Vai a pagina           
3
      ...             
Nuova discussione   Rispondi
moniaxa 8 Oggetto: asso  15 Giu, 2015 - 12:52  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 4949
Attività utente
Attività utente

Non sei il solo a provare amarezza per i nostri mari, causa, dell'incivilta' di molte persone,schiumeta oleosa tinta di venatura
scura, che sa tanto di tracce di catrame, in acque che un tempo erano cosi trasparanti da invintarti a berle....meno male
che alcune zone si salvano...chissa ancora per quanto...
assodipicche Oggetto: Lo scempio della bellezza  14 Giu, 2015 - 10:19  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 6124
Attività utente
Attività utente

Ischia è un'isola bellissima! Sono anni che ormai è meta fissa annuale di una mia vacanza di fine primavera, perché è un tesoro naturale non molto lontano da casa e possiede tutto il necessario per trasformare un periodo per quanto breve in un soggiorno non solo rilassante (e per alcuni curativo), ma anche di godimento visivo e -perché no?- di buona cucina. Almeno fino ad ora.
Mi rendo conto di scrivere cose da depliant alberghiero, ma dovete pensare che -dopo tanti anni di frequentazione- s'instaura con i luoghi e con le persone che li abitano una specie di legame sentimentale e questo mi fa arrabbiare ancora di più per quello che sto per scrivere e far vedere.
Guardate le foto qui in basso (altre le ho postate in Grafica direttamente da Ischia). Nella prima vedete uno scorcio della baia dei Maronti (S.Angelo) durante il finesettimana, nell'altra potete "ammirare" cosa arriva in spiaggia dopo l'arrivo di questi vip, amanti del mare.
C'è chi dà la colpa ai motoscafi, la maggior parte dei quali arriva bullescamente a grande velocità sconvolgendo onde e fondali; c'è chi dice che arriva dal golfo di Napoli. Io non sono esperto di correnti e mi limito solo a osservare con sguardo addolorato uno scempio al quale sembra non vi sia rimedio. Questo è almeno quanto dice il sindaco, che s'incavola pure se qualcuno gliene parla. E questa è l'altra cosa che colpisce, questo immobilismo, questa inerzia di fronte anche alle piccole cose, quelle fattibili. C'è un'ordinanza del sindaco che vieta i massaggi in spiaggia. Forse i cinesi non conoscono l'italiano, perché non fanno che proporre e praticare massaggi; e i venditori pakistani di ciondoli, pashmine e carabattole? Petulanti e continui, come mosche fastidiose. E lo sbarramento fra i Maronti e le Fumarole, imposto dal pericolo di frane? Come se non ci fosse.
E la polizia municipale? È come le stelle di Cronin, sta a guardare. Anzi no, si beve una cosa fresca al bar sulla spiaggia insieme con gli amici...sapete com'è....la qualità della vita non è cosa da poco!



***



Aggiungo anche un brevissimo video:






celle Oggetto: Viaggio nel deserto  08 Feb, 2014 - 09:27  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 1592
Attività utente
Attività utente

Phoenix - Stati Uniti

La singolare vicenda é accaduta ad un americano 84enne che dopo aver sbagliato strada nel deserto a nord di Phoenix, si é trovato intrappolato con la sua macchina per 5 giorni.



L'uomo che si chiama Henry Morello non si é fatto prendere dal panico nonostante si trovasse da solo senza cibo né acqua, ma ha subito pensato come fare per sopravvivere.

La cosa indubbiamente più curiosa sta nell'aver pensato di procurarsi da bere con l'acqua del tergoscristalli della sua auto filtrandola prima con un fazzoletto.

I tappetini della macchina li ha invece utilizzati come coperta per ripararsi dal freddo e per chiedere aiuto ha utilizzato alcuni elementi cromati dell’auto su cui far riflettere i raggi solari.



Il libretto di informazioni sul funzionamento della macchina é servito invece all'ottantaquattrenne per distrarsi e aspettare il tempo necessario perché qualcuno si accorgesse della sua presenza.

Trascorsi ben 5 giorni l'anziano é stato avvistato da alcuni escursionisti che hanno dato l'allarme.

L'uomo é stato subito portato in ospedale per avere tutte le cure di cui necessitava.

Forse l'aver visto qualche film o documentario di sopravvivenza ha permesso all'uomo di sopravvivere in una situazione davvero difficile.

Fonte: notizie

Kinkaku Oggetto:   19 Apr, 2013 - 16:31  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 4233
Attività utente
Attività utente

Molto suggestive queste tue foto, Lella51. Sai cogliere molto bene l'atmosfera oltre alla bellezza paesaggistica.
Mi doni una ventata di vacanze.
lella51 Oggetto:   16 Apr, 2013 - 15:22  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 5323
Attività utente
Attività utente

Ibiza photo ibiza5.jpg
Ibiza, Pasqua 2013
lella51 Oggetto:   16 Apr, 2013 - 15:20  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 5323
Attività utente
Attività utente

Ibiza photo ibiza6.jpg
Ibiza
lella51 Oggetto:   16 Apr, 2013 - 15:18  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 5323
Attività utente
Attività utente

Iibiza photo ibiza1.jpg
Ibiza Pasqua 2013
lella51 Oggetto:   16 Apr, 2013 - 15:16  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 5323
Attività utente
Attività utente

Ibiza photo ibiza2.jpg
lella51 Oggetto:   16 Apr, 2013 - 15:15  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 5323
Attività utente
Attività utente

Ibiza photo ibiza4.jpg
hippie a Ibiza
lella51 Oggetto:   16 Apr, 2013 - 15:09  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 5323
Attività utente
Attività utente

Ibiza photo Ibiza.jpg
Ibiza, Pasqua 2013
TittiMendoza Oggetto:   22 Feb, 2013 - 12:29  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 5981
Attività utente
Attività utente

RAGAZZE, NANCHE QUI ?????


AH.......MA ALLORA HO CAPITO: FORSE VI HANNO RAPITO GLI EXTRATERRESTRI !
BUON VIAGGIO !


tiziana Oggetto:   26 Gen, 2013 - 15:51  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 3171
Attività utente
Attività utente

...............
tiziana Oggetto:   24 Gen, 2013 - 20:03  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 3171
Attività utente
Attività utente

Lella, Bellissimi i tuoi video.

Airone,interessante l'articolo postato.

<< Il viaggio non finisce mai

solo i viaggiatori finiscono>>


(Josè Saramago)



airOne Oggetto:   23 Gen, 2013 - 21:58  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 989
Attività utente
Attività utente

Quei 22 milioni a Hong Kong...

di Arturo Cocchi


Euromonitor svela le capitali mondiali del turismo. Nel 2011 l'ex colonia britannica ha preceduto Singapore e Londra. Roma 18ma con 6 milioni di arrivi. L'Asia domina il mercato



Le capitali mondiali del turismo: ora e sempre più in Asia. Lo conferma l'annuale Top 100 Cities Destination Rankings, edito da Euromonitor International, che misura gli arrivi internazionali (cioè di turisti di Paesi di nazionalità diversa da quella della località che li ospita) in tutto il mondo, relativi al 2011. Hong Kong e Singapore si confermano al primo e secondo posto, rispettivamente con 21,8 e 19,8 milioni di arrivi, entrambe con incrementi notevoli, rispettivamente 8,8 e 8,7 per cento rispetto al 2010. Terza, a sua volta una riconferma, Londra, ma a 15,1 milioni e con un progresso limitato al 2,1 per cento, insidiata, oltretutto, da Kuala Lumpur (13,3 milioni e più 16 per cento). E se forse - causa Giochi Olimpici - non sarà il 2012, non ancora censibile su così vasta scala, l'anno del sorpasso, il destino sembra inevitabile, perché la top ten pullula di "tigri" e "dragoni: Macao (5a a 12,9 milioni, più 8,4) precede Bangkok (12,4 milioni, più 12,5) e la sorprendente Antalya, Turchia, che straccia Istanbul (sono rispettivamente 7ma a 12,0 milioni, più 13,3 e 10ma a 9,8 milioni, ma con un più 20,2). A completare questa élite, la prima destinazione cinese, che non è Pechino né Shanghai, ma Shenzhen, 8a con 10,9 milioni di visitatori e un più 6,3 per cento; e, 9a, New York, a 10,0 milioni con un modesto incremento del 3,5 per cento.




In un mondo dove l'Occidente si contrae quando i Paesi emergenti semmai rallentano la propria crescita, e va avanti a passo lento quando l'Oriente vola, è ovviamente il turista asiatico a dettare legge. Parigi è solo dodicesima (8,4 milioni), Roma, che perde 4 posizioni rispetto al 2010, è 18ma con poco meno di 6 milioni di ospiti stranieri, ma con un più 4,4 per cento che non è male, per gli standard di crescita medi del blocco Europa-Nord America. Prima della Città Eterna ci sono anche l'altra sorpresa cinese Guangzhou, Dubai, ("finalmente") Shanghai, Miami, La Mecca e Pattaya (Thailandia).




A livello di destinazioni europee, Barcellona è 20ma, Budapest 24ma, davanti ad Amsterdam. Praga 29ma, precede Berlino e Vienna. Nelle prime 100 destinazioni mondiali compaiono anche le 2 città d'arte italiane ante litteram e la capitale economica. Proprio Milano ottiene il risultato migliore, con 2,07 milioni di arrivi, il 66mo posto, una sola posizione persa e un 4,8 per cento in più rispetto al 2010. Poi c'è Venezia (76ma, ma in questo caso con 2 posizioni guadagnate, pari a 1,83 milioni, più 4,7 per cento) e poco distante Firenze (78ma, una posizione meglio dell'anno prima, per 1,81 milioni e un incremento del 4,5).




Dati in parte sorprendenti, in realtà diretta conseguenza del trend economico-demografico mondiale. Numeri che, osservati da dentro, sono ancora più interessanti. Perché se Hong Kong (dove i turisti cinesi contano ancora come stranieri), attinge il 50 per cento del suo bacino di utenza, appunto, dalla vicina "madrepatria di fatto", 4 ospiti di Singapore su 10 vengono dalla Malaysia. E la stessa ex colonia britannica può vantare incrementi a doppio zero nei flussi turistici provenienti da Indonesia, Corea del Sud, Malaysia, Thailandia, e dalla stessa citta-stato che le contende il primato. Non è solo il gigante da 1,5 miliardi di abitanti, in altre parole, a muovere le acque e risultati clamorosi. Come quello ottenuto dal Vietnam, con Hanoi e Ho Chi Minh City entrambe in crescita del 40 per cento. Ancora, ad un occhio europeo desterà sorpresa trovare, appunto, Shenzhen e Guangzhou, sentite nominare a stento, davanti a Shanghai e Pechino. In realtà, i conti tornano: si tratta di metropoli dell'ultima ora, cresciute a dismisura, e non a caso, attorno a Hong Kong e Macao, con le quali "confinano". E i milioni di turisti che attirano non sono né di provenienza europea, né cinese (in questo caso i discendenti di Mao e Confucio contano come "interni"), ma quelli in arrivo dal resto dell'Asia, oltre agli stessi abitanti di Hong Kong e Macao, che magari decidono di trascorrere un weekend low cost: come gli inglesi che attraversano la Manica, o qualche italiano del Nord che va a sciare a Livigno dove benzina, sigarette e alcol costano meno.
lella51 Oggetto: x Margine  23 Gen, 2013 - 20:35  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 5323
Attività utente
Attività utente

Si Margine condividilo pure su FB, mi fa piacere, grazie.
Il filmato è già come vedi su you tube, nel canale di lella511 .
La danza che ho postato è solo una esibizione per i turisti.
Alcuni anni addietro ho avuto la fortuna di visitare il santuario della religione derviscia in turchia, ebbene in quel luogo sacro i monaci girano in trance per ore, in una sorte di rivoluzione perpetua.

Ciao ciao
Margine Oggetto:   23 Gen, 2013 - 10:53  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 6395
Attività utente
Attività utente

Io se faccio due giravolte, poi sbarello. Come fa costui???
Bellisismo questo video, Lella51; e per fortuna che l'hai ripreso dal basso!
Volevo chiederti se posso condividerlo su FB o preferisci di no.
lella51 Oggetto:   23 Gen, 2013 - 00:49  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 5323
Attività utente
Attività utente


La danza dei Dervisci - minicrociera sul Nilo gennaio 2013
Queste riprese sono state un pochino complicate perchè le ho fatte stando accovacciata, per non ostruire
la visuale gli amici che erano dietro di me, il risultato sembra comunque apprezzabile.
lella51 Oggetto:   22 Gen, 2013 - 19:27  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 5323
Attività utente
Attività utente


Danza del ventre.
Durante la minicrociera sul Nilo, e non è finita qui.
lella51 Oggetto:   22 Gen, 2013 - 18:23  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 5323
Attività utente
Attività utente



Controluce a Giza, gennaio 2013
lella51 Oggetto:   22 Gen, 2013 - 18:22  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 5323
Attività utente
Attività utente





Il Cairo gennaio 2013
Nuova discussione   Rispondi Vai a pagina           
3
      ...             
ANZIANI.IT
Via del Poggio Laurentino 2
00144 Roma (RM)
P.Iva: 05121921000
DATA PROTECTION OFFICER

E' possibile contattare in qualsiasi momento questa email dpo@final.it per richiedere l'anonimizzazione o rimozione completa dei propri dati dalla piattaforma secondo la General Data Protection Regulation (GDPR).

INFORMAZIONI LEGALI