Vai a pagina            
4
                    
  I Forum di Anziani.it  Un Mondo Verde...  Consigli pratici di Ecologia
Nuova discussione   Rispondi
Saralaporta Oggetto:   18 Set, 2010 - 09:44  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 3935
Attività utente
Attività utente


SI, anch'io ho lavorato i vecchi collant all'uncinetto solo che alla fine neppure io li trovavo
così affascinanti ed ho lasciato perdere ... con l'uncinetto ho fatto di tutto, pure un presepio
(quasi 17 anni!!!) ed anche quello in fondo era tempo "perso" vista la poca utilità ... hihihi

_________________
Trova tu la giusta guarigione, cercala nella tua anima
Sticla Oggetto:   18 Set, 2010 - 07:56  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 1438
Attività utente
Attività utente

Fortunata Mela che hai il comune che pensa ai sacchetti...qui si usano quelli della grande distribuzione che costano 4 cent l'uno e sono gli unici biodegradabili. Io da anni uso le borsone di plastica dei supermercati, forti e comode, e i sacchetti li ho quasi eliminati. Certo è buffo pensare a quando si considerava la plastica una benedizione di praticità per poi ritrovarsi sommersi da questa indistruttibile calamità. (evvvai con la rima, del tutto involontaria!)


_________________
Sticla
mela Oggetto:   17 Set, 2010 - 23:08  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 1090
Attività utente
Attività utente

Naturalmente, Miakara, il tempo a disposizione ciscuno l'adopera come preferisce. E se ne ricava un'utilità tanto meglio. Va bene così.
Sarei proprio curiosa di dare un'occhiata ai tappetini di collant smagliati. I miei gattoni apprezzerebbero, forse.

Ciao.

_________________
stretta la foglia, larga la via, dite la vostra che io ho detto la mia.
miakara Oggetto: il riciclaggio  17 Set, 2010 - 22:46  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 322
Attività utente
Attività utente

I sacchetti di plastica........
Era un'idea su come riciclarli.
Io ho ottenuto dei bei cordoncini e ci ho fatto dei tappetini che uso da mettere fuori quando piove, perchè fanno passare l'acqua, e poi si puliscono facilmente con una secchiata di acqua e sapone e una bella ramazzata.
Tutto qui, per il resto, mentre si guarda un film, o con l'amica che li lavora anche lei, non credo sia tempo buttato.
Per la spazzatura, ci sono quelli appositi, e poi per fare la spesa ho quelli di stoffa grandi (5 euro l'uno)
I sacchetti di solito li chiediamo ai vicini, che si fanno pure due risate, perche' oltre a chiedere di tutto, ci mancavano pure quelli.
cmq per chi vuole provare, tanto per avere qualcosa di diverso, si puo' fare.
ciao!
p.s. mia zia, mi fà i tappeti per la cuccia del cane e delle ceste dei gatti con i vecchi collant smagliati,
io la bacio sempre e la ringrazio, anche se non sono bellissimi, ma sono molto igienici e lavabili.


_________________
miakara
mela Oggetto: domanda  17 Set, 2010 - 19:48  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 1090
Attività utente
Attività utente

Ma..spazzatura da buttare non ne avete? A me i sacchetti di plastica della spesa - e sono tanti - servono per gettare : plastica, cartone, indifferenziato, vetro ed alluminio. Solo per l'organico infatti occorre usare gli appositi sacchetti biodegradabili che distribuisce il Comune. Contate un paio di sachetti alla settimna per ciascuna frazione di rifiuti ed i sacchetti sono subito utilizzati.
E poi, mi sento di concordare con il marito di Sara perchè l'idea dei tappeti di plastica mi sembra bizzarra. Non capisco bene infatti quale possa esserne l'utilizzo nè perchè mai si debba sprecare tempo, pazienza e prezioso lavoro all'uncinetto per ottenere dei tappeti di plastica. Sbaglio?

_________________
stretta la foglia, larga la via, dite la vostra che io ho detto la mia.
Saralaporta Oggetto:   17 Set, 2010 - 13:00  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 3935
Attività utente
Attività utente

i sacchetti di plastica io li uso da due a tre volte poi li butto
tanti anni fa avevo provato a fare i tappetini all'uncinetto ma a mio
marito non piacevano perchè lui vedeva al di la del tappetino e
diceva che gli dava la sensazione di camminare sui sacchetti
... ah! questi uomini!
quanto invece all' estrazione degli oli essenziali mediante vapore
mi stuzzica molto anche se credo non sia così facile da mettere in
pratica ... come si fà? Grazie

_________________
Trova tu la giusta guarigione, cercala nella tua anima
moniaxa Oggetto: x miakara  16 Set, 2010 - 16:31  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 4949
Attività utente
Attività utente

ottimo riciclo per la plastica.....provero' anch'io nelle brutte giornate
invernali
by by moni


_________________
il comportamento e uno specchio nel quale ognuno mostra la propria immagine.
goethe)
miakara Oggetto: riciclaggio  16 Set, 2010 - 14:25  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 322
Attività utente
Attività utente

Mi hanno insegnato a riciclare i sacchetti di plastica.
riesco ad ottenere dei lunghi cordoncini ritorti, con cui ci faccio dei tappeti, dei para-aria per le porte, ho usato, sia l'uncinetto che i ferri da maglia.
Una mia amica riesce anche a fare dei porta oggetti da appendere ai muri, e dei deliziosi grembiulini per la cucina, sul davanti ci mette delle tascone di stoffa.
Per il momento, ho smesso di paciugare, perche' la bella stagione e il lavoro mi hanno occupato il tempo in altra maniera, pero', quando comincera' il brutto tempo, riprendero' i lavori che ho lasciato in sospeso.

Si aprono i sacchetti (manici e i fianchi) e si tagliano per il lungo a striscioline di circa due cm ( le brave anche a un cm.)
Si fissa un' estremitadella striscia, rinforzata con del nastro isolante, ad un appiglio ( io ho messo un gancetto in uno stipite nascosto)
Si comincia ad avvolgere la striscia su se stessa tirandola leggermente verso di noi.
Si passa la mano sulla striscia, dandole calore, e lei diventera' come una cordicella.
Piu' l'avvolgi e la tiri, piu' la scaldi anche con il phon, piu' diventera' bella tesa e uniforme.
Si allunghera' anche due volte la lunghezza originale, poi si uniranno tra di loro (io uso una goccia di colla a caldo).
Quando si otterra' un bel gomitolo, basta scatenare la fantasia.
Io ho cominciato un bel tappeto di 120 punti con i ferri del 5.
Quando lo finiro', ci mettero' delle striscette come frangia, oppure un giro con l'uncinetto, mah!
Quando lo finiro' pero!!!!
I sacchetti possono essere tutti di una tinta, oppure anche misti. Le scritte scompariranno, quando si lavorano, e diventano un motivo in piu' per valorizzare i cordoncini.
ciao ciao!!!!


_________________
miakara
kutty Oggetto: estrazione degli oli essenziali mediante vapore  16 Set, 2010 - 09:45  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 240
Attività utente
Attività utente

Mi sto dedicando all'estraziione degli oli essenziali mediante vapore, è una attività di semplice fattibilità , costi ridottissimi e tanta soddisfazione. Se  qualcuno è interessato! Fiorenzo
Saralaporta Oggetto:   14 Set, 2010 - 18:08  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 3935
Attività utente
Attività utente

carissima Miakara,
ho la sensazione che tu stia descrivendo me ed il mio orto
hihihi

_________________
Trova tu la giusta guarigione, cercala nella tua anima
miakara Oggetto: l'orto..................  14 Set, 2010 - 17:38  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 322
Attività utente
Attività utente

L'orto dei vicini e' sempre piu' rigoglioso............
Diciamo pure la verita', è che io dopo un po' mi stanco di curare l'orto.
Mi viene solo voglia di andare a raccogliere i pomodori, le melanzane ecc ecc
Ma quando devo annaffiarlo (non piove piu') o devo pulire le erbacce (quelle neanche se gli spari smettono di crescere) non ne ho proprio voglia.
Percio' è diventato un pò trascurato, e anche le verdure ne soffrono un pò.
Dall'altra parte della strada cè il mio vicino, lui ci sta' tutto il giorno.
A guardarlo ci si incanta, zappetta, sarchia, innaffia ad una una le piantine, non come noi che gli buttiamo l'acqua con la canna, e poi ogni volta che raccoglie qualcosa se la contempla come se fosse un miracolo, per questo è da ammirare.
Io sono una cittadina, non nasco con l'amore cosi' forte verso quello che da' la terra, mi da' soddisfazione fare quello che è nelle mie possibilita', ma nel mio sangue scorre ancora il dna dei supermercati............stasera vedro' di cantare anche una canzonicina alle piantine, mentre le innaffio chissa' se mi perdoneranno.

_________________
miakara
Saralaporta Oggetto:   14 Set, 2010 - 14:51  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 3935
Attività utente
Attività utente

ho cominciato a raccogliere i fichi neri ... che buoni!
E pure i pomodori cuore di bue stanno maturando ... buoni pure quelli!
Siamo a metà settembre, è decisamente un raccolto un po tardivo

_________________
Trova tu la giusta guarigione, cercala nella tua anima
poesiabiellese Oggetto: ahahahahahahahahahahah............  12 Set, 2010 - 01:01  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 493
Attività utente
Attività utente

cara Nuccia , la tua verve è impagabile! dovresti scrivere un saggio
in orticoltura a favore dei coltivatori "fai da tè" gli tireresti su il morale
quando il raccolto ............è stitico......ahahahahah

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx


dalle riflessioni di un agricoltore:

" Accidenti, come tutto cambia e si nobilita! ricordo che il bisnonno era
un villano; mio nonno un villico, mio padre un contadino, ora io sono un
agricoltore e mio figlio è nientemeno che un agronomo.


ciao Nuccia

Per quanto il fico non ostenti il fiore / produce un frutto di altri assai migliore


_________________
Marco
Saralaporta Oggetto:   11 Set, 2010 - 18:46  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 3935
Attività utente
Attività utente


Purtroppo le mie coltivazioni quest'anno sono tutte da ridere!
le zucchine (normali) avevano la lunghezza e le dimensioni di un mezzo
sigaro e magro per giunta! Ho aspettato che crescessero invece sono marcite
ora che la stagione è praticamente finita si sono riprese e sono belle cicciotte
addirittura dalla sera alla mattina.
I pomodori? Ho piantato sia quelli innestati che quelli normali ... una stitichezza
per tutti quanti, mentre per due piante di pomodori cresciute da sole sono cicciotte,
piene di foglie e di fiori ... sembrano aver fatto palestra ... hihihi
I cetrioli di mio fratello sono cresciuti normalmente ma essendo verdi ne ho dimenticato
uno che è cresciuto, cresciuto ed io l'ho visto solo quando ha cominciato a diventare
giallino ... sembrava una bomba dell'ultima guerra!
I fagiolini, quando era il momento giusto avevano solo i fiori e poi, verso fine stagione
avanti! Tutti i giorni fagiolini! Prezzemolo, basilico, coste e sedano non hanno dato
problemi particolari ed i peperoncini anche se hanno cominciato tardi stanno dando
ottimi risultati ... dicono di mangiare anche i semi perchè contengono sostanze preziose
ma bisogna farlo tenendo a portata di mano l'estintore!
Ed infine le mie zucche e zucchini di Albenga ... non ho dovuto chiedere il permesso per
mettere il banchetto al mercato perchè ho l'impressione che nel mastello, anche se grande,
abbiano sofferto un po ... ieri ho raccolto quattro zucche verdi non molto grandi ma meglio
di nulla e gli zucchini di Albenga? La zucchina si seccava ancora prima di crescere, e ne
avrò raccolte una decina in tutto ... mentre una singola piantina che ho messo nell'aiuola
dell'ortensia giusto per non buttarla, lei da sola si è allungata, allungata (sto facendola
correre lungo le fioriere, fino sulla pianta di mirabelle) ed avrà già fatto una quindicina di
zucchini, due sono li da raccogliere e ce ne sono ancora altri che stanno crescendo.
Sempre e solo piantate in terra! L'esperimento del mastello è finito!
Ora ho i fichi che sembrano risvegliarsi ... prima erano piccini e duri come baccalà ma ora
uno qui e uno la cominciano a crescere e maturare ... lo scorso anno di questi tempi ero
giù stanca di fare marmellata ... mi consolo con il fatto che quest'anno tutti, chi più chi meno,
hanno avuto problemi con l'orto.
,

_________________
Trova tu la giusta guarigione, cercala nella tua anima


Ultima modifica di Saralaporta il 12 Set, 2010 - 09:20, modificato 1 volta in totale
poesiabiellese Oggetto: zucche e zucchini  10 Set, 2010 - 16:37  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 493
Attività utente
Attività utente

ciao Nuccia, qualche mese fa mi ricordo che avevi seminato zucche e zucchini;
IL tuo.........zucchificio, ti ha dato un buon raccolto? e i peperoncini?
Io ho raccolto molte prugne e un pò di pesche; le verdure invece,una cosa
penosa. Un pò di insalata e qualche pomodoro.Un contadino mi ha detto
che ha fatto troppo caldo; e se faceva freddo? la verità è che tutto il mondo
gira all'incontrario. Per esempio i miei peperoncini: la natura mi ha giocato
uno scherzo ..........da prete! più che peperoncini assomigliano a dei piselli!
Se postavo la foto avresti capito cosa intendo......ma non mi sono osato!
Forse la posterò su UMORISMO, una risata in più è tutta salute! tu, che dici?


_________________
Marco
Saralaporta Oggetto:   09 Set, 2010 - 09:44  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 3935
Attività utente
Attività utente


il riccetto è tanto piccino che sparirebbe nell'erba ...
Ortensia invece ci starebbe bene ma lanciarla sarebbe un problema
perchè se non ricordo male pesa 1700 gr ... hihihi







_________________
Trova tu la giusta guarigione, cercala nella tua anima
miakara Oggetto: ricciolino...........  07 Set, 2010 - 19:00  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 322
Attività utente
Attività utente

ciao!!!
Penso che mi piacerebbe vedermi arrivare un sasso cosi' in giardino!
magari prima di lanciarmelo, caccia un urlo, così mi sposto!!!!
Pero' ti assicuro che lo metterei proprio ben in vista!!!!
credo di aver scelto la faccina giusta, almeno credo ehhehe, interpretiamo quella manina che dice cosi: qui', cadi qui!
ciaoooooooooo

_________________
miakara
Saralaporta Oggetto:   07 Set, 2010 - 18:20  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 3935
Attività utente
Attività utente

il tuo riccio mi ha fatto ricordare quello che tanti anni fa avevo
pitturato su un sasso, credo fosse il mio secondo sasso, eccolo




_________________
Trova tu la giusta guarigione, cercala nella tua anima
miakara Oggetto: UNA VITA.............  07 Set, 2010 - 18:07  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 322
Attività utente
Attività utente

buon pomeriggio

Ma guardate che cosa è questo fagottino!!!


e' troppo simpatico, credo che a primavera qualcuno spunterà dalla sua casetta!!!!

_________________
miakara
Saralaporta Oggetto:   07 Set, 2010 - 13:14  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 3935
Attività utente
Attività utente

E' proprio vero che dovremmo imparare noi dai bambini e non il contrario
Ho anch'io alcuni buchi di quel tipo nel giardino e pensavo fossero di avicole
ma mi piace molto di più l'idea che siano di ricci.

_________________
Trova tu la giusta guarigione, cercala nella tua anima
Nuova discussione   Rispondi Vai a pagina            
4
                    
ANZIANI.IT
Via del Poggio Laurentino 2
00144 Roma (RM)
P.Iva: 05121921000
DATA PROTECTION OFFICER

E' possibile contattare in qualsiasi momento questa email dpo@final.it per richiedere l'anonimizzazione o rimozione completa dei propri dati dalla piattaforma secondo la General Data Protection Regulation (GDPR).

INFORMAZIONI LEGALI