Vai a pagina         
3
                 
  I Forum di Anziani.it  Parliamo di  Solidarietà
Nuova discussione   Rispondi
Margine Oggetto:   18 Feb, 2014 - 22:42  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 6395
Attività utente
Attività utente

Te lo vuoi mettere nella zucca, Dalberto, che 3D significa tre dimensioni? Qui non è questione di opinioni, ma del significato di una sigla che non è cosa che decidiamo noi.
Visitatore Oggetto:   18 Feb, 2014 - 22:10   Rispondi citando   




Non ci stò disse la malanima di qualcuno che stava al colle

ora e la volta della capziosa (Non faccio nomi Margine)non ci stà neanche lei e non demorde nemmeno,capisco che non vuole accettare la figurella ....negli oltimi tempi ne sta collezzionando per export... ma d'altra parte è comprensibile.......è questione di date e che oggi siamo anche nel 2014......

Dal



Margine Oggetto:   18 Feb, 2014 - 17:29  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 6395
Attività utente
Attività utente

Beh, non è che uno pretenda di essere creduto sulla parola, però usare i motori di ricerca per verificare talvolta non guasta, eh?
Provatevi a digitare 3D e vedete un po' cosa esce.
Erminio Oggetto: Luogo  18 Feb, 2014 - 16:13  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 502
Attività utente
Attività utente

Il contenuto di questo messaggio è stato rimosso dalla Redazione sotto richiesta dell'utente.

Margine Oggetto:   18 Feb, 2014 - 15:52  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 6395
Attività utente
Attività utente




Visitatore Oggetto:   18 Feb, 2014 - 15:38   Rispondi citando   




Ti sbagli Margine la 3D nasce dopo la 2D le dimensioni non centrano perche essa può venir costruita di qualsiasi dimensione..secondo l'oggetto che deve produrre.

Certamente conosci l'evoluzione nata dal principio della macchina da scrivere inventata dall ing.Ravizza nel 1846 denominata da lui "Cembalo scrivano" sicuramente l'avrai avuta nel tuo ufficio e ricorderai che arieggiava un po sul modello attuale della stampante 2D e successivamente 3D

Se desideri approfondimenti maggiori basta chiedere ..sai bene gli ordini...già li hai trasgrediti leggendomi ....poi li contesti scrivendoli...si lo sò per te non ci sono regole ho ordini che ti mantengono perche ti avvali della tua vetustà di militante dalla sua fondazione ad oggi..

Dal

Margine Oggetto:   18 Feb, 2014 - 09:34  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 6395
Attività utente
Attività utente

Suvvia, 3D significa a tre dimensioni.
Visitatore Oggetto:   17 Feb, 2014 - 19:19   Rispondi citando   




Giuditta!

Ma quale ignoranza di fronte alla tecnologia attuale che si propone a getto continuo siamo un po tutti ignoranti in merito ...specie poi ki non ha bazzicato nelle industrie e guardare le vari macchine presse o dirsivoglia crede impossibile una cosa del genere.

Vedi non è solo la pistola che queste stampante chiamate 3D (il 3 perche è alla terza edizione la D dimensione stampante) tieni presente che il funzionamento di una stampante varia a seconda dell'oggetto che vuoi produrre,come anche il materiale dell'oggetto la tecnica x qualsiasi oggetto è uguale x tutti e sarebbe che l'pggetto viene compsto a strati sovrapposti..e qui ti elenco ciò che finora una stampante 3D ha prodotto: in meccanica pistole ,oggettistica di ferramenta dentiere protesi ultimo grido,cioè sia come funzionamento sia x durata sia x clonazione... in edilizia persino una villetta ,,,ripeto tutto ma propio tutto e fatto a strati sovrapposti anche la villetta...i materiali variano a secondo di ciò che si vuol produrre .Se vuoi posso inviarti i link di queste affermazioni .

Dal



Giudittagi Oggetto: la pistola  17 Feb, 2014 - 17:50  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 85
Attività utente
Attività utente

 Caro Dalberto, vorrei capire come fa la stampante 3D a tirar fuori la pistola. Ci si infila il materiale? E quale materiale? La pistola è di ferro, ok?, oppure oggi le pistole vengono fatte anche con altri materiali? Comunque come fa la stampante a tirar fuori la canna e poi il calcio ecc. Magari vado a vedere il sito proposto da Straycat, ma mi sa che non capirò niente! Grazie e scusa l'ignoranza.
Visitatore Oggetto:   17 Gen, 2014 - 08:40   Rispondi citando   




La tecnologia oggi è come giano con i suoi lati positivi e purtroppo negativi, in riferimento alla stampante 3D con uno specifico software si puo costruire una pistola, purtroppo spara davvero e lo può fare per ben otto volte consecutive e questo lo possono fare tutti cioe tutti coloro in possesso della stampante 3D arrivata alla terza edizione ,questa idea è scaturita osservando il funzionamento della macchina a caldo per gli oggetti in plastica,con la differenza dello stampo sostituito da un software certo è tecnologia ma non tanto eclatante come può essere la recentissima scoperta della macchina in grado di generare una statuina di 15 cm al posto della foto tradizionale.

Ecco il mio Hobby studiare la nuova tecnologya tra una pausa e l'altra del mio lavoro hai PC.

Dal

Straycat Oggetto: Stampanti 3D  15 Gen, 2014 - 14:45  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 89
Attività utente
Attività utente

Sapete cos'è una stampante 3D ? E' in poche parole una scultrice automatica, una macchina che, una volta programmata, da bocchi grezzi di materiale (plastica o altro) può creare oggetti solidi per usi vari.
Il suo uso si sta diffondendo rapidamente, per creare parti di auto e oggetti di uso comune, insomma tutto quello che una volta veniva prodotto colando la materia prima fusa in uno stampo.
In futuro ognuno si potrà "stampare" la Venere di Milo da tenere in salotto; magari in scala 1:2 se è troppo ingombrante.
Nel video che segue è mostrato il primo uso di una stampante 3D in Nigeria per creare arti artificiali per amputati dall'esplosione delle mine. Invece di fabbricarli uno per uno, basta dare le misure alla stampante e quella, sul posto, sputa fuori le parti di un braccio artificiale.
(mi scuso per il commento in inglese)

http://www.youtube.com/watch?v=SDYFMgrjeLg
moniaxa Oggetto:   20 Nov, 2013 - 15:18  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 4951
Attività utente
Attività utente



Ultima modifica di moniaxa il 15 Gen, 2014 - 16:45, modificato 1 volta in totale
celle Oggetto: Tifone Filippine  11 Nov, 2013 - 08:58  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 1592
Attività utente
Attività utente

LA TEMPESTA LASCIA UN PAESE DEVASTATO
Filippine, 10mila vittime del tifone Haiyan
A Tacloban il dramma dei saccheggi
Il bilancio tragico e ancora provvisorio del passaggio della tempesta


La devastazione lasciata dal tifone (Afp)
Più di diecimila morti. Le Filippine sono state devastate dal tifone Haiyan. La tragedia assume contorni sempre più drammatici: mentre il bilancio ufficiale delle vittime è fermo ad alcune centinaia di morti, si teme che arrivi a oltre 10mila. Difficile la conta dei danni, mentre molte zone sono isolate e le comunicazioni telefoniche interrotte. Secondo il National Disaster Risk Reduction and Management Council (Ndrrmc), le famiglie colpite sono 944.586, pari a 4,28 milioni di persone. Più del 40% dei 4 milioni di persone, rileva l’Unicef, coinvolte sono bambini e ragazzi sotto i 18 anni di età.

SACCHEGGI - Intanto un popolare centro commerciale è stato saccheggiato a Tacloban, città di 200mila persone a circa 580 chilometri a sudest di Manila. I residenti hanno portato via tutto quello che hanno trovato, inclusi televisori, frigoriferi, alimenti e alberi di Natale. Negozi più piccoli protetti da guardie armati di pistole sono stati risparmiati, ha riferito un poliziotto. La Croce Rossa ha reso noto che sono stati attaccati camion cibo e altri rifornimenti di soccorso che l’agenzia stava inviando dal porto di Davao a Tacloban.

TESTIMONI - L’aereoporto di Tacloban appare adesso una landa desolata di fango, con i tetti di stagno contorti e le auto rovesciate. Le finestre della torre dello scalo sono distrutte. «Non c’è energia elettrica, non c’è acqua, niente. Le persone sono disperate. Ci sono dei saccheggi», ha raccontato il segretario della Difesa, Voltaire Gazmin. «L’acqua era alta come una palma» ha raccontato Sandy Torotoro, residente di Tacloban. L’uomo, 44 anni, un tassista di biciclette, ha spiegato che lui e altre persone si sono rifugiati dentro una jeep parcheggiata per proteggersi, ma che il veicolo è stato trasportato via da un muro di acqua. L’abitazione, dove l’uomo viveva con la moglie e la figlia di 8 anni, vicino all’aeroporto, è stata spazzata via

Image

TittiMendoza Oggetto:   27 Set, 2013 - 17:55  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 5981
Attività utente
Attività utente

Complimenti !
Veramente commovente questo video.



Considerato in chiave ironica, è quello che dovrebbero fare i politici per salvare, con ogni mezzo,il popolo italiano dalla fame e invece.... succede proprio il contrario, come si evince da questa eloquente vignetta.....








Margine Oggetto:   27 Set, 2013 - 12:11  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 6395
Attività utente
Attività utente


Un bellissimo filmato di Alexandr Mish.


celle Oggetto: Ho dimenticato l'illustrazione  30 Ago, 2013 - 12:36  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 1592
Attività utente
Attività utente

Ho dimenticato illustrazione post precedente, abbiate pazienza
sono un po' imbranata. La metto ora.
celle
Image

celle Oggetto: LA SESSUALITA' NELL'ANZIANO  30 Ago, 2013 - 12:17  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 1592
Attività utente
Attività utente

Come vi raccontavo il giorno 22 c.m. da qualche mese svolgo volontariato
in una casa per anziani. L'altra volta vi ho raccontato del mio stupore,
nel vedere, l'entusiasmo che mettono nel gioco i vecchietti. Non me lo
sarei mai aspettato. Le sorprese però non sono finite.
Procediamo con ordine: la settimana scorsa è venuto a parlare un noto
geriatra, di cui mi sfugge il nome, con noi volontari e con gli operatori.
Tema:"LA SESSUALITA' DELL'ANZIANO". Ha affermato che è
scentificamente provato che la sessualità nell'anziano esiste ma, che
di solito l'anziano stesso la reprime perchè teme di essere deriso e
inadeguato. Niente di più sbagliato. Agli operatori e volontari ha
spiegato che vanno incoraggiati e sostenuti. Se due anziani amano
isolarsi, parlano fra loro, giocano insieme, simpatizzano...non
bisogna deriderli ma sostenerli ed incoraggiarli fino ad offrire loro
una camera matrimoniale. In paesi più progrditi del nostro ciò
viene già fatto: Svezia, Danimarca ecc.. Infatti è dimostrato che
fare sesso scarica lo stres accumolato dall'organismo, fa bene al
cuore, è un ottimo rimedio per il mal di testa. Ma non solo. E'
molto utile per distendere la pelle del viso e per far ridurre in
particolare quelle rughe d'espressione.
In alcuni casi gli esperti parlano anche di "sex therapj" terapia
salutare per le donne e per gli uomini, ideale per fare andare
alle stelle le relazioni amorose, ad ogni età.
Lo stupore è stato tanto, ma sono anche molto contenta, perchè
anch'io sono anziana. Ho notato un arzillo vecchietto di buona
cultura, un po' poeta, amante della musica, che mi fa l'occhietto
e ho concluso che il sesso non ha età.
Voi che mi leggete siete stupiti? Lo sapevate già? Che ne pensate?
Fatemi sapere sono molto curiosa.
celle

celle Oggetto: insperata scoperta  23 Ago, 2013 - 11:31  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 1592
Attività utente
Attività utente

Da qualche mese faccio volontariato. Il mio impegno consiste
nell'intrattenere gli anziani. Inizialmente ero preoccupata ed
avevo paura di non essere all'altezza del mio compito, infatti
mi sembravano tutti apatici, depressi e demotivati. Ho dovuto
ricredermi. Ho conosciuto un vecchietto novantenne che, se pur
un poco stimolato, gioca con l'entusiasmo di un bambino.
E' così contento di giocare e così instancabile che ha contagiato
pure me. Ora mi do da fare al massimo per far divertire e
giocare tutti gli ospiti della casa di riposo.
celle

celle Oggetto: Perr Danette  23 Ago, 2013 - 10:29  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 1592
Attività utente
Attività utente

I suicidi avvengono anche fra i ricchi.

Danette Oggetto:   22 Ago, 2013 - 20:01  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 810
Attività utente
Attività utente

certo LA SPERANZA....certamente vero. Però, credo ci sia gente che IL CIELO non lo vede più.
Se così non fosse, non ci sarebbero più suicidi. Non credete?

Nuova discussione   Rispondi Vai a pagina         
3
                 
ANZIANI.IT
Via del Poggio Laurentino 2
00144 Roma (RM)
P.Iva: 05121921000
DATA PROTECTION OFFICER

E' possibile contattare in qualsiasi momento questa email dpo@final.it per richiedere l'anonimizzazione o rimozione completa dei propri dati dalla piattaforma secondo la General Data Protection Regulation (GDPR).

INFORMAZIONI LEGALI