Vai a pagina
...
21 |
|
 |
|

Messaggi: 5174
Attività utente

|
|
HELP!!!!!! La mie ortensie, fino allo scorso anno bellissime, stano perdendo le foglie (che hano delle parti secche) e i fiori sono piccoli e in parte secchi; sembrano sofferenti, ma non so qual è il problema, non ho cambiato posizione nè fatto niente di diverso (sono piante in vaso). Qualcuno mi può aiutare? Cosa posso fare? Grazie a chiunque mi vorrà dare un consiglio.
|
|
|
danae |
Oggetto: rose 22 Giu, 2006 - 22:59
|
|

Messaggi: 44
Attività utente

|
|
Ogni colore un messaggio
Le rose, si sa, evocano sentimenti amorosi. Ma stando agli esperti vi sono molte sfumature.
Rosa rosa = ti amo teneramente;
Rosa bianca = ti amo candidamente;
Rosa nera = ti amerò fino a morire;
Rosa blu = amore profondo;
Rosa corallo = desiderio;
Rosa gialla = ti amo gelosamente;
Rosa rosse= amore e passione; 
|
|
|
danae |
|
Oggetto: linguaggio dei fiori 29 Mag, 2006 - 23:05
|
|

Messaggi: 44
Attività utente

|
|
Bucaneve 
E’ detto “stella del mattino” perché è uno dei primi fiori a spuntare dalla terra dopo l’inverno. La tradizione cristiana associa il bucaneve alla candelora, il 2 febbraio, giorno della purificazione della Madonna. Inoltre una leggenda racconta che Eva e Adamo, una volta cacciata dal Paradiso Terrestre, furono trasportati in un luogo gelido, buio e dove era sempre inverno. Eva ben presto fu presa dallo sconforto e dal rimpianto, non accettava l’idea di viverein quelle condizioni; un angelo avuta compassione di lei, si dice, che prese un pugno di fiocchi di neve, vi soffiò e ordinò che si trasformassero in boccioli una volta toccato il suolo. Eva, alla vista dei bucaneve, prese forza e si rianimò. I bucaneve sono il simbolo della vita e della speranza.

|
|
|
danae |
|
Oggetto: linguaggio dei fiori 25 Mag, 2006 - 22:54
|
|

Messaggi: 44
Attività utente

|
|
Girasole
E’ un fiore che ha origini antiche: nell’America settentrionale sono stati trovati resti di questo fiore che risalgono a tremila anni prima di Cristo. Gli Indiani d’America lo consideravano una pianta sacra in quanto consentiva all’uomo di farne molteplici usi. In Perù è l’emblema del Dio Sole. E’ dal Perù che il girasole venne per la prima volta importato in Europa. Il girasole fu apprezzato dal Re Luigi XIV, il Re Sole e durante l’età vittoriana, in Gran Bretagna, venne disegnato su stoffe, inciso nel legno, forgiato nei metalli; Oscar Wilde volle il girasole come simbolo del movimento estetico che lui stesso aveva fondato. In Italia, poeti come Eugenio Montale e Gabriele D’Annunzio hanno elogiato il girasole nei propri versi. Nelle opere di Van Gogh la presenza del fiore è ricorrente. Il girasole comunica allegria e orgoglio. 
|
|
|
danae |
Oggetto: 18 Mag, 2006 - 23:21
|
|

Messaggi: 44
Attività utente

|
|
La settimana passata sono andata nella mia casetta che ho sulle colline del reatino...quasi vicino l'Aquila..ero un pò stressata per il lavoro e avevo bisogno proprio di rilassarmi..e per rilassarmi, sembra un paradosso, ma ho bisogno di faticare. E allora mi è venuta l'idea di fare un piccolo orto....Ho iniziato a vangare..e poi a zappettare.....nel giro di un quarto d'ora non pensavo più all'ufficio, ai problemi che ti versano addosso i figli..e alla vita caotica di ogni mia giornata. Sentivo solo la fatica e il sole sulla pelle e il vcanto degli uccellini....e c'era solo Sophia (proprio con la acca) la maialina nana del vicino che mi guardava. Ho fatto proprio un bel lavoro, ovvio che poi il vicino mi ha detto che non ho zappato e vangato con forza e sarei dovuta andare più a fondo.... Insomma alla fine ho piantato...pomodori, zucchine, melanzane, basilico, insalata e seminato insalata da taglio....ero stanca morta ma....serena dentro !!! Non vedo l'ora di tornare sabato...... |
|
|
Admin |
Oggetto: Giardinaggio 11 Mag, 2006 - 15:56
|
|

Messaggi: 220
Amministratore

|
|
BENVENUTI !!!  |
|
|
 |
Vai a pagina
...
21 |
|