Vai a pagina
...
46
|
|
 |
Moscana |
Oggetto: 10 Giu, 2007 - 17:49
|
|

Messaggi: 429
Attività utente

|
|
|
solidea |
Oggetto: 28 Feb, 2007 - 14:07
|
|

Messaggi: 2674
Attività utente

|
|
  
Goldoni "l'amante di sè medesimo "
Anca mi, co bisogna, so favelar toscan, ma el stil de'l me paese el me par belo e bon, el piaxe, el se capisse da tute le nassion ! Benchè gabia viazà, mai m'o volesto usar de la mia cara Patria la lengua imbastardar.
  
Anche Goldoni all'occasione sapeva parlare italiano ma, il suo dialetto veneziano gli sembrava talmente piacevole da essere compreso in tutto il mondo.
|
|
|
sognatore |
Oggetto: Pasta e fagioli all'uso mio 28 Feb, 2007 - 05:42
|
|

Messaggi: 2987
Attività utente

|
|
Eccomi qui: ora ho dormito le mie solite 4 ore e sono pronto a fornirvi la mia ricetta. Pasta, fagioli e cozze all'uso mio (per 4 persone)
Ingredienti
Per la pasta: -farina (o semola) di grano duro: gr250; -uova 2; - 1/2 bicchiere d'acqua.
Per la minestra: - fagioli borlotti secchi,gr.350;(nella stagione estiva, fagioli freschi a "corallo", come si chiamano a Roma, kg.1,5); - brodo vegetale dl.15; - cipolla rossa di media grandezza: 1/2; - 1 aglio rosso non spellato; - sedano, carota, prezzemolo, q.b.; - grasso di prosciutto di maiale, gr.150; - cozze fresche, kg. 1; - olio ev d'oliva, dl 1; - concentrato di pomodoro, gr.25.
Preparazione
Mentre si fanno lessare i fagioli (ammollati per 12 ore, se secchi), si prepara la pasta, tirando una sfoglia non troppo sottile e ritagliandola in varie forme (losanghe, quadrotti, farfalle, ecc.); Si prepara quindi un soffrittino con la cipolla e gli altri odori tagliati molto finemente; (l'aglio va lasciato intero e con la sua veste), cui si aggiunge la dadolata del grasso di prosciutto (questo può, se piace, essere sostituito con cotiche -in alcune zone chiamate cotenne- fresche, oppure, se secche, ammollate per 24 ore e raschiate molto accuratamente); si aggiunge il concentrato di pomodoro stemperato in un po' di acqua tiepida.
Si versano nel soffrittino i fagioli lessati con pochissima della loro acqua di cottura e si lasciano sobbollire per alcuni minuti, trascorsi i quali si aggiunge il brodo vegetale e si porta il tutto nuovamente ad ebollizione. Nel frattempo, si sono ben pulite e sgusciate le cozze, che si versano nella pentola assieme alla pasta, la quale deve cuocere per non oltre 3 minuti. Si spegne il fuoco e si lascia riposare la minestra per circa 10 minuti, dopo i quali si aggiunge una cucchiaiata abbondante di olio ev di oliva ed una generosa spolverata di pepe. Il piatto è pronto!!!!
|
|
|
lella51 |
Oggetto: 27 Feb, 2007 - 22:07
|
|

Messaggi: 5323
Attività utente

|
|
Solidea ci ha fatto venire l'acquolina ? Bene diamoci da fare e domani cuciniamo la: PASTA E FAGIOLI
E' un piatto di origine contadina, ma diffusissimo ed apprezzatissimo a Venezia.
Usare fagioli freschi sgranati di Lamon o borlottini (particolarmente apprezzate le "baete" di S. Erasmo), oppure secchi messi a mollo per una notte con un punta di bicarbonato. Preparare a parte un soffritto di abbondante cipolla, carota, sedano, rosmarino e alloro, oppure con solo olio. Aggiungere i fagioli ed, eventualmente, un osso di prosciutto. Coprire con acqua e salare con sale grosso. Far bollire per circa 40 minuti. Lasciate intero un terzo dei fagioli che aggiungerete poi all'insieme, una volta passato il tutto al setaccio. Aggiungere alla zuppa dei piccoli quantitativi di pasta, preferibilmente "subiotini" o "tagliatelle" e cucinare quanto basta.
Servire calda o tiepida, con una manciata di pepe e con una croce d'olio. Il parmigiano non è legittimo, ma molti lo gradiscono. Gradevole anche un 'aggiunta finale di prezzemolo o di olio aromatizzato all'aglio. E buon appetito!
|
|
|
solidea |
Oggetto: a tola con i nostri veci 27 Feb, 2007 - 19:07
|
|

Messaggi: 2674
Attività utente

|
|
In attesa che venga predisposto un nuovo spazio per scambiare ricette culinarie, come da molti auspicato, inauguro l'idea con una ricetta veneta.
Pasta e fasioi
O regina de tute le minestre, che a qualchedun ti pari volgarota, parchè ti movi un poco le balestre, lassa che te saludi a la fraiota e te proclama sensa petulanza la gran Regina de la nostra pansa ! Fissa, mora, color de ciocolata, no digo freda, apena tiepideta, co la so pelesina mantecata e co la relativa codegheta , la score zò gualiva come l’oio sensa petegolessi e sensa imboio ! Drento ghe xe la cara lasagneta o subiotini, o tagliadele more, co i so mati sporchessi de panseta che, da la boca, i riva infin al cuore: e zò ste scuciarade a tutto andare, che appena te si bon da respirare ! No ghe né fiorentini né romani Che sapia sfasolar in sta maniera, e gnanca milanesi o maremmani ! Solo la zente de la nostra tera Pol vantarse de far e co rason. El vero “ ciocolato de Lamon “ !
     
|
|
|
solare35 |
Oggetto: PRESENTAZIONI PPS PPT 22 Feb, 2007 - 11:07
|
|

Messaggi: 796
Attività utente

|
|
In questo topic vedo delle cose meravigliose che io purtroppo non riesco a fare. Comunque navigando per i vari siti ho trovato delle presentazioni che a me sono molto piaciute e se voi foste interessati potete visionarli: http://www.novena.it/pps_luciano_baldino/index.htm
http://www.somgiovani.it/areagiovani/materiale/archiviosussidi.htm Presentazioni pps-ppt
http://immareli.altervista.org/.

|
|
|
Moscana |
Oggetto: domani e' il 6 gennaio 05 Gen, 2007 - 06:51
|
|

Messaggi: 429
Attività utente

|
|
|
|

Messaggi: 5176
Attività utente

|
|
Io non ho nessun problema, Lella, e ascolto ben volentieri i tuoi MP3. Ciao |
|
|
Moscana |
Oggetto: 01 Ott, 2006 - 20:27
|
|

Messaggi: 429
Attività utente

|
|
|
lella51 |
Oggetto: 29 Set, 2006 - 14:33
|
|

Messaggi: 5323
Attività utente

|
|
|
lella51 |
Oggetto: 27 Set, 2006 - 15:39
|
|

Messaggi: 5323
Attività utente

|
|
|
lella51 |
Oggetto: 27 Set, 2006 - 14:43
|
|

Messaggi: 5323
Attività utente

|
|
|
lella51 |
Oggetto: 27 Set, 2006 - 00:03
|
|

Messaggi: 5323
Attività utente

|
|
|
lella51 |
Oggetto: 27 Set, 2006 - 00:03
|
|

Messaggi: 5323
Attività utente

|
|
|
 |
Vai a pagina
...
46
|
|