Vai a pagina
...
37 |
|
 |
lionheart |
Oggetto: L'admin... teoreta 30 Gen, 2007 - 15:16
|
|

Messaggi: 249
Attività utente

|
|
LAREDAZIONE ha scritto:
Su richiesta di alcuni amici abbiamo aperto questo spazio dedicato a quanti desiderino chiedere, dare e ricevere suggerimenti e aiuto per risolvere i problemi e gli interrogativi che quotidianamente vengono posti dal nostro “amico/nemico” computer. Ci auguriamo quindi che, come da voi proposto, questa diventi una sede dove possiate utilmente comunicare, scambiandovi esperienze e conoscenze utili a tutti. la redazione

Admin, questo essere sconosciuto. Sconosciuto come un computer?
Cos'è quel qualcosa che ci troviamo di fronte o affianco che cerca e trova qualche speranza per tutti? Un tempo si credeva negli Dei e si aveva paura della morte ma lui, il computer, trova il segreto per non aver paura della morte. Afferma la non esistenza degli Dei o, comunque, che non bisogna aver timore di loro. Tutto dipende dal mondo degli atomi, dall’elettricità, da piccole particelle che si uniscono o cadono o si toccano. Il dominio è del calcolo matematico dove è possibile creare regole. La forza della nostra mente è sembrata, per lunghi anni, più forte del computer. Ma eravamo semplici rematori che potevano solo misurare l'altezza crescente delle onde. La forza del computer si alzava con la velocità di una marea. L'intelligenza sembrava invincibile, ma non lo era. Mi chiedo se l’informatica possa trovare un accordo con la filosofia. Se fosse possibile vorrebbe dire che i computers (onnivori) hanno fagocitato l'intelligenza speculativa (quella che realizza i teoremi matematici o le costruzioni concettuali della metafisica, ben superiore all'intelligenza definita “pratica” cioè quella che - per esempio – che ci consente d’attraversare una via trafficata incolumi) e che quest’ultima (la filosofia) si è presa una bella rivincita a dispetto dei tempi attuali. Forse la verità sta nel loro connubio. Potrebbe dar origine ad una nuova maniera d’accostarsi al pensiero della mente con possibilità imprevedibili, che sfuggono alla mia presente immaginazione: ogni vincolo, foss’anche matematico, stimola l’architettura della creatività.
Mi scuso dell’irriverenza con “Admin” gnoseologico - così sconosciuto d’apparirmi come mera sequenza di calcolo matematico - ma vi ho trovato, in questa ultima sua, una sollecitazione verso la quale non ho potuto porre freno.
Un indulto parlamentare o una grazia presidenziale, non sarebbe possibile? Il candidato all'esilio ringrazia.
|
|
|
lella51 |
Oggetto: 30 Gen, 2007 - 14:44
|
|

Messaggi: 5323
Attività utente

|
|
Certamante non è questa la finalità di questo nuovo topic, ma è anche possibile comprendere che ciascuno trovando a disposiazione uno spazio, dove poter discutere per apprendere e scambiare conoscenze sul quel "meraviglioso" strumento che è il Pc, per prima cosa tenti di risolvere le cose che non gli funzionano, magari per propria imperizia, rivolgendosi agli amici più esperti. Chiedo alle amiche ed aglii amici che mi possono aiutare: Da circa una settimana non riesco più ad entrare nella chat testuale, mentre non ho problemi a collegarmi con l'altra, quella audio video, nella quale peraltro non c'è mai nessuno.
Non uso molto la chat, ma mi fa piacere ogni tanto entrareci magari solo per scambiare un salutino con gli amici.
Grazie |
|
|
Admin |
|
Oggetto: Il computer, questo sconosciuto 29 Gen, 2007 - 20:32
|
|

Messaggi: 220
Amministratore

|
|
|
 |
Vai a pagina
...
37 |
|