Vai a pagina
3
...
|
|
 |
|

Messaggi: 5174
Attività utente

|
|
Sei un po' controcorrente perchè è stato un tripudio generale di audience, ma .... de gustibus......  |
_________________ Preferisco le eccezioni - Wislawa Szymborska |
|
assodipicche |
Oggetto: Lo spettacolo di Bolle 03 Gen, 2018 - 15:41
|
|

Messaggi: 6124
Attività utente

|
|
Mi dispiace dover dissentire da Patrizia, ma non sono d'accordo.
Do naturalmente a Bolle quel ch'è di Bolle, un plauso anche alle promettenti allieve ballerine della Scala e ad altri bravissimi partecipanti, ma ho trovato lo spettacolo nel suo complesso di una noia mortale, tanto che a un certo punto ho cambiato canale e mi sono goduto la replica del concerto di Capodanno dei Wiener Philharmoniker sotto la magistrale e frizzante direzione di Riccardo Muti.
Un altro evento che ho apprezzato molto è stato il Concerto di Natale dal teatro La Fenice di Venezia. Ma quello di Bolle è stato, per me, monotono e soporifero.

|
|
|
|

Messaggi: 6124
Attività utente

|
|
È vero, le due sorelle fanno davvero pena.  |
|
|
assodipicche |
Oggetto: Una storia di sette, schiavitù e...redenzione! Ah Ah! 27 Ott, 2017 - 18:51
|
|

Messaggi: 6124
Attività utente

|
|
Che mondo, che gente! Devo dire che Michelle Hunziker mi piaceva. Simpatica, allegra, spigliata……ma adesso…. Sul Corriere di oggi –se vi punge curiosità- trovate una sua intervista, in cui rivela –udite!udite!- di essere stata vittima di una setta, che l’ha soggiogata per cinque anni e dalla quale è riuscita a liberarsi con l’aiuto di un frate in concorso con –nientepopodimenochè- Padre Amorth, l’esorcista, che l’avrebbe ritenuta posseduta dal demonio. E chi sarebbe stata la responsabile della sua schiavitù? Lei non ne fa il vero nome , ma solo quello di battaglia: Clelia. In realtà pare che ci siano pochi dubbi sull’ identità di Clelia, che altri non sarebbe che una certa Giulia Cocetta Berghella, autodefinentesi pranoterapeuta, alla quale pare si rivolgessero molti vip dello spettacolo. E la nostra Michelle, sua discepola, prima s’è messa col di lei figlio e poi col di lei compagno, vent’anni più giovane della (allora) cinquantenne maga. Guardate cosa diceva Michelle nel 2005 (allo stesso Corriere): “Di me è stato inventato di tutto. Che ero posseduta dal demonio, che faccio parte di una setta”. E smentiva. Adesso dice che era schiava di quella setta (dal nome floreale: Gelsomino) e che padre Amorth è stato determinante per la sua salvezza. Non vado oltre. Se la cosa v’incuriosisce il web è pieno di articoli su questa vicenda. A me l’uscita odierna, gabellata come rivelazione, ha tutto il sapore di una campagna pubblicitaria per ridare visibilità a un personaggio ormai in declino. Tutto qui! Ma che pena!

|
|
|
|

Messaggi: 6124
Attività utente

|
|
È vero!  |
|
|
|

Messaggi: 5174
Attività utente

|
|
Evidentemente se questo ci propinano, questo ritengono che gradiamo.... e del resto i dati di ascolto non fanno che confermare questo trend.... è l'audience che fa il programma. Vogliamo aggiungerci tutti i programmi del pomeriggio, che sembrano fatti da deficienti per deficienti? Io non voglio fare la snob, ma detesto le fiction e tutta quella serie di programmi fatti unicamente per creare "ascolto", ma ci sono persone che vivono in funzione della televisione, che scandisce tempi e orari, e che se togli loro quel tipo di trasmissioni sono alla disperazione (testuali parole che mi sono state riferite ....sigh!) |
_________________ Preferisco le eccezioni - Wislawa Szymborska |
|
assodipicche |
Oggetto: Certe fiction di mamma Rai.... 28 Set, 2017 - 12:01
|
|

Messaggi: 6124
Attività utente

|
|
Ieri sera m'è toccato vedere su Rai1 "Nozze Romane": che obbrobrio! Ma com'è possibile che ci vengano propinate baggianate di questo genere?!? Che hanno un loro costo, ovviamente. E che dire de "Il Paradiso delle signore", pessima trama, pessima recitazione, pessima regia, pessimo tutto! È come se dicessero: siete dei cretini e noi vi diamo cretinate!
 |
|
|
moniaxa |
Oggetto: Re: Il web contro Fabio Fazio 25 Set, 2017 - 19:21
|
|

Messaggi: 4949
Attività utente

|
|
|
assodipicche |
Oggetto: Il web contro Fabio Fazio 25 Set, 2017 - 17:28
|
|

Messaggi: 6124
Attività utente

|
|
Il web è scatenato contro Fabio Fazio, gliene dicono di tutti i colori, soprattutto per lo scandaloso compenso di otto milioni (c'è chi dice anche di più) in quattro anni. Sul mio diario in Facebook è arrivata una condivisione con l'invito a condividere se fossi stato incazzato e se non avessi guardato quel programma. Io non ho guardato il programma perché Fazio non mi piace. Non mi piace per il suo aspetto, non mi piace per come "recita", non mi piace perché mi sembra viscido, falso comunista, avido oltre ogni dire. Però questa è la legge di mercato: se c'è gente che lo segue, la pubblicità paga in proporzione, e lui incassa cifre favolose, ma non più favolose di parecchi calciatori. Spettacolo è l'uno e spettacolo è l'altro.
 |
|
|
cicuta |
Oggetto: FILM IN TV 08 Mar, 2017 - 07:40
|
|

Messaggi: 2525
Attività utente

|
|
PHILOMENA- andrà in onda domani sera su canale 5. Quando è rimasta incinta, ancora adolescente nell'Irlanda del 1952, Philomena Lee è stata mandata nel convento di Roscrea per essere rieducata al pari di tutte le donne come lei considerate perdute. Al momento del parto, il bambino appena nato le viene strappato dalle braccia dalle suore per essere mandato in America e dato in adozione. Per cinquant'anni, Philomena (Judi Dench) ha cercato il figlio invano, tanto che ha quasi perso le speranze di ritrovarlo. A ridarle la forza per mettersi in viaggio e andare in America è l'incontro con Martin Sixsmith (Steve Coogan), un cinico giornalista con cui scoprirà la straordinaria storia del figlio e vivrà un'avventura sorprendente all'insegna delle forti emozioni (Dal web)
In questi giorni le cronache hanno riportato la notizia della scoperta dei resti di circa 800 bambini, da 0 a 3 anni, sepolti in una fossa comune in un convento irlandese; una tragica realtà come la storia narrata dal film ;è vera e, badate bene, ben lontana dal feuilleton o dall'horror. Mi hanno colpito in particolare le parole della vecchissima madre superiora che, spiegando il proprio comportamento, scopre un mondo all'interno del convento dove la mortificazione porta al risentimento verso "i peccatori", fino ad ergersi a loro giudici e giustizieri. |
|
|
|

Messaggi: 5174
Attività utente

|
|
E' inutile dire "tanto io non la vedo né la vedrò mai ", c'è invece chi la guarda, e sono tantissimi. Anzi, tantissime, purtroppo.
"Trova il modo per correggerti e correggere cara D'Urso. Trova il modo. Per il resto, ormai, davanti a quello che accade passa anche la voglia di scrivere. Di aggiungere parole di fronte a muri che si alzano in un secondo laddove tanti e tante, con fatica, cercano ogni giorno di abbatterli."
Dalla pagina Facebook di Selvaggia Lucarelli
11 gennaio alle ore 19:45 •
Oggi a Pomeriggio 5 si è celebrata la morte di ogni lotta contro il femminicidio oltre che un teatrino avvilente. Ylenia, in collegamento con Barbarella, ha difeso con il coltello tra i denti il fidanzato (le telecamere lo hanno ripreso mentre quella notte riempiva una tanica di benzina) e addio empatia nei suoi confronti. La madre ha fatto irruzione nella stanza, ha chiesto di interrompere l'intervista, lei le ha urlato stronza, ha detto che la madre lo odia perché la vuole vedere con un avvocato o un comandante, poi ha definito la D'Urso "la più grande trasmettitrice con le palle", ha detto che vuole andare da lei in studio domani, che Alessio la amava troppo per fare una cosa del genere e infine l'apoteosi: lei già 4 anni fa "era stata incendiata" da non si sa chi ma ha tanti amici ricchioni e trans, aveva detto tutto ai carabinieri ma poi i carabinieri purtroppo si sa, arrestano chi vogliono loro. Insomma, il baratro. Anzi no, il baratro è stato quando la D'Urso le ha detto: "Ma lo sai che ci sono uomini che fanno queste cose per troppo amore?". Per troppo amore. Ecco. Se c'è un messaggio sbagliato è questo: associare l'amore alla delinquenza. Perché se dai fuoco alla tua ragazza sei un delinquente. Punto. Non sei troppo innamorato, sei troppo criminale per stare fuori di galera. Alla fine di questa faccenda di cui sarebbe meglio per il bene di tutte le donne non sapere più nulla se non la fredda cronaca, si trova solo la conferma del fatto che ahimè, esistono anche vittime complici del loro carnefice. Di una dipendenza psicologica malata e pure della loro ignoranza, che in questo caso ha un peso specifico importante. E la trasmettitrice con le palle, se proprio è in prima linea nella lotta contro il femminicidio, dovrebbe lasciare Ylenia agli psicologi anziché a questi teatrini che possono alimentare un'idea malsana, oscena e già parecchio strisciante: "Certe donne se lo meritano". No, neanche Ylenia se lo merita. Solo che non vuole essere aiutata e oggi farla parlare in tv o sui giornali è solo un insulto nei confronti di chi ha denunciato, di chi ha avuto coraggio, di chi, al contrario suo, voleva vivere.
(per chi fosse ancora più curioso qui c'è il video)
Tralasciando (ma non per menefreghismo, ma perché qui si parla di televisione) l'avvilente situazione di questa ragazza, "troppo amore, cara Barbara, "non è benzina addosso"; anche a essere culturalmente ed emotivamente, totalmente analfabeti, una riflessione sul significato di queste due sole parole dobbiamo riuscire a farla.
"Troppo amore" sono abbracci da cui non riesci a staccarti mentre borbotti giocando che dovresti fare altro ma in cui stai benissimo. Troppo Amore sono baci che ti fanno sorridere anche se sei da sola quando li ricordi. Troppo amore è darsi, o avere, nel momento in cui hai bisogno. Quel qualcosa che ti sostiene e che ti fa anche andare avanti da sola ma che sai che c'è, esiste. "Troppo amore" ti dà forza, coraggio. Troppo amore e quando non è mai "troppo", perché sai che "È" amore. Amore. Tutto quello che si trasforma in qualcosa di diverso, di violento, di sanguinante per la mente o per il corpo, tutto quello che ferisce e stravolge non è più amore. "
"Troppo amore" è altro.
Le parole finiscono e resta un pugno sordo nello stomaco, cara D'Urso, che ci lascia sgomente. Noi per cui il "troppo amore" è davvero altro. Per fortuna.
(Milene Mucci)
  
|
_________________ Preferisco le eccezioni - Wislawa Szymborska |
|
|

Messaggi: 5981
Attività utente

|
|
.png)
FANTASTICO MARGINE ! Grazie, sembra incredibile.....l’ho già fatto circolare tra i miei amici…. |
|
|
|

Messaggi: 6124
Attività utente

|
|
Davvero bellissima, grazie! |
|
|
 |
Vai a pagina
3
...
|
|