Vai a pagina
2
...
|
|
 |
|

Messaggi: 5174
Attività utente

|
|
Maayafushi, Atollo di Ari, Maldive  |
_________________ Preferisco le eccezioni - Wislawa Szymborska |
|
Alma |
Oggetto: 08 Lug, 2017 - 14:02
|
|

Messaggi: 2522
Attività utente

|
|
Eggià! 
Tutto ci dici tranne dove è!
Te lo vuoi tenere tutto per te!?  |
|
|
|

Messaggi: 5174
Attività utente

|
|
Sicurissima, perché le foto le ho scattate io. E poi lì l'inverno (il "nostro" inverno) non esiste: era febbraio ed è il periodo con il maggiore afflusso di turismo, l' "alta stagione", insomma, quindi....
(Non è un gabbiano quello sulla spiaggia, è un airone....) |
_________________ Preferisco le eccezioni - Wislawa Szymborska |
|
Alma |
Oggetto: 08 Lug, 2017 - 12:36
|
|

Messaggi: 2522
Attività utente

|
|
Che meraviglia!! 
Ma sicura che sulla spiaggia ci sia solo quel gabbiano li?
Non vorrei arrivare e trovarla gremita come una pentola di asparagi...
( posso sbagliare, ma secondo me la foto l'han fatta d'inverno! )  |
|
|
|

Messaggi: 5174
Attività utente

|
|
Che ne dite, ce la facciamo una nuotata? Con questo caldo è proprio quello che ci vuole.....


|
_________________ Preferisco le eccezioni - Wislawa Szymborska |
|
Alma |
Oggetto: 13 Feb, 2017 - 14:16
|
|

Messaggi: 2522
Attività utente

|
|
Grazie e complimenti asso.
Quando posti qlc notizia sei largo di spiegazioni e chiaro nell'esposizione delle stesse.
Non ci sarei mai arrivata a riconoscerre i luoghi nella foto. Gli eventi della grande guerra mi danno sempre un gran senso di mestizia, più che quelli dell'ultima guerra. Sarà quel monumento nel piccolo cimitero del paesino dove vivevo...segnava tutti i soldati morti del paese... tutti ragazzi... e come si diceva: giovani che resteranno giovani per sempre. |
|
|
assodipicche |
Oggetto: Visto che non ci sono altri interventi.... 13 Feb, 2017 - 10:41
|
|

Messaggi: 6124
Attività utente

|
|
....sveliamo l'arcano! 
Beh, adesso inserisco una piantina ricavata da Google Maps e sono sicuro che qualcuno, all'inglese, esclamerà: Oh my God! Quella montagna infatti è il Monte Chaberton, poco sopra il Sestriere.
La fortificazione della foto va infatti sotto il nome di Forte o Batteria Chaberton.
È stata costruita tra la fine dell' Ottocento e gl'inizi del Novecento dal Regio Esercito Italiano. Ci sono voluti 25 anni per completarla e non poca fatica, dati i mezzi di allora! Lo Chaberton apparteneva all'Italia, ma dopo la Seconda Guerra Mondiale è passato alla Francia (vedi linea di confine). La batteria era costituita da una base (alloggi, depositi, ecc.) sormontata da torrette con cannoni di grosso calibro, che dominavano quelli francesi, che si trovavano più in basso e non potevano colpirla.
Solo che, col tempo, la tecnologia balistica è cambiata, il vantaggio annullato e quindi è diventata inutile e è stata smantellata. Oggi si trova in stato di totale abbandono. Perché ne ho parlato in Viaggi. Perché ho letto su La Stampa, da cui ho ricavato la foto, che c'è chi pensa d'inserire il sito nel circuito del c.d. turismo militare, che consiste nell'andare in giro sui monti alla scoperta di postazioni di questo tipo. Se qualcuno volesse approfondire troverebbe tutto in rete. Inserisco comunque altre due foto.

Torrette colpite dall'artiglieria francese

1942: smantellamento di una torretta
 |
|
|
assodipicche |
Oggetto: Va bene, dai...oggi è domenica. Aiutone..... 12 Feb, 2017 - 17:43
|
|

Messaggi: 6124
Attività utente

|
|
Si tratta di una istallazione militare. Quelle sono (nell'immagine; "erano" nella situazione attuale) torrette in pietra sovrastate da cupole rotanti per cannoni. Sono state messe lì, sul confine di uno stato per sovrastare e tenere a bada le fortificazioni dello stato limitrofo, (possibile) nemico. Adesso è facilissimo scoprire il posto, no? Guardate le montagne sullo sfondo! 
|
|
|
assodipicche |
|
Oggetto: E un coro di NO vi sommergerà! 12 Feb, 2017 - 17:05
|
|

Messaggi: 6124
Attività utente

|
|
-Urne per ceneri? Accidenti che macabra fantasia: NO! 
-Un fotomontaggio? NO! Nessun ritocco, di nessun genere, la foto è autentica.
-Rulli per corde? Verticali? Ma neanche per sogno: NO! 
-Rotoli per preghiere? Anche qui: così grandi e verticali? Ma dico io.......: NO!
Allora ripeto: la foto è autentica, il luogo reale, tutto vero così come lo vedete. Si tratta solo d' individuare il posto e la funzione: in quale angolo di mondo? A che servi...va? Complimenti comunque per la fantasia e auguri!  |
|
|
moniaxa |
Oggetto: Re: È per caso un deposito di bombole? 12 Feb, 2017 - 12:53
|
|

Messaggi: 4949
Attività utente

|
|
|
assodipicche |
|
Oggetto: È per caso un deposito di bombole? 12 Feb, 2017 - 11:33
|
|

Messaggi: 6124
Attività utente

|
|
Guardate questa foto: di che si tratta? Un porta-spezie d'alta quota? E dove si trova? E naturalmente si accettano solo risposte......d'emblée, senza ricerche furbacchiotte! 
|
|
|
assodipicche |
Oggetto: In vista di un viaggio 26 Mag, 2016 - 16:36
|
|

Messaggi: 6124
Attività utente

|
|
Le macchine moderne? Croce e delizia!
Per dire …no? Ieri, di tanto in tanto,in vista magari di un viaggetto, andavi dal gommista: “per favore mi dai una controllatina alle gomme?”. Lui gonfiava, sgonfiava e tu te ne andavi felice e contento. Oggi no! Oggi c’è il Driver Information Center (mamma che roba!) che ti dice tutto, anche lo stato delle gomme: ruota anteriore sinistra…232…ruota anteriore destra idem…ruota posteriore sinistra 233…ruota posteriore destra 235, misurazione in kPa…che significa Kilopascal (e chi lo sapeva!), che quando ho chiesto al gommista cosa significasse per poco non cadeva svenuto! Raccomandazione della casa: verificare la pressione ogni 14 giorni; dicevano due settimane e facevano prima! E così stamattina sono andato al gommista, gli ho fatto vedere cosa mi diceva il computer di bordo e lui ha fatto un sorrisetto di sufficienza e s'è messo al lavoro. Qual era la “mission” (eh eh, visto che c’è il Driver Information Center…diciamo “mission” no?)…la mission era far collimare i dati del suo pressometro con quelli dei sensori dell’auto. Voi dite che dopo mezz’ora ci siamo riusciti? Manco per sogno…mission impossible: la ruota posteriore destra s’è impuntata che voleva stare a 240 e non ne ha voluto sapere, niente da fare: è rimasta a 240, per il computer di bordo, per il pressometro erano uguali!
E così io mo’ vado con tre ruote a 233 e una a 240. Come faccio a mettermi in viaggio con un simile dilemma?
 |
|
|
moniaxa |
Oggetto: 05 Gen, 2016 - 15:11
|
|

Messaggi: 4949
Attività utente

|
|
|
 |
Vai a pagina
2
...
|
|