Vai a pagina  
1
          ...             
  I Forum di Anziani.it  Pagine di Storia  Domande, osservazioni, approfondimenti
Nuova discussione   Rispondi
cicuta Oggetto: ma tittttr  25 Lug, 2016 - 13:21  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 2525
Attività utente
Attività utente

ma tittiiii..mica me la sono presa veh! mi sono fatta una risata !

e maccertoo che ho apprezzato!

E quanto alla dentiera...sob, non approfondisco
!
TittiMendoza Oggetto:   25 Lug, 2016 - 12:35  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 5981
Attività utente
Attività utente

Linaaaaa, boja di due mondi….



non mastichi questo non mastichi quell’alltro, ma non è che hai urgente bisogno di una dentiera ?….


Forse non mi sono espressa bene, ma io non avevo nessuna intentione di sottolineare il fatto che tu non mastichi bene l’inglese, anche io non mastico molte le lingue, (altrimenti sai che dolore...) cosa ci vogliamo fare, un paio di protesi di riserva o tornare ai segnali di fumo ?…

Il mio intento era solo di apprezzamento nei tuoi riguardi, anche per la traduzione del testo in italiano che generosamente hai offerto a chi non mastica bene…. la lingua e scusami, ma non avevo visto che avevi già pubblicato il video in “Musica”.
In conclusione, consoliamoci pensando che in fondo siamo delle brave pubblicitarie, proprio grazie al repetite juvant…. anzi, dovremmo chiedere una percentule sugli incassi a Barry McGuire……
A parte gli scherzi, spero sia stato chiarito il mio onesto intento e creduta nel mio sincero apprezzamento per le scelte dei soggetti che posti.

















cicuta Oggetto: per Titti  25 Lug, 2016 - 10:58  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 2525
Attività utente
Attività utente

Tittiii, boja d'un mondo! L'avevo detto che io mastico poco l'inglese!

Ti ringrazio, in ogni caso. Comunque la traduzione l'avevo inserita perchè' avevo postato il video in "musica" (poi superato dal post di Moniaxa), in quanto ritenevo le parole degne di essere comprese da tutti.

Repetita iuvant...vabbè , mastico poco anche il latino!

In ogni caso, sicuramente gli autori della canzone (McGuire è solo l'interprete) pensavano che il limite fosse già stato raggunto allora!



Ultima modifica di cicuta il 25 Lug, 2016 - 19:42, modificato 1 volta in totale
TittiMendoza Oggetto:   25 Lug, 2016 - 10:43  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 5981
Attività utente
Attività utente

Cicuta,
quello che posti è sempre piacevole ed interessante da leggere come, ad esempio, quest'ultima canzone di Barry McGuire dal titolo “Eve of distruction” che poi tradotto sarebbe: “la vigilia della distruzione” e mi sono chiesta quanto lunga è sta benedetta vigilia se, secondo lui, è cominciata nel 1956......






Qui se non interviene un castigo divino tipo “Sodoma e Gomorra” a far rinsavire i seminatori di violenze e distruzioni, onde evitare maggiori “stragi di innocenti” non ci salviamo più..
Si dice che la "Speranza" sia l'ultima a morire, quindi, finchè essa sarà viva in noi, la fiducia prenderà il sopravvento ed illuminerà le nostre menti alla ricerca del bene e della pace per un Mondo migliore.
Ho pensato che potesse far piacere guardare anche il video della significativa canzone, così lo posto per dar visibilità anche alle immagini della storia.

Ti auguro un sereno inizio settimana, Titti



cicuta Oggetto: TRADUZIONE DI EVE OF DESTRUCTION  24 Lug, 2016 - 10:09  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 2525
Attività utente
Attività utente

TRADUZIONE Di "EVE OF DESTRUCTION" perchè anche chi , come me, mastica poco l'inglese,possa apprezzare e rendersi conto di quanto sia attuale il testo

(n.b. canzone del 1965!)

L’Est del mondo sta esplodendo La violenza si diffonde, i colpi (sono) in canna

Sei abbastanza grande per uccidere, ma non abbastanza per votare

Tu non credi nella guerra, ma che cos’è quell’arma che stai imbracciando?

E perfino sul fiume Giordano ci sono dei corpi che galleggiano

Ma dimmi, amico, ancora ed ancora Non credi che siamo al principio della fine?

Non capisci quello che sto tentando di dire

E non riesci a percepire i timori che sento oggi?

Se verrà premuto il bottone, non ci sarà nessun posto dove scappare

Nessuno si salverà, il mondo diventerà una tomba

Dai una occhiata attorno a te, ce n’è abbastanza per spaventarti, ragazzo.

Ma dimmi, amico, ancora ed ancora Non credi che siamo al principio della fine?

Si, il mio sangue è così furioso che sembra stia coagulando Sono seduto qui e sto facendo considerazioni Io non posso rivoltare la verità, (la verità) non conosce regole

Un piccolo numero di senatori non fa passare la (nuova) legge

E le marce da sole non possono portare la integrazione (razziale) quando il rispetto per l’uomo si sta sgretolando

Questo grande pazzo mondo è veramente troppo frustrante

E dimmi, amico, ancora ed ancora Non credi che siamo al principio della fine?

Pensa a tutto l’odio che c’è nella Cina rossa

E dopo getta un occhio a Selma in Alabama

Ah, tu puoi girare per quattro giorni nello spazio

(Ma quando torni giù è sempre il solito vecchio posto

Il rullo dei tamburi, l’orgoglio e il disonore

Tu puoi sotterrare i tuoi morti, ma senza lasciare una traccia

Odia il tuo vicino, ma non dimenticare di dire le preghiere


E dimmi, amico, ancora ed ancora Non credi che siamo al principio della fine?

E dimmi, amico, ancora ed ancora Non credi che siamo al principio della fine?

No, no, tu non ci credi che siamo al principio della fine.
celle Oggetto: Prima del Presidente Sergio Mattarella  05 Feb, 2015 - 07:16  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 1166
Attività utente
Attività utente

Mi sono molto stupita, nei giorni scorsi, quando ho constatato che alcuni politici non sapevano rispondere alla domanda di un giornalista:”Chi è stato il primo Presidente della Repubblica?”
Sperando di fare cosa gradita ai lettori di questo forum scrivo il susseguirsi dei presidenti in questi 70 anni. Buona lettura:


ENRICO DE NICOLA (1946-1948)

Dal 28 giugno 1946 ha ricoperto il ruolo di Capo provvisorio dello Stato ed è stato eletto al primo scrutinio dall'Assemblea Costituente con 405 voti su 556 aventi diritto. Alcide De Gasperi e Palmiro Togliatti convergono sul suo nome, dopo essersi a lungo schierati per Vittorio Emanuele Orlando il primo e per Benedetto Croce il secondo. Il primo gennaio del '48, con l'entrata in vigore della Costituzione, assume la carica di Presidente della Repubblica che conserva fino al 12 maggio dello stesso anno.

LUIGI EINAUDI (1948-1955)

Economista liberale, eletto l'11 maggio del 1948 al quarto scrutinio con 518 voti su 871 votanti. Nelle prime due votazioni a contendersi il Colle sono il suo predecessore De Nicola e il repubblicano Carlo Sforza, ex ministro degli Esteri (inizialmente sponsorizzato da Alcide De Gasperi), con più di 300 preferenze ognuno, mentre nelle ultime due i voti convergono solo su Einaudi.

GIOVANNI GRONCHI (1955-1962)

È stato il primo Presidente della Repubblica espressione della Democrazia Cristiana. Eletto il 29 aprile del 1955 al quarto scrutinio con 658 voti su 833 quando ricopriva il ruolo di Presidente della Camera. Non una prima scelta ma, grazie all’appoggio della sinistra dc, riesce a battere la concorrenza dell’allora Presidente del Senato, l’indipendente Cesare Merzagora che, malgrado il sostegno del segretario Amintore Fanfani, nel corso dei primi tre scrutini non superò mai i 245 voti.

ANTONIO SEGNI (1962-1964)

Dopo De Nicola è il Presidente della Repubblica che è stato al Quirinale per minor tempo in quanto, dopo soli due anni, fu colpito da un ictus e dovette dimettersi. La sua elezione avviene il 6 maggio del ’62 al nono scrutinio con 399 voti su 841 votanti, grazie anche ai voti decisivi dei missini e dei monarchici. Il suo principale concorrente era il socialdemocratico Giuseppe Saragat, appoggiato dalle forze di sinistra, che non va mai oltre i 337 voti.

GIUSEPPE SARAGAT (1964-1971)

Ex Presidente dell’Assemblea Costituente e fondatore del PSDI, è eletto il 28 dicembre ’64 dopo 21 scrutini con 646 voti su 927 votanti. Il candidato ufficiale della DC è Giovanni Leone, Umberto Terracini quello del PCI, mentre Fanfani dal terzo al decimo scrutinio è sempre il terzo o quarto più votato. Saragat per i primi sette scrutini ottiene sempre oltre i 130 voti, poi i suoi voti calano fino al 18esimo scrutinio per via del consenso che Pietro Nenni raccoglie nel PCI e nel PSI. Alla fine, però, col decisivo supporto della DC, che nel frattempo ha ritirato i suoi candidati, Saragat ha la meglio.

GIOVANNI LEONE (1971-1978)

È il presidente dei record. È stato il primo senatore a vita a diventare Capo dello Stato e il secondo, dopo Segni, a dimettersi anticipatamente (a causa dello scandalo Lockheed). Per la sua elezione, poi, sono stati necessari 23 scrutini. Inizialmente le votazioni sono una sfida a due tra Fanfani e il socialista Francesco Di Martino, mentre alla fine la DC punta su Leone che al 22esimo scrutinio non ce la fa per pochissimi voti. Il 24 dicembre ’78 è eletto con 518 voti su 996 votanti grazie all’appoggio determinante dei missini.

SANDRO PERTINI (1978-1985)

Dopo 16 votazioni è il primo e unico socialista a essere salito al Colle. L’8 luglio 1978 viene eletto Presidente con 832 voti su 995 votanti pari all’83,6% dei consensi che è tutt’ora la percentuale più alta. Nelle prime tre votazione, però, i più votati sono il democristiano Guido Gonella, il comunista Giorgio Amendola e il socialista Pietro Nenni.

FRANCESCO COSSIGA (1985-1992)

È la prima volta di un Presidente eletto al primo scrutinio con 752 voti su 977 votanti grazie alla convergenza di tutte le principali forze parlamentari. L’elezione avviene il 3 luglio 1985, a soli 57 anni, mentre lui ricopre la carica di Presidente del Senato. È il terzo Capo dello Stato, dopo Segni e Leone, a dimettersi prima della fine naturale del suo settennato che comunque sarebbe terminato dopo due mesi.

OSCAR LUIGI SCALFARO (1992-1999)

È il secondo Presidente del Senato in carica che diventa Capo dello Stato. Viene eletto dopo 16 scrutini il 25 maggio 1992 con 672 voti su 1002 votanti. Il suo nome nasce da un compromesso che la DC trova dopo essersi divisa tra i sostenitori di Arnoldo Forlani (che al quinto scrutinio manca l’elezione per 29 voti) e i suoi oppositori andreottiani. Ufficialmente però i candidati principali sono: Giorgio De Giuseppe per la DC, Nilde Iotti per il PDS e Giuliano Vassalli per il PSI.

CARLO AZEGLIO CIAMPI (1999-2006)

Già governatore della Banca d’Italia ed ex primo ministro di un governo tecnico, è il primo Presidente a non essere iscritto ad alcun partito e il secondo, dopo Cossiga, ad essere eletto al primo scrutinio. L’elezione avviene il 13 maggio 1999 con 707 voti su 990.

GIORGIO NAPOLITANO (2006-2015)

È il primo Presidente della Repubblica postcomunista e il primo ad essere stato rieletto. È invece il secondo senatore a vita, dopo Leone, a salire al Colle. Nel 2006 il centrodestra ha come suo candidato di bandiera Gianni Letta, mentre la sinistra non trova le giuste convergenze verso il nome di Massimo D’Alema e perciò vira su Napolitano che è eletto per la prima volta al quarto scrutino il 10 maggio 2006 con 543 voti su 990 votanti. Il centrodestra, in questo caso preferisce astenersi. Un anno fa, invece, Berlusconi e Bersani avevano inizialmente trovato un’intesa sul nome di Franco Marini che però, non godendo dell’appoggio dei renziani, ottiene solo 521 voti sui 672 necessari a raggiungere la maggioranza dei due terzi dell’Assemblea. La candidatura di Marini viene subito ritirata e al quarto scrutinio Bersani presenta Romano Prodi che viene impallinato da 101 franchi tiratori. A quel punto il PD, non riuscendo a trovare un accordo con i grillini e con Sel che continuavano a votare il loro candidato Stefano Rodotà, vota con il centrodestra la rielezione di Napolitano che avviene al sesto scrutinio il 20 aprile 2013 con 738 voti su 997.












assodipicche Oggetto:   28 Nov, 2014 - 09:42  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 6124
Attività utente
Attività utente

Margine ha scritto:
Scusa Asso, come hai fatto a scrivere quelle parole che pulsano? Io so soןo ɹoʌǝsɔıɐɹǝ ןǝ dɐɹoןǝ.



Ah ah, guarda, te lo dico in reverse, così ti diverti a raddrizzare il testo:

.ittiT noc odnalrap etanoizome onos is ehc orol onos ,allun ottaf oh non oI ?onaslup ehc elorap eL


Patrizia51 Oggetto:   27 Nov, 2014 - 23:27  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 5176
Attività utente
Attività utente

Ma prove di che? Per cosa poi? Hai inserito provocatoriamente, per tua stessa ammissione, un argomento che non c'entrava niente col forum a cui si riferiva "per vedere l'effetto che fa" e poi parli di attaccabrighe.....
Ma facciamola finita, siamo seri..... ammesso che tu ci riesca .....


Ops.....
ambery Oggetto:   27 Nov, 2014 - 23:17  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 3496
Attività utente
Attività utente

Ma lo sai almeno cos'è un "atto" a cui avresti allegato le "prove"? ahahah
Bene, sono contenta, già che ci sei a quegli stessi "atti" allega pure le schermate di tutti i post in cui ti sei riferita a me in questi ultimi anni, perché tanto sono la “prova” della stessa cosa che è stata provata qui: il tipo di utente forum che sei.

PS
Questi toni paramafiosi conservali per i fessacchiotti... con me hai sbagliato indirizzo.

TittiMendoza Oggetto:   27 Nov, 2014 - 22:43  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 5981
Attività utente
Attività utente

P.S. Un consiglio:

E' inutile provare a cancellare o correggere quello che è stato scritto, in quanto ho provveduto già a metterlo agli atti e conservarli come prove, particolarmente quelli di Ambery.
Margine Oggetto:   27 Nov, 2014 - 22:18  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 6395
Attività utente
Attività utente

Scusa Asso, come hai fatto a scrivere quelle parole che pulsano? Io so soןo ɹoʌǝsɔıɐɹǝ ןǝ dɐɹoןǝ.
ambery Oggetto:   27 Nov, 2014 - 20:59  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 3496
Attività utente
Attività utente

Che paura!

TittiMendoza Oggetto:   27 Nov, 2014 - 20:29  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 5981
Attività utente
Attività utente

Questa documentazione mi serviva come prova da sottoporre a chi di dovere, per dare un ennesima testimonianza di chi sono i soliti NOTI attaccabriga nei miei riguardi.
Vi ringrazio, anche se involontariamente siete serviti al mio scopo. Passo e chiudo !




ambery Oggetto:   27 Nov, 2014 - 20:18  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 3496
Attività utente
Attività utente

Lei non legge.. lei….guarda! ahahaha che “genio”!
Se avesse letto saprebbe che ho scritto che si usa la normale punteggiatura, che in senso lato include l’andare accapo e separare i paragrafi se c’è un “salto” logico. Queste cose non servono a tirare il fiato (e men che meno a dilatare inutilmente il post come fanno altri), servono a dare “senso compiuto”.. ma capisco che quest’ultimo è concetto sconosciuto….

Piccola precisazione: questo topic non sta prendendo vita… come suggerisce Patrizia, ciò accadrebbe se si parlasse di approfondimenti storici. È vero che certi comportamenti scorretti risalgono a tempi immemori ma considerarli STORIA mi pare troppo!!! Ahahaha
Semplicemente si continua a scrivere qui per replicare e cambiando topic non si capirebbe di che si tratta…. (troppo difficile come concetto?... mah!)

TittiMendoza Oggetto:   27 Nov, 2014 - 20:04  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 5981
Attività utente
Attività utente

COME PROMESSO

già date per scontate e prevedibili.... (che noia !) sono giunte le altre..... distinte...




Mi accorgo però che ha copiato il mio stile... è andata a capo e ha lasciato gli spazi tra un paragrafo e l'altro..... Ad Maiora !




AVANTI IL PROSSIMO !


E...... il Topic continua a prendere Vita !......
Patrizia51 Oggetto:   27 Nov, 2014 - 19:37  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 5176
Attività utente
Attività utente

Non ho capito che gusto ci sia a "rianimare" topic non usati da tempo con argomenti che con il topic non c'entrano nulla (siamo in STORIA - Domande, osservazioni, approfondimenti) solo per prendere in giro le persone e autocelebrarsi come "vincitrice di scommesse" di cui nessuno conosce l'esistenza.... e tutto questo quando uno è già avanti con gli anni come si pensa siano le persone che frequentano questo forum....
Boh..... ognuno si diverte come può.....
ambery Oggetto:   27 Nov, 2014 - 19:01  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 3496
Attività utente
Attività utente

Ehm… lo so che quello che sto per dire farà sgretolare la leggendaria autostima ipertrofica di qualcuno, ma vorrei far notare una cosa facile facile, così facile che può capirlo persino lei (forse).
Aprendo la prima pagina del sito, sulla destra c’è un rullo che scorre con gli ultimi messaggi postati, con il titolo del topic dove è stato messo e con il testo delle prima due righe (più o meno) del messaggio. Non appare che data ha il messaggio precedente in quel topic né chi sia stato a scriverlo. Quando ieri ho aperto la home page di Anziani è apparso:
Domande, osservazioni, approfondimenti. TittiMendoza ..tot tempo fa e poi… “un consiglio !
sono in molti a lamentarsi del disagio e pochi renderlo noto pertanto…”
quindi sono entrata a leggere quale fosse il disagio di molti e quale il consiglio. Lo avrei fatto chiunque fosse stato l’autore, esattamente come faccio ogni volta che l’incipit visibile mi induce a verificare se la cosa possa interessarmi. (quel rullo a questo serve)
Immagino che quelli con cui ha scommesso Titti facciano il paio con quelli che le consigliano di non dare spiegazioni sulle sue affermazioni sul CICAP o quelli che sanno con “sicurezza” cose che poi si rivelano false, ossia in sintesi…. non esistono e non esiste nessuna scommessa.. ma, semmai esistessero, li esorto a richiedere indietro la posta, perché non mi sognerei di seguire Titti in quanto tale da nessuna parte e, anzi, l’immagine di lei che ha attuato un bocca a bocca in questo topic è una scena che mi fa un po’ senso….

Sulla qualifica di genio… ehm.. glisso per carità umana, ma non posso esimermi da qualche precisazione “tecnica” sui messaggi postati (visto che questo era l’oggetto della mia perplessità).
1. I post di Titti per lo più non sono “scritti” da Titti ma “copiati” da Titti e sulle fonti di questo patologico copia-incolla non mi dilungo poiché ne abbiamo discusso molte volte, faccio solo notare che sono chilometrici ma senza che ci sia molto di suo;
2. Sono postati sempre con colori fastidiosi, eccessivi e mal assortiti. Io sospetto che sia una tecnica per sviare dai contenuti approssimativi ma questa è solo un’ipotesi;
3. Le dimensioni dei caratteri dei titoli, la quantità inverosimile di punti esclamativi, smile giganti, vignette extralarge, immagini superflue e spesso luccicanti, riducono i messaggi ad una specie di caleidoscopio come lo vedrebbe un ubriaco… disturbano la lettura e configurano, secondo me, uno scorretto uso del forum specie quando coprono eccessivamente gli scritti altrui;
4. La necessità di misurare lo scritto con pause, spazi e variazioni cromatiche è proprio dei libri illustrati per bambini, qui siamo tra adulti e spero tutti in grado di leggere scritti che appaiono come le normali pagine dei libri: monocolore (di solito nero) su bianco, regolare e chiaro con la punteggiatura dove serve. Tutti ci concediamo qualche smile ma giusto perché il contesto comunicativo non coniuga facilmente “tono” e “contenuto”.

Tanto per fare un esempio, a chi ha voglia e pazienza consiglio di andare a dare un’occhiata alla pagina 38 del topic “argomenti interessanti” e guardare il post di Titti inserito il 28 Feb, 2014 - 17:41
Per scorrerlo tutto ho dovuto ruotare completamente la mitica “rotellina” 17 (diciassette) volte ed ho un monitor da 19 pollici [tanto per capire chi posta lenzuolate (scritte da altri)]. All’interno si contano 16 immagini e più di 21.000 (ventunomila) battute, ossia l’equivalente di 10pagine di un libro o di 4/5 pagine di rivista. E tutto ciò per parlare di cosa? L’origine del mondo? L’esegesi dell’intero Vecchio Testamento? La distinzione tra positivismo e illuminismo? Macchè:è un post sul colore delle candele! Interessante? “Geniale” direi! Specialmente perché per ogni colore c’è la foto della candela di quel colore.. perché se uno ti vuole spiegare che significato dovrebbe avere una candela gialla se non ti mette una bella foto 15x15 di candele gialle tu mica capisci!
Io consiglierei a Titti, che ama tanto cercare i significati delle cose, di cercare il significato di “pleonastico”, “ridondante”, “superfluo” e “esagerato” e magari illustrarci che tipo di personalità si configura per chi si esprime solo in modi che possono essere caratterizzati da questi aggettivi. Che sia un “genio” lo abbiamo capito, ma cosa la induce ad esserlo non è chiaro.

PS
Per il problema di provare fastidio nel leggere lo scritto compatto e uniforme, questo nei bambini indica dei disturbi ben precisi che non tocca a me suggerire, nelle persone adulte non so, ma io indagherei…

assodipicche Oggetto: Rattristato e rattrappito! Indovina dove siamo.  27 Nov, 2014 - 18:38  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 6124
Attività utente
Attività utente




Margine Oggetto:   27 Nov, 2014 - 17:21  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 6395
Attività utente
Attività utente

Asso, sei addolorato?
TittiMendoza Oggetto:   27 Nov, 2014 - 17:06  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 5981
Attività utente
Attività utente

PREVISIONI

Nella mia Sfera di Cristallo prevedo che quando non si ha altro da dire, per rabbia, si dà la colpa alle macumbe del dolore della sconfitta !
Ma preparatevi, voi che leggete: ci saranno in arrivo, peggiori.....


Perciò: mettetevi comodamente seduti, ne vedrete delle belle!..... D'altraparte capisco: lo smacco è troppo violento..... E dai..... siate sportivi, non v'icavolate....accettate la sconfitta e basta, no? Siamo vicini al Natale e dobbiamo essere tutti meno impettiti e scobutici....
Piuttosto, festeggiamo insieme la rinascita di questo maltrattato spazio che, grazie a Titti Mendoza, è tornato in vita.
Ammazzalo oh, mi sembra quasi di stare al cospetto di: LAZZARO, mentre grido:






"Domande, Osservazioni e Approfondimenti, (acronimo:D.O.A.)
svegliatevi e camminate verso una nuova rinascita !

E così via !.....











Ultima modifica di TittiMendoza il 27 Nov, 2014 - 17:48, modificato 1 volta in totale
Nuova discussione   Rispondi Vai a pagina  
1
          ...             
ANZIANI.IT
Via del Poggio Laurentino 2
00144 Roma (RM)
P.Iva: 05121921000
DATA PROTECTION OFFICER

E' possibile contattare in qualsiasi momento questa email dpo@final.it per richiedere l'anonimizzazione o rimozione completa dei propri dati dalla piattaforma secondo la General Data Protection Regulation (GDPR).

INFORMAZIONI LEGALI