nel Sud, ma le sue proprietà benefiche sono davvero infinite! Due anni fà avevo comperato una pianta (non ricordo bene dove) che era bellissima da vedersi e sul cartellino c’era l’indicazione “commestibile”; ovviamente erano talmente bellini che mi sono guardata bene dal raccoglierli se non a fine stagione … seccati, si sono conservati splendidamente in un vaso di vetro. Lo scorso anno quando sono andata dal rivenditore di piantine a cercare la stessa pianta mi ha detto di averla terminata (?!?!) e me ne ha data un’altra … mi sa che non era da lui che l’avevo comperata! Anche quest’anno son andata alla ricerca di quel peperoncino, perfino dal fiorista … poi mi sono rassegnata e ne ho comperati altri che “assomigliavano” a quelli del mio ricordo … ho finito per mettere a dimora ben 12 piante di peperoncino(erano 15 ma ne ho regalate tre) … neanche lo mangiassimo giorno e notte! Stamattina ho visto una bustina di semi del MIO peperoncino!

Che ho fatto? L’ho comperata! Meno male c’erano pochi semi, comunque ne ho messi tre in tre bei vasetti rossi (9) poi a due a due nelle mini vaschettine rimaste vuote dove mio fratello aveva messo la lattuga (14) … me ne restavano ancora e non avevo più contenitori … ECCOLI! Stavo per buttare il contenitore di plastica delle uova, quello da 4, invece ho staccato il coperchio dalla base ed ho praticato un forellino su ognuna delle 4 vaschette e pure nel coperchio … ho messo gli ultimi semi a due a due (16) … in tutto 39 semi ... più 12 piante ... mamma mia! Certo che a questo punto devo solo sperare che non crescano tutti … Hihihihihihihihihi



|
_________________ Trova tu la giusta guarigione, cercala nella tua anima |
|
|

Messaggi: 3935
Attività utente

|
|
ciao Marco, beh, visto che per una ragione o per l'altra i miei uomini di casa non sono in grado di aiutarmi ... mi tocca! Ieri sera grande temporale e tutto è ancora al suo posto ... hai visto mai! Se funziona faccio una foto e la inserisco ... se non funziona farò finta di nulla ... hihihi Buona giornata Nuccia |
_________________ Trova tu la giusta guarigione, cercala nella tua anima |
|
|

Messaggi: 3935
Attività utente

|
|
stamattina DEVO assolutamente preparare il sostegno per le zucche ed anche quello per gli zucchini ... ormai sono diventati belli cicciottosi e necessitano con urgenza la loro "sistemazione" ... ho una mezza idea di cosa fare ma è un esperimento, di quelli che sulla carta funzionano, chissà se anche nella realtà sarà un successo! Faccio colazione e poi vado! Speriamo di riuscirci e soprattutto speriamo che funzioni! ... hihihi
   |
_________________ Trova tu la giusta guarigione, cercala nella tua anima |
|
|

Messaggi: 3935
Attività utente

|
|
ciao Marco, Le mie zucche sono già cicciottone (le foglie!) e le zucchine di Albenga seguono a ruota, tra un po dovrò mettere i sostegni per farle salire sul tetto le une e sui fili per stendere, le altre! ma sai che se non ricordo male, tanti anni fa avevo visto nella periferia di Milano molti piccoli appezzamenti-orticello, ognuno con la sua casetta per attrezzi e non mi sembra di aver mai sentito che ci fossero problemi. Si, mi sembra proprio una bella cosa, bravo Sindaco! Ieri sera sono inciampata ed ho battuto un po male la mano, me l'hanno fasciata e la devo tenere per 5 o 6 giorni ... mamma mia che fatica fare le cose! meno male che è la sinistra! Vado perchè mi prende il doppio del tempo fare tutto Buona giornata Nuccia |
_________________ Trova tu la giusta guarigione, cercala nella tua anima |
|
poesiabiellese |
Oggetto: L'agricoltura, a chi ha mal di schiena rende la vita dura 31 Mag, 2010 - 21:25
|
|

Messaggi: 493
Attività utente

|
|
Cara Nuccia i tuoi nipotini sono fortunati ad avere una nonna così. E le zucchine di Albenga, si danno da fare? Adesso che arriva il caldo (almeno si spera) vedrai che scintille! A proposito di orti, quì vicino c'è un paese che ha un sindaco intelligente, ti dico perchè: Il comune è proprietario di un bel prato di tremila metri. Lo ha fatto dividere in tante particelle di venti metri circa, e ha pubblicato un avviso che il Comune le da in prestito gratuito a tutti coloro che desiderano farsi l'orticello. Ha avuto parecchie richieste, specialmente da parte di pensionati; capirai, coi chiari di luna che corrono , un pò di verdure fanno comodo. C'è solo da sperare, che i neo agricoltori, visto i confini...... un pò troppo adiacenti, vadano d'accordo e che la manina di qualche furbino (ci sono dappertutto) non sconfini, magari per distrazione.... Ciao Nuccia e buon pollice verde. Buona serata. Marco |
_________________ Marco |
|
|

Messaggi: 3935
Attività utente

|
|
il tuo "merlo a due gambe" mi ha fatta sorridere! si, mi piace mostrare con calma, come se fosse la cosa più naturale del mondo, tutto quello che una volta erano le necessità primarie e devo dire che sono davvero molto interessati ... ora finisce la scuola e li avrò spesso qui da me, quindi comincio a preparare tutte le cose che potrei mostrare o insegnare loro, sempre come se fosse un bel gioco oppure una cosa davvero curiosa o interessante. E' bello vedere come reagiscono bene, ti invoglia a continuare. In fondo, se ci guardiamo intorno, di cose vere ce ne sono tante e possiamo mostrare ai bimbi come creare una loro scala di priorità per non farsi soffocare da tutto quello che li circonda, che li martella dalla mattina alla sera eli mette in condizione di non senza sapere bene come districarsi. Ciao Marco (anche mio figlio si chiama così) ti auguro una buona giornata Nuccia
  
|
_________________ Trova tu la giusta guarigione, cercala nella tua anima |
|
|

Messaggi: 3935
Attività utente

|
|
|
_________________ Trova tu la giusta guarigione, cercala nella tua anima
Ultima modifica di Saralaporta il 31 Mag, 2010 - 14:21, modificato 1 volta in totale |
|
|

Messaggi: 3935
Attività utente

|
|
|
_________________ Trova tu la giusta guarigione, cercala nella tua anima
Ultima modifica di Saralaporta il 31 Mag, 2010 - 14:21, modificato 1 volta in totale |
|
|

Messaggi: 3935
Attività utente

|
|
|
_________________ Trova tu la giusta guarigione, cercala nella tua anima
Ultima modifica di Saralaporta il 31 Mag, 2010 - 14:20, modificato 1 volta in totale |
|
poesiabiellese |
Oggetto: Vietato caccogliere i fiori ( di fagioli) 25 Mag, 2010 - 17:02
|
|

Messaggi: 493
Attività utente

|
|
X Saralaporta
Ciao Sara. Sono lieto per tè per la tua iniziativa di insegnare ai nipotini le meraviglie della natura. Stai certa che ne avranno un bel ricordo per tutta la loro vita e te ne saranno grati. I miracoli della natura ci aiutano a disintossicarci l'animo dai veleni della vita moderna. In questi giorni io stò assistendo ad un altro miracolo. In una pila di cassette vuote, nell'ultima in alto,nella legnàia, in un morbido nido, sono nati trè merlotti. Sono grossi come un'unghia. Sono ancora ciechi. Vado a curiosare quando la merla è in giro a caccia di insetti. Li accarezzo con una piuma, immediatamente allungano il collo, aprono il beccuccio a imbuto per ricevere l'imbeccata. Fra qualche giorno cominceranno a pigolare. é commovente vederli così indifesi, Peccato che io non abbia come tè, dei nipotini per farglieli vedere. Veramente di nipotina ne ho una, ma ha vent'anni e di questi tempi è molto interessata ad un merlo ma è un "merlo" a due gambe! Ciao Sara, piacere di averti conosciuta
Marco  |
_________________ Marco |
|
|

Messaggi: 3935
Attività utente

|
|
Caro/a Poesiabiellese io ho scoperto all'età di 24/25 anni che le patate non crescevano su piccoli alberelli tipo i pomodori ... mia nonna aveva l'orto ma non aveva mai seminato patate quindi io non ne avevo mai viste ... ricordo che quando tutta felice avevo raccolto TUTTI i fiori dei fagioli e glieli avevo portati in un bel mazzolino mi ero chiesta come mai invece di essere contenta era impallidita e quasi sveniva ... con i miei nipotini ho cercato di mostrare la meraviglia della natura in tutti i modi a me conosciuti ed abbiamo anche piantato una patata, di quelle che avevano i germogli e che non erano più così invitanti ... hanno seguito con ansia il crescere della piantina, ammirato lo splendido fiore bianco con pistillo giallo e quando abbiamo raccolto le bellissime 7/8 patate, avrebbero voluto seminare tutto il prato ... l'entusiasmo dei bambini di fronte a queste meraviglie è fantastico! Ora stanno aspettando le zucche che faremo "correre" sul tetto del portico e gli zucchini di Albenga che faremo "correre" lungo i fili per stendere, visto che sono lunghi e pendono. E' meraviglioso vedere il loro entusiasmo!
   |
_________________ Trova tu la giusta guarigione, cercala nella tua anima |
|
poesiabiellese |
Oggetto: La natura non tradisce mai 12 Mag, 2010 - 17:49
|
|

Messaggi: 493
Attività utente

|
|
Permesso? Buongiorno a tutti. Sono la nuova recluta.
Ho letto il pensiero di Cadice, complimenti, bravo. Una riflessione nasce spontanea. Sarebbe auspicabile poter sempre avvicinare i nostri figli e nipoti all'arte contadina, tenendo presente che un centinaio di anni fa era la principale occupazione per la sopravvivenza. A causa del moderno sistema di vita, i nostri giovanissimi hanno perso completamente il contatto con la madreterra. Quanti di loro si soffermano a prenderne una manciata, lasciandola scivolare fra le dita e pensare che è la fonte di ogni nostro avere, che è la partenza e l'arrivo della nostra esistenza. Non conoscono, perchè non glielo insegnamo, l'emozione di veder spuntare un germoglio. In questa stagione sono in corso le semine negli orti, visti i tempi duri chi può, chi ha la disponibilità di un pezzetto di terra, si arrabatta a seminare un po di ortaggi, saranno i benvenuti. Purtroppo il tempo è inclemente, oggi per es. è in corso un bel temporale, con una piccola grandinata, molto fine per fortuna, ma che ha abbassato la temperatura a otto gradi. La mia insalatina, che è appena spuntata, invece di crescere pare voglia rientrare sottoterra. Come ogni anno, sono affascinato dalla germinazione delle sementi. In vari vasetti ho seminato un fagiolo, una piccola patata, tre grani di pomodoro. Li ho messi in una scatola coperta da un vetro. é una vecchia abitudine; attendo che si rinnovi il miracolo della nascita. Spunterà prima il fagiolo, Un vermetto verdechiaro solleverà una crosticina di terra,e nel giro di otto giorni salirà abbarbicandosi al bastoncino che gli ho piantato vicino. Sarà ,come sempre, un piccolo grande miracolo. Il mio pensiero va agli scenziati che scoprono, creano meraviglie della tecnica (come quella che ho adesso sotto le dita) ma che non sono in grado di creare questo minuscolo essere verde che sta crescendo ubbidendo al DNA che il seme interrato gli ha trasmesso. Ho un bel ricordo di queste creature verdi. Anni fa, preparavo alcuni vasetti con semi assortiti. Accostavo al vasetto che conteneva il seme che germogliava prima, una cinepresa a scatti , circa un minuto di intervallo, e quando il virgulto nasceva, veniva seguito dall'occhio della cinepresa. Si vedeva la piantina che cresceva, si snodava , si abbarbicava al sostegno, con movimenti aggrazziati. Stesso sistema con fiori vari,, portulache dai cento colori, che si aprivano al mattino , si chiudevano in pochi minuti alla sera, quando tramontava il sole, I più spettacolari erano i rododendri, e le bocche di leone. Penso alle meraviglie che si possono fare oggi con le miracolose cineprese elettroniche moderne. Peccato che sono diventato pigro e perchè ci sono altri interessi. Esorto a chi ne ha la possibilità di accostare i giovanissimi a questi miracoli della natura, ne ricaveranno una grande ricchezza d'animo. Ciao a tutti e grazie Buon pollice verde
permettetemi una piccola poesiola ..... ecologica
Amica pioggia
Dolce ticchettio goccia dopo goccia solletichi il mio io come fragrante doccia
Ti amo, dolce pioggia elisir di ogni vita senza la tua caduta la vita è proibita
Dall'umile filo d'erba all'albero immane senza nulla chedere tu doni a tutti, pane
L'uggiosa tua caduta a qualcuno fa tristezza a mè, or ti confesso fa solo tenerezza
Nei siti ove non cadi arida è la natura siamole dunque grati non abbiamone paura
 |
_________________ Marco |
|
moniaxa |
Oggetto: limoni 03 Mar, 2010 - 14:01
|
|

Messaggi: 4951
Attività utente

|
|
siamo nel periodo boom degli agrumi, in modo particolare arance e limoni ecco,proprio sui limoni la mia attenzione.quanti di noi in periodi morti,hanno la necessita' impellente del succo di questo agrume,ma sprovvisti. allora, ora,si trovano a buon prezzo e le piante di chi le coltiva sono straccariche xche' non usare un escamotage? per non buttare tutti i limoni in eccedenza che andrebbero nell'umido?faccio in questo modo: spremuti, il succo messo nel contenitore del ghiaccio,una volta congelato messi nei sacchetti,voila' pronti x l'uso.

|
_________________ il comportamento e uno specchio nel quale ognuno mostra la propria immagine.
goethe) |
|
 |
Vai a pagina
8
|
|