Vai a pagina
7
|
|
 |
|

Messaggi: 3935
Attività utente

|
|
ho trovato questo consiglio che mi sembra interessante: I pesticidi fanno male a tutti gli esseri viventi, incluso l’uomo e possono finire nella vostra acqua inquinandola. Piantate piuttosto dei crisantemi, delle calendole, dei garofani e delle margherite nel vostro giardino: sono degli ottimi repellenti contro gli insetti. Provare per credere! sia i crisantemi che la calendole, i garofani e le margherite sono fiori piacevoli che stanno bene in ogni giardino e perchè non provare? Ho provato e sembra abbia funzionato, un sistema di mio suocero contro le talpe ... precedentemente avevo messo dei piccoli razzi in ogni buca (quante scottature!) e successivamente delle larve impregnate di un liquido che pare infastidisse questo tipo di animali (non a buon mercato) ... una cosa infinita perchè o le mie talpe erano sorde e rafreddate o quei sistemi non erano molto efficenti. Mio suocero parlava di una pianta che lui chiamava ricino (l'ho scritto quì il 14 giugno) e devo dire che sembra siano sparite davvero ... devo solo fare attenzione al "latte" di questa pianta che è decisamente uricante (l'ho sperimentato in prima persona) ma la soddisfazione di non vedere più quelle montagnole ogni mattina ... Certo che anni e anni di questi inquilini devono aver arieggiato in modo eccellente il nostro prato ... hihihi   |
_________________ Trova tu la giusta guarigione, cercala nella tua anima |
|
|

Messaggi: 3935
Attività utente

|
|
le mie zucche e zucchine sembrano stare bene

ma qualche frutto si sta seccando ... forse essendo in un mastello e non in piena terra soffrono un po la siccità e non è sufficiente bagnarle bene una sola volta al giorno ... dovrò farmi venire la voglia di bagnarle anche di primo mattino anche se di solito sono un po zombi ... hihihi |
_________________ Trova tu la giusta guarigione, cercala nella tua anima |
|
|

Messaggi: 3935
Attività utente

|
|
... ravanelli. RAVANELLI!!! un'amica mi diceva che suo marito aveva seminato ben tre volte i ravanelli perchè "non crescevano" ... ne ho seminati pure io, di quelli giganti, burro, davvero fantastici! Dopo soli 4 giorni cominciavano a uscire le foglioline ed io pensavo che forse il marito della mia amica aveva una bistina "vecchia" mentre la mia ... e crescono e crescono e crescono ... sono diventati alti ben 25 centimetri ... ma solo foglie! Mi correggo, ho trovato tre ravanelli, ben tre ravanelli che però sono gnucchi e duri come il sasso! Devo utilizzare le foglie, mi sono detta, ed allora risotto, frittata, spinaci e pesto (niente male!) ... ora con le foglie che ancora devo raccogliere proverò a fare una fresca e biologica crema anticellulite ... hihihi chissà se funziona! ... hihihi
   |
_________________ Trova tu la giusta guarigione, cercala nella tua anima |
|
|

Messaggi: 3935
Attività utente

|
|
dunque, i miei mirtilli ... ma quali mirtilli? Una volta avevo tre piante di mirtilli e ne producevano abbastanza ma poi le cornacchie a furia di becca oggi, becca domani me le hanno distrutte ... ne è rimasta una sola che è anche abbastanza malridotta e non so per quanto tempo resisterà ancora purtroppo devo rifornirmi al supermercato o da un collega che ha realizzato una piantagione completa di irrigazione ma per raccoglierli sotto il sole ... |
_________________ Trova tu la giusta guarigione, cercala nella tua anima |
|
|

Messaggi: 3935
Attività utente

|
|
detto e fatto! Raccolti e preparati ripieni ... sono davvero buoni, eccoli!

quelli cicciotti sono di zucchini di Albenga mentre quelli piccini sono di zucca ... la prossima volta faccio la foto prima di raccoglierli perchè sono davvero belli appesi tutti in fila ... hihihi   |
_________________ Trova tu la giusta guarigione, cercala nella tua anima |
|
|

Messaggi: 3935
Attività utente

|
|
|
_________________ Trova tu la giusta guarigione, cercala nella tua anima |
|
|

Messaggi: 3935
Attività utente

|
|
la crema con i baccelli di piselli l'ho preparata ed era davvero buona ma c'è voluto un tempo folle! Sono preparazioni che si possono fare una volta ... nella vita! hihihi
     
|
_________________ Trova tu la giusta guarigione, cercala nella tua anima |
|
|

Messaggi: 3935
Attività utente

|
|
oggi ho raccolto i miei primi piselli, che meraviglia ... e con i baccelli? No! I miei bellissimi baccelli non li posso buttare, sono bio!!! Praparerò una splendida crema di baccelli come questa  |
_________________ Trova tu la giusta guarigione, cercala nella tua anima |
|
|

Messaggi: 3935
Attività utente

|
|
ho cercato dappertutto in internet ma non ho trovato nulla solo un disegno

in compenso ho letto qualcosa di carino riguardo le rondini
La “mia” rondine arrivava sempre il ventuno di marzo, proprio il primo giorno di primavera, con qualunque tempo, anche se pioveva. Svegliandomi la mattina restavo alla finestra a guardarla mentre lei cantava felice gonfiando il petto: poi come una freccia partiva gridando e incrociandosi con le altre rondini del cielo. Anche la sera io stavo alla finestra a vederla riposare tra un volo e l’altro: poi quando il cielo impallidiva e sotto il tetto si faceva buio, la rondine entrava nel nido per dormire. Quando nel nido nascevano i rondinini, lei aveva un gran lavoro a correre tutto il giorno a caccia di moscerini da riversare poi dentro il becco dei suoi figlioli. Una volta, mentre la rondine dal cielo scendeva in picchiata verso il tetto, si infilò per la finestra dentro la mia camera: fece tanti giri, poi ritrovò la finestra. Non posso sapere se avesse sbagliato il volo o se avesse voluto entrare in camera mia per curiosità, per vedere finalmente come era fatto il nido dove dormivo io. (C.Bettei)    |
_________________ Trova tu la giusta guarigione, cercala nella tua anima |
|
|

Messaggi: 320
Attività utente

|
|
Si, Cara Sara sono proprio la persona che era con te al tavolo, devo avere anche una foto del tavolo. Penso che sarai contenta di avere con te il nipotino, devi trovare il modo di farlo divertire. Cerco di trovare la cartolina di cui mi parli, qui di mercatini con cose del passato ce ne sono molti. Ciao,Paola.
|
_________________ Non rimpiangere il bene che hai fatto,ma quello che non hai voluto fare |
|
|

Messaggi: 3935
Attività utente

|
|
ciao carissima Unpolenta! Quando vedo il tuo nick non posso fare a meno di ripensare a quel maggio a Roma con Anziani ... eri tu con tuo marito al nostro tavolo, vero? Che bella questa tua cartolina! Sa di buono! Ed oggi di cose che sanno di buono ce ne sono sempre meno ... o forse io sono diventata troppo vecchia e non le vedo più? Domani comincerà a venire da me mio nipotino ... cercherò di disengare con lui una vecchia cartolina, a memoria, di quelle con il campanile e le rondini, speriamo di riuscirci!   |
_________________ Trova tu la giusta guarigione, cercala nella tua anima |
|
|

Messaggi: 320
Attività utente

|
|
Sara, anche a me piacciono molto le cartoline del passato, spesso le trovo nei mercatini del sabato,nelle bancarelle con libri vecchi e album di foto. Questa è una vecchia cartolina di innamorati

|
_________________ Non rimpiangere il bene che hai fatto,ma quello che non hai voluto fare |
|
|

Messaggi: 3935
Attività utente

|
|
E' molto carina grazie ... sai qual'è una delle tante piccole cose del passato che "sanno di buono" e che mi fanno sentire bene? Quelle cartoline di Pasqua con il campanile i fiori di pesco e le rondinelle ... devo andare a cercarle da qualche parte però ormai sono "superate" e non le troverò più. Che peccato!
   |
_________________ Trova tu la giusta guarigione, cercala nella tua anima |
|
|

Messaggi: 3935
Attività utente

|
|
molto bella Nonnogatto grazie   |
_________________ Trova tu la giusta guarigione, cercala nella tua anima |
|
nonnogatto |
Oggetto: X Saralaporta Trilussa e le rondini 17 Giu, 2010 - 15:59
|
|

Messaggi: 2999
Attività utente

|
|
In pizzo ar tetto
In cima in cima ar tetto, indove vanno
a facce er nido tante rondinelle,
ce so' du' finestrelle, tutto l'anno
incorniciate da le campanelle.
In mezzo a ognuna de 'ste finestrelle,
tra li vasi de fiori che ce stanno,
c'è 'na furcina co' le cordicelle
dove c'è sempre steso quarche panno.
Prima, da 'ste finestre sott'ar tetto,
Nina cantava: Me so' innammorata...
mentre stenneva quarche fazzoletto.
Ma mó ha cambiato musica e parole;
adesso canta: Ah, tu che m'hai lassata!...
E stenne fasciatori e bavarole.
|
|
|
|

Messaggi: 3935
Attività utente

|
|
PIOVE, PIOVE, PIOVE ... E LE ZUCCHE CRESCONO, CRESCONO, CRESCONO!!!
  
|
_________________ Trova tu la giusta guarigione, cercala nella tua anima |
|
|

Messaggi: 3935
Attività utente

|
|
ma che bella poesia! Come sei bravo! Sei il Trilussa nr 2!!! Sapessi quanto mi mancano le rondini ... mia nonna sotto il portico aveva un nido di rondini dove venivano tutti gli anni e lei aveva fatto inchiodare alla trave un assetto abbastanza grande che stava proprio sotto il loro nido, per impedire ai piccoli rondinini di cadere a terra la prima volta che uscivano dal nido ... e finire in bocca al gatto! Credo che cercherò una bella foto di un nido di rondini e poi questo autunno quando inizieranno i corsi di intaglio del legno mi ci proverò. Grazie! Buona giornata ... sotto l'acqua ... sembra autunno! Nuccia    |
_________________ Trova tu la giusta guarigione, cercala nella tua anima |
|
poesiabiellese |
Oggetto: Ecologia.......magica parola 15 Giu, 2010 - 20:55
|
|

Messaggi: 493
Attività utente

|
|
San Benedetto, la rondine sotto il tetto; San benedetto è passato ma di rondini se ne vedono sempre meno....per vedere un pò di natura pulita dobbiamo aspettare che finisca il petrolio? Campa cavallo ( che l'inquinamento cresce)
C'erano una volta i passeri
Petulanti, chiacchieroni, invadenti, affamati, sotto le tegole, sui balconi la mia casa esploravate
In picchiata, sulla gatta a vol radente, provocata poverina, diventava matta batteva i denti, affamata.
Alla sera, in gran concerto vi riunivate fra i bambù ora regna il silenzio i vostri lazzi non s'odon più.
Prima le rondini, adesso voi, è questo un segno diretto a noi?
Penso ai fumi, ai veleni che produciamo allegramente, suggerisce la cometa, voi cercate l'annientamento.
Marco
.
x x x . Poesìa tradita
Là in alto, un sentiero fa sognare il pensiero improvvisa, in bella vista, di vapor bianco, una pista.
é una scia d'aeroplano la fantasìa vola lontano.
Ma poi, ci penso su un momento or non è più poesìa ma soltanto inquinamento.
Trilussa
|
_________________ Marco |
|
 |
Vai a pagina
7
|
|