Vai a pagina           
3
      ...             
  I Forum di Anziani.it  Pagine di Storia  Domande, osservazioni, approfondimenti
Nuova discussione   Rispondi
assodipicche Oggetto:   24 Apr, 2012 - 17:51  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 6124
Attività utente
Attività utente

Carina! Chi l'avrebbe mai detto che avrebbe avuto tanto onore! Oh, se qualcuno la vuole c'è anche la pera! (non qui nell'album di Anziani; nel sito d'origine!)
mela Oggetto: grazie  24 Apr, 2012 - 17:30  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 1090
Attività utente
Attività utente

FATTO!

assodipicche Oggetto:   24 Apr, 2012 - 16:26  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 6124
Attività utente
Attività utente

mela ha scritto:
Concordo - oddio, ma che sta succedendo? Qua si concorda! - Troppe sviolinate non sono simpatiche da leggersi, appesantiscono..
Grazie per la precisazione, che apprezzo. Ma più di tutto trovo apprezzabile quella bellissima mela con gli occhietti..MI PIACE! Fosse un po' più piccola, potrei farne un nuovo avatar, no?


p.s. l'ho cercata in IMMAGINI perchè volevo appropriarmi del suo numero per poterla eventualmente utilizzare io stessa in seguito. MA NON C'E'! Scusa, Asso, ma come hai fatto a "caricarla" nel sito?


Come non c'è!? C'è ed anche convenientemente ridotta: ha il n° 37623!
Eccola qua:




tiziana Oggetto:   24 Apr, 2012 - 07:38  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 3171
Attività utente
Attività utente

Asso Asso...aspetterò con ansia e trepidazione quel giorno!

Cara Mela,sapessi quanto ti capisco!!





mela Oggetto:   23 Apr, 2012 - 20:45  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 1090
Attività utente
Attività utente

Concordo - oddio, ma che sta succedendo? Qua si concorda! - Troppe sviolinate non sono simpatiche da leggersi, appesantiscono..
Grazie per la precisazione, che apprezzo. Ma più di tutto trovo apprezzabile quella bellissima mela con gli occhietti..MI PIACE! Fosse un po' più piccola, potrei farne un nuovo avatar, no?


p.s. l'ho cercata in IMMAGINI perchè volevo appropriarmi del suo numero per poterla eventualmente utilizzare io stessa in seguito. MA NON C'E'! Scusa, Asso, ma come hai fatto a "caricarla" nel sito?
assodipicche Oggetto: Ma no!  23 Apr, 2012 - 19:57  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 6124
Attività utente
Attività utente



Mela, ma che dici mai! Lungi da me una simile intenzione. Ho solo approfittato della ghiotta occasione che mi veniva offerta di supportare il mio ragionamento con un lampante esempio di frase equivocabile e quindi suscettibile di opposte interpretazioni.

Per quanto riguarda in tuo post invece, ho apprezzato e per la maggior parte condiviso la tua riflessione.
Il resto però è vero, dai! Non nel senso che tu non possa ricevere meritati complimenti, anzi!, ma in quello che certe sviolinate, voglio dirla come te-con franchezza- sono troppo leziose e andrebbero evitate nel corso di un dialogo fra altri. Che devo dire poi....stuzzicano la mia ironia!
Buona serata
Adp
mela Oggetto:   23 Apr, 2012 - 19:07  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 1090
Attività utente
Attività utente

Si, Asso, correttamente hai interpretato il mio pensiero. Dispiace vedere come ci si soffermi per pagine e pagine su questioni che dovrebbero essere marginali ma che, purtroppo, saltano fuori prncipalmente a causa di chi, come dicevo prima, ritiene aggredita la propria persona peraltro detentrice dell'unica verità assoluta che pertanto deve essere riconosciuta senz'altro, attesa la propria inequivocabile ed incontestabile superiorità umana e di pensiero, e pertanto inizia a spendersi in commenti del tutto fuori luogo che stimolano risposte ..come dire...adeguate. E fin qua ci siamo. Io ci tenevo a sottolineare che comunque chi è dotato di buon senso, buon gusto (e buona educazione) è perfettamente in grado di comprendere e fare le dovute distinzioni. Se i contenuti vengono percepiti in maniera distorta da qualcuno, pazienza. O bisogna occuparsi e preoccuparsi così tanto di chi non ce la fa a percepire il giusto, il corretto, il sensato, il dimostrato, ciò che non può essere messo in discussione....????

Cara Tiziana, l'interpretazione maligna di Asso ancora più che Kinkaku, cui almeno si riconosce la cura che possiede il buon pastore, rivolge a me l'offesa di considerare non considerabile quanto da me scritto se non a causa di un legame di reciprocità che quasi "obblighi" ad un apprezzamento poco giustificato. Ma che cosa credi io possa farci e come reagire? Vedi, io sono una mela semplice: quello che ho nella mente ho sulle labbra (in questo caso sulle dita) e quello che ho sulle labbra (idem come sopra) ho nel cuore. Se non viene reputato apprezzabile nè degno di considerazione non me ne faccio un cruccio esagerato e finisco così come ho concluso il mio periodo precedente: pazienza.

Ciao ciao
assodipicche Oggetto: E chi ha detto allegro?  23 Apr, 2012 - 18:42  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 6124
Attività utente
Attività utente






"The good shepherd lays down his life for the sheep".

Dai, Tiziana, non fare l'invidiosa. Vedrai che, se continuerai a fare la brava, un giorno ce ne sarà anche per te.

tiziana Oggetto:   23 Apr, 2012 - 14:03  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 3171
Attività utente
Attività utente

Assodipicche...dai ...naaaaaaaaaaaaa

non è carino pensare alla Kinkaku come ad un''allegro pastore''

e a Mela in veste di ''pecorella smarrita'' !

Va bhe' (scritto giusto?)

meglio che me ne vada alla svelta

o (meglio che me ne vado alla svelta)

ossignur,che confusione,mentre ci penso scappo di corsa!





liza-gif ...cip cip cip !!
assodipicche Oggetto: Con riferimento al post di Nonnogatto  23 Apr, 2012 - 12:54  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 6124
Attività utente
Attività utente

Allora, NG, vediamo di capirci.
Mela è intervenuta esortando –in buona sostanza- ad evitare le discussioni disfunzionali. Chiariamo bene una volta per tutte cosa io intendo per disfunzionale, che, come Mela e io abbiamo convenuto, non è proprio tra le parole usate giornalmente da tutti noi. Per me, dunque, è discussione funzionale quella che resta nell’ambito del tema (la riforma del lavoro, se è di quella che si sta parlando), mentre è disfunzionale quella discussione che esula completamente dal tema stesso (mentre parlo della riforma del lavoro, qualcuno si mette a parlare del sesso degli angeli). In realtà Mela voleva riferirsi, almeno credo, soprattutto ai litigi che sono in corso anche ora e che nulla hanno a che vedere con l’argomento di partenza o comunque prestabilito (es. Politica Interna).
Io ho osservato come spesso il meccanismo che fa nascere queste diatribe sfugga ad una normale governabilità. Perché? Perché una frase tira l’altra ed è difficile fermarsi, come si può vedere proprio ora nello spazio di politica interna. Quanto al tuo “ma”, se rende difficoltosa la percezione del tuo pensiero, è funzionale che qualcuno te ne possa chiedere conto, ma credo che nessuno te ne chiederebbe conto giusto per una questione di stile, atto che innescherebbe una discussione disfunzionale. Bada, non so che idea tu ti sia fatta su qualche rilievo relativo ad errori, ma tieni presente che non avviene mai per caso(almeno da parte mia, ma credo anche di altri), con chiunque e per il semplice gusto di farlo. A volte poi è anche questione d’interpretazione.
Ti faccio un esempio fresco fresco, la frase di Kinkaku, postata poco fa: “Lunga e bene raramente avviene, Mela”. Bene, se uno non conoscesse il retropensiero di chi l’ha scritta significherebbe incontrovertibilmente: “dici d’averla fatta troppo lunga, ahimè è vero, quando è troppo lunga difficilmente è anche ben fatta”. Ergo quello che hai scritto non t’è venuto bene! Dovevi essere più concisa e chiara.
E’ questo il significato? Manco per sogno!
La frase, nelle vere intenzioni, significa (mi assumo la responsabilità di non avere dubbi, anche se non sono il mago dei retropensieri): “Quello che difficilmente riesce-lunga e ben fatta- a te è riuscito benissimo. Brava la mia tattlerina, complimenti!” Eggià, perchè il buon pastore le sue pecorelle le deve seguire dovunque vadano (da Argomenti interessanti a Storia, per esempio) per dare il dovuto sostegno, esserne ricambiato (non c’è niente di più gradevole di una pecorella grata) e assicurarsene presenza e partecipazione (si sa che le pecorelle a volte scappano di qua e di là).
Mi sono spiegato? Me lo auguro.
Saluti
Adp

Kinkaku 7 Oggetto:   22 Apr, 2012 - 18:20  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 4233
Attività utente
Attività utente

Lunga e bene raramente avviene, Mela

nonnogatto Oggetto:   22 Apr, 2012 - 18:09  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 2999
Attività utente
Attività utente

assodipicche ha scritto:

Io non credo invece che quelli che tu chiami ”battibecchi disfunzionali” siano evitabili.
........ Il meccanismo delle diatribe disfunzionali (ma siamo sicuri che questo vocabolo sia chiaro a tutti?) il più delle volte è così autonomo e prorompente, oltre che casuale, da non essere governabile. Va per conto suo. E qui almeno un esempio ci vuole. Prendiamolo da “Politica” dove capita con maggiore frequenza. Un solito noto posta messaggi farneticanti. All’osservazione pacata reagisce malamente. La soluzione dovrebbe essere corale, no? E invece no. Per ragioni di mutuo soccorso, arrivano i rinforzi, che devono per forza di cose arrampicarsi sugli specchi per sostenere le ragioni di un simile individuo. E la cosa degenera, le battute si fanno pesanti e la disfunzione dilaga..............




Vorrei meglio capire questo passaggio.
Il mutuo soccorso da un lato e la pervicace necessità di correzione di una affermazione, o peggio ancora dello scritto, dall'altro, sono ingovernabili?
A mio giudizio no.
La caparbietà nel volere l'ultima parola così come il ritirarsi dal dialogo quando lo stesso è solo una prova di forza sono scelte, al limite condizionate dalla propria indole o dal proprio senso di opportunità, ma nella sostanza volute.
Faccio anch'io un esempio. Il " ma " che ho scritto nella riga precedente forse è inserito impropriamente. Se tu o altri rispondendo a questo post polarizzate l'attenzione sull'uso appropriato o meno della congiunzione non avete volutamente trasformare un'esternazione criticabile in una diatriba disfunzionale?
Il dialogo non ha come fine il raggiungimento di una verità univoca per entrambi i dialoganti e non lo diventa urlando, offendendo o imponendo l'ultima parola. Il credere invece il contrario è alla base dei costanti interventi che capita di leggere sul forum, e sono interventi consapevoli.
Buona serata

mela Oggetto:   22 Apr, 2012 - 15:16  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 1090
Attività utente
Attività utente

No, non sono affatto sicura che disfunzionale sia chiaro a tutti, ma a me non interessa arrivare a tutti.
E sì, Asso, il tuo ragionamento è corretto specialmente quando, esaminando il forum, dici:
che ci sono persone anziane;
che i frequentatori sono più o meno sempre gli stessi con scarso ricambio;
che si creano delle simpatie e si riscontrano delle affinità.
Sono semplicemente dati di fatto che peraltro non evidenziano nulla di anormale, mi pare.
Esiste - è vero - in forum il fenomeno dell’attacco “ a prescindere” soltanto perché appartieni ad altra parrocchia o perché – in precedenza- m’hai contrastato. Mi sembra che l’ estrema facilità - stizzosa – con cui vengono a generarsi delle liti dipende per lo più dal leggere un diverso parere, un commento dissonante, come una gratuita aggressione alla propria produzione immessa in forum, unica preziosa e vera, e sempre e comunque nel dargli valenza d’attacco personale. Ci si qualifica in questo modo per quello che si è e, sicura di poter fare a meno di specificare che cosa si è elencandone le attribuzioni, confermo che chi legge, se possiede il dono del buon senso, se ha sviluppato del buon gusto e se è persona di buona educazione, riesce a fare le dovute distinzioni. Per questo io non m’affannerei a dimostrare come sia sbagliato un certo comportamento in forum, come sia palesemente da sciocchi negare certe evidenze ed arrampicarsi sugli specchi, quanto sia sgradevole aver a che fare con gratuiti attacchi ed offese. Intelligenti pauca, è questo il senso quando sostengo che battibecchi e liti potrebbero in certi casi essere evitabili. D’altra parte non capisco quale possa essere l’interesse a ribattere , RIBADIRE come ricorda Ambery, all’infinito. La quale Ambery è molto più buona e disponibile di me, credo, quando insiste sperando forse di poter arrivare al sordo che non vuol sentire se non addirittura all’imbecille che non può capire. Io non chiamo imbecille il minorato mentale, per intenderci, ma chi non fa un uso consono del proprio intelletto. (A me è capitato anche più di una volta.) Fermo restando che un moderatore dovrebbe esserci e che certi eccessi dovrebbero essere sanzionati, eccheccavolo.

Il nostro bene più prezioso? IL TEMPO. Se hai trovato anche una sola persona che ha apprezzato ciò che tu hai presentato chessò, come frutto di un tuo impegno , come semplice tributo ai tuoi hobby o all’amicizia, come offerta verso la comprensione di fatti ed avvenimenti, ti basti. Hai bene osservato quanto sia difficile la convivenza. E’ complicatissima. E poi, specie se solo per iscritto, non è facile intendersi bene. Figurati se è possibile con chi non esita a rivolgerti parole sprezzanti contemporaneamente strizzando l’occhio a qualcuno o con chi addirittura suppone e sostiene d’avere un proprio pubblico di seguaci
E, infine, non me la prenderei con la poesia, che spesso chiamiamo a rappresentarci perché parla direttamente alle emozioni e qualche volta - parlo per me stessa- supplisce alla nostra incapacità di esprimerci altrimenti.
Ufff, l'ho fatta un po' lunga. Ciao
assodipicche Oggetto:   22 Apr, 2012 - 12:35  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 6124
Attività utente
Attività utente

Io non credo invece che quelli che tu chiami ”battibecchi disfunzionali” siano evitabili. Questo vale non solo per questo sito, ma in generale. Per un po’ ho frequentato anche Intrage ed era la stessa cosa. Tu aggiungi prudentemente “qualche volta”. Sì certo, si può fare, ma solo in un modo: mollando. Il che però ha il risvolto negativo che chi più insiste vince e si convince. Si convince d’essere nel giusto e continua con i suoi comportamenti. Mollare andrebbe anche bene, se si avesse almeno l’impressione che c’è chi legge, capisce e approva. E non credo che ciò accada, soprattutto perché, qui come in tutte le comunità, ci sono le consuete affinità elettive che condizionano ogni intervento. Se sei della parrocchia hai ragione, se no hai torto, sempre e comunque. E’ così palese che non c’è bisogno di fare esempi.
Il meccanismo delle diatribe disfunzionali (ma siamo sicuri che questo vocabolo sia chiaro a tutti?) il più delle volte è così autonomo e prorompente, oltre che casuale, da non essere governabile. Va per conto suo. E qui almeno un esempio ci vuole. Prendiamolo da “Politica” dove capita con maggiore frequenza. Un solito noto posta messaggi farneticanti. All’osservazione pacata reagisce malamente. La soluzione dovrebbe essere corale, no? E invece no. Per ragioni di mutuo soccorso, arrivano i rinforzi, che devono per forza di cose arrampicarsi sugli specchi per sostenere le ragioni di un simile individuo. E la cosa degenera, le battute si fanno pesanti e la disfunzione dilaga.
E poi, diciamocelo con franchezza: le coabitazioni, le convivenze, quando durano troppo a lungo senza essere supportate da tutti quei valori che il rapporto reale per fortuna possiede, finiscono sempre per creare qualche problema. Personalmente ho sempre pensato che solo chi sta lontano non litiga. E a volta anche quelli. E’ fisiologico. In questo sito, purtroppo, non c’è ricambio, non c’è immissione di nuova linfa. Siamo in un sito di vecchi. Questo comporta anche l’assenza d’inventiva. Ci trastulliamo con cose e coserelle che alla fine non ci soddisfano. In politica ci siamo stancati di scrivere, lo si vede con evidenza. E allora? Un po’ si taiteggia, un po’ si kinkeggia, un po’ si nineggia, qualche altra volta si titteggia e poi? Poi qualche volta ci si stufa e si tende a scrivere qualcosa di più impegnativo. T’aspetti che magari qualcuno aggiunga qualcosa o faccia un commento “funzionale” e invece ti piazza una poesia. Poi arriva un altro, con la buona intenzione di aggiustare le cose, e finisce invece per interrompere definitivamente un racconto non ancora concluso. E tutto questo malgrado a fianco ci sia uno spazio apposito su cui sbizzarrirsi.
Con queste premesse dovrebbe venire la voglia di proseguire? O di evitare qualche scazzottamento disfunzionale? Che poi è l’unico che vivacizza (oltre a violette e fiordalisi, naturalmente)?

Buona Domenica
Adp

mela Oggetto:   21 Apr, 2012 - 18:51  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 1090
Attività utente
Attività utente

No no, va bene, potete anche continuare. Il dialogo che diventa discussione e magari anche un po' battibecco non è nè fastidioso, nè disfunzionale nè soprattutto, inutile . Ce ne sono di battibecchi disfunzionali qua dentro, e non so se appartengono solo a certa irritabilità senile o piuttosto a consuetudine a prevalere in contesti ...poco esigenti? Be' non importa. Forse le disfunzioni si possono anche - qualche volta - evitare. E sapete perchè? Intelligenti pauca!
Ciao
Margine Oggetto:   21 Apr, 2012 - 18:04  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 6395
Attività utente
Attività utente

Ma che c'entra? Le grandi imprese si ricordano anche quando si tratta di sconfitte.

E poi da quando in qua un poeta è poeta se dice cose originali? Sei sicuro? A me non pare...

Comunque sì, anch'io la finirei qui, altrimenti finisce che ci tiriamo i capelli, se ne hai
.

Saluti

Margine





assodipicche Oggetto:   21 Apr, 2012 - 17:47  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 6124
Attività utente
Attività utente

Scusa, ma qui quale sarebbe la grande e gloriosa impresa e il capo da ricordare? Sono stati sconfitti tutti, capo compreso. Solo morte e distruzione.
A parte il fatto che Brecht ha fatto la scoperta dell'acqua calda e neanche in modo particolarmente apprezzabile. Se non fosse stato per qualche altro lavoretto di successo, oggi non lo ricorderebbe nessuno.
Comunque, polemica chiusa.

Buona serata
Adp
Margine Oggetto:   21 Apr, 2012 - 17:21  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 6395
Attività utente
Attività utente

La tua reazione l'avevo intuita, ADP, forse perchè simile alla mia quando, raramente, scrivo qualcosa di corposo.

Però che la poesia di Brecht non fosse opportuna non sono d'accordo. In qualunque contesto l'avesse pensata Brecht, dice, da poeta, cose universali: che le grandi imprese sono sempre ricordate coi nomi dei pochi "capi" e ci si dimentica del sacrificio dei tantissimi che quelle grandi imprese hanno reso possibili a prezzo della loro strenua fatica e spesso anche della loro stessa vita. Bisognerebbe ricordarsi di loro un po' più spesso.Tu, col tuo raconto, l'hai fatto.



assodipicche Oggetto: L'origine degli equivoci  21 Apr, 2012 - 17:08  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 6124
Attività utente
Attività utente

Vedi, Margine, il problema nasce probabilmente dal fatto che in questi forum non c'è un bel clima. Parlo naturalmente di quelli che di quando in quando frequento.
Ti confesso che, dopo il primo post di Cicuta, quello mancato, la prima reazione è stata: ma vale davvero la pena di perdere tempo qua dentro? Ma anche dopo, dopo aver letto la poesia, ma che cavolo c'azzeccava Brecht! Non era meglio scrivere...chessò: quei poveracci, che brutta fine!
Brecht...un comunista che tira in ballo Alessandro, Cesare, l'Atlantide...quando potrebbe dire: Lenin ha conquistato la Russia, ma non c'era nessuno che l'aiutava?
Vabbeh, questo è!

Saluti
Adp
Margine Oggetto: per ADP  21 Apr, 2012 - 16:39  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 6395
Attività utente
Attività utente

Allordunque, dico anch'io la mia.

Conoscendo un pochino Cicuta, avevo intuito che il suo fallito tentativo di mettere un suo commento al tuo post, Adp, non aveva nulla di malevolo. Ciononostante mi pareva brutto lasciare dov'era il suo tentativo di inserimento perchè il tuo pezzo meritava un po' di tempo per rimanere visibile. Una battuta, un saluto, la risposta in una discussione che corre velocemente si accettano senza problemi; ma quando si scrive una cosa lunga ed elaborata come la tua intuisco e so che si ha il piacere che resti nelle disponibilità di lettura almeno per un po'.

Ieri sera Cicuta era riuscita finalmente a inserire la sua poesia ed è stata così gentile da sistemarla dove stava, senza “coprire” nessuno, col risultato però che nessuno l’avrebbe più letta, nemmeno probabilmente tu stesso, dato che era rimasta parecchio indietro.

Stamattina, dato che di tempo ne era ormai passato dal tuo ultimo post, l’ho riportata su, per non far fare al suo post la fine che stava per fare i tuo primo. Ed era anche un modo per mettere in evidenza la buona fede di Cicuta e, come dici tu, farmi perdonare da lei, nel caso non avesse capito le mie intenzioni.

Ho sbagliato? Boh, ho fatto del mio meglio, dimenticandomi, in effetti, la presenza di ques’altro topic, fatto apposta per i commenti. Giusto che tu ce lo abbia ricordato.

E ora mi spiace che Cicuta se ne sia uscita con questo suo commento: forse non ti ha letto bene fino in fondo.

Però una cosa, Adp: se io in alcune occasioni riesco a vedere le ragioni degli uni e degli altri e, senza schierarmi decisamente con nessuno, cerco di gettare un ponte fra i due, credi che sia male? Forse sì, a pensarci bene, perchè di solito non riesco nell'intento e in più le prendo da entrambi.

Margine
Nuova discussione   Rispondi Vai a pagina           
3
      ...             
ANZIANI.IT
Via del Poggio Laurentino 2
00144 Roma (RM)
P.Iva: 05121921000
DATA PROTECTION OFFICER

E' possibile contattare in qualsiasi momento questa email dpo@final.it per richiedere l'anonimizzazione o rimozione completa dei propri dati dalla piattaforma secondo la General Data Protection Regulation (GDPR).

INFORMAZIONI LEGALI