Vai a pagina
3
...
|
|
 |
assodipicche |
Oggetto: Nascita di una stella: Jackie Evancho 10 Gen, 2017 - 19:23
|
|

Messaggi: 6124
Attività utente

|
|
|
moniaxa |
Oggetto: Re: Bando all'avarizia: tre in uno! 01 Gen, 2017 - 19:06
|
|

Messaggi: 4949
Attività utente

|
|
assodipicche ha scritto:
E, almeno per oggi, bando anche alla tristezza! Non che sia il caso di strafare, il nuovo anno ha voluto immediatamente raffreddare gli entusiasmi; ma la vita continua, il mondo gira a modo suo e non c'è verso di cambiarlo.
E, siccome ho in casa una nipotina di ormai...quattro anni (ve l'ho fatta vedere quand'è nata!), le ho preparato questo trittico per farle passare il tempo, visto ch'è raffreddata (e anche io!). Quindi, dopo aver ascoltato il primo motivo, restate, perché attacca il secondo (oppure...freccetta d'avanzamento!) e poi il terzo. Magari qualcuno ha voglia di fare il trenino che non ha fatto ieri sera!
Ah.....questo topic -in due giorni- ha collezionato 2205 visite; non male, direi! Ringrazio le intervenute (Patrizia, Liliana e Titti) -ma anche i non intervenuti- e rinnovo a tutti i miei auguri per il nuovo anno.

............................................................................................................................................................................................................................
..ti diverti?, complimenti, veramente carino questo video, prima di leggere sottostante avevo intuito ci fosse un piccolo che ti ispirava   , grazie, contraccambio gli auguri   |
|
|
assodipicche |
|
Oggetto: Bando all'avarizia: tre in uno! 01 Gen, 2017 - 18:21
|
|

Messaggi: 6124
Attività utente

|
|
E, almeno per oggi, bando anche alla tristezza! Non che sia il caso di strafare, il nuovo anno ha voluto immediatamente raffreddare gli entusiasmi; ma la vita continua, il mondo gira a modo suo e non c'è verso di cambiarlo. E, siccome ho in casa una nipotina di ormai...quattro anni (ve l'ho fatta vedere quand'è nata!), le ho preparato questo trittico per farle passare il tempo, visto ch'è raffreddata (e anche io!). Quindi, dopo aver ascoltato il primo motivo, restate, perché attacca il secondo (oppure...freccetta d'avanzamento!) e poi il terzo. Magari qualcuno ha voglia di fare il trenino che non ha fatto ieri sera! Ah.....questo topic -in due giorni- ha collezionato 2205 visite; non male, direi! Ringrazio le intervenute (Patrizia, Liliana e Titti) -ma anche i non intervenuti- e rinnovo a tutti i miei auguri per il nuovo anno.
 |
|
|
TittiMendoza |
Oggetto: Forse non tutti sanno che.... 31 Dic, 2016 - 22:12
|
|

Messaggi: 5981
Attività utente

|
|
IL VALZER DELLE CANDELE
.gif) è la perfetta nostalgica melodia, cucita su misura proprio per le occasioni di separazione.
Infatti, Auld Lang Syne, nota in Italia come "Valzer delle candele", oppure Il canto dell'addio nello scautismo, è una canzone tradizionale diffusissima nei paesi di lingua inglese, dove viene cantata soprattutto nella notte di capodanno per dare l'addio al vecchio anno e in occasione di congedi, separazioni e addii (per esempio dai compagni di classe alla fine di un corso di studi, o dai commilitoni al termine del servizio militare, o dai colleghi di lavoro in occasione del pensionamento, o ancora per salutare gli amici conosciuti in vacanza al momento del rientro). Il testo della canzone è un invito a ricordare con gratitudine i vecchi amici e il tempo lieto passato insieme a loro.
Bella scelta musicale e relativa presentazione fatta da Asso per l'occasione, che ripropongo cantata in italiano da Milva.
|
|
|
|

Messaggi: 5174
Attività utente

|
|
Alor “Ce n'est qu'un au revoir", Asso.
Buon anno anche a te e grazie per questa dolcissima musica. |
_________________ Preferisco le eccezioni - Wislawa Szymborska |
|
assodipicche |
Oggetto: Per salutare l'anno che se ne va. 30 Dic, 2016 - 15:39
|
|

Messaggi: 6124
Attività utente

|
|
I giovanissimi no, ma quelli un po' meno giovani avranno probabilmente riconosciuto i protagonisti de “Il ponte di Waterloo” (Waterloo bridge): Vivien Leigh e Robert Taylor. Pensate, questo film è uscito in Usa nello stesso giorno in cui veniva pesantemente bombardata Rotterdam dall’aviazione tedesca (14 maggio 1940). Il leitmotiv della colonna sonora del film è, come sapete, quello che noi conosciamo come il “Valzer delle candele”, ma il suo nome originale è “Auld lang syne”, espressione scozzese che in inglese viene tradotto con "old long since", o, in modo meno letterale ma più significativo, "the good old days" nel senso de "i bei vecchi tempi". Nel film è indicato come “Farewell Waltz” (Valzer d’addio). Nei paesi di lingua inglese viene cantata soprattutto nella notte di Capodanno per dare l'addio al vecchio anno e in occasione di congedi, separazioni e addii, per esempio fra compagni di classe. In Usa viene conosciuto come “The New Year's Eve song” (canzone della vigilia del nuovo anno). La versione più ottimistica -che preferisco- è però quella francese: “Ce n'est qu'un au revoir (Non è che un arrivederci). Bene..allora: Auguri a tutti! Ci….rileggiamo l’anno prossimo! Speriamo che sia migliore!
 |
|
|
|

Messaggi: 6124
Attività utente

|
|
|
Alma |
Oggetto: 13 Dic, 2016 - 16:34
|
|

Messaggi: 2522
Attività utente

|
|
Preistorico...bhuahhh! 
Ricordo che all'epoca i più vecchi chiedevano, ma come si fa a ballare il twist?
Ecco, immagina di spolverare una sedia con il sedere...
( eh... vecchi ricordi ! ) 
|
|
|
assodipicche |
Oggetto: Si balla? Si balla e perché no!! 05 Dic, 2016 - 17:36
|
|

Messaggi: 6124
Attività utente

|
|
|
assodipicche |
Oggetto: E questa ve la ricordate? 01 Dic, 2016 - 18:43
|
|

Messaggi: 6124
Attività utente

|
|
|
assodipicche |
|
Oggetto: Un tuffo nella preistoria 30 Nov, 2016 - 12:42
|
|

Messaggi: 6124
Attività utente

|
|
|
assodipicche |
Oggetto: Scent of woman: qualche annotazione 14 Nov, 2016 - 12:24
|
|

Messaggi: 6124
Attività utente

|
|
Non sarà sfuggito a nessuno, immagino, che–nel video precedente- le movenze dei due che ballano non sono quelle proprie del ritmo della canzone; sono quelle del tango. Quel video infatti non ha nulla a che fare con la scena in cui Al Pacino balla nelle vesti del tenente colonnello Frank Slade –cieco in seguito allo scoppio di una granata- nel film “Scent of woman”; è ben fatto, ma non ha alcun nesso specifico con la canzone di Cohen (Dance me to the end of love); l’ ho usato perché l’ ho trovato suggestivo e coinvolgente e mi è piaciuto, non per altro. La canzone di Cohen invece è strutturata sul ritmo della danza popolare greca “hassapiko”, mentre il tango ballato da Al Pacino è il famosissimo “Por una cabeza”. Non ho tradotto il titolo di “Dance me…” perché –in tutta sincerità- non saprei come tradurlo. In una intervista, l’autore, ebreo - come si evince facilmente dal cognome- ha dichiarato di aver tratto ispirazione dall’ Olocausto, avendo saputo che in alcuni campi di sterminio una piccola orchestra d’archi composta da prigionieri era costretta a suonare presso i forni crematori, mentre i compagni andavano verso la morte. A proposito poi di “Scent of woman” (regista: Martin Brest, anno 1992, Oscar per il migliore attore, Al Pacino), va detto che si trattava del rifacimento in chiave americana di un film italiano, “Profumo di donna” (regista: Dino Risi, anno 1974, protagonista Vittorio Gassman, due nomination all’Oscar, premio per la migliore interpretazione maschile al Festival di Cannes), tratto dal romanzo di Giovanni Arpino “Il buio e il miele". A queste annotazioni ho premesso il video della sequenza originale del tango ballato da Al Pacino. Il parlato è in inglese, ma si comprende dai gesti: il colonnello convince la ragazza, perplessa, a ballare con lui; poi chiede al giovanotto suo accompagnatore le “coordinate” della sala e infine si avvia a ballare.
Buona visione! Adp
|
|
|
assodipicche |
Oggetto: L. Cohen: "Dance me to the end of love" 12 Nov, 2016 - 18:14
|
|

Messaggi: 6124
Attività utente

|
|
|
 |
Vai a pagina
3
...
|
|