Vai a pagina               
4
      ...             
Nuova discussione   Rispondi
Patrizia51 Oggetto:   29 Giu, 2017 - 00:08  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 5176
Attività utente
Attività utente

Certo, tutta un'altra cosa Il laureato.... e Dustin Hoffman / John Travolta.... inutile anche il confronto (a parte come ballerino), ma al di là dei gusti personali La febbre del sabato sera ha segnato indubbiamente un'epoca e penso che chiunque riconosca fin dai primi accenni la musica inconfondibile della sua colonna sonora...

Sticla

_________________
Preferisco le eccezioni - Wislawa Szymborska
Sticla Oggetto:   28 Giu, 2017 - 17:21  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 1438
Attività utente
Attività utente

Indimenticabile "il laureato", ritratto di un mondo fortunatamente scomparso, mentre il film di Travolta non mi ha mai emozionata, anche se l'ho rivisto da poco. Sarà che lui non mi piace?

Patrizia51 Oggetto: The saturday night fever  28 Giu, 2017 - 12:43  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 5176
Attività utente
Attività utente

Ricordiamo un altro anniversario...

40 anni fa esplose "La febbre del sabato sera", John Travolta divenne una star e una generazione scoprì la disco dance.

Come dimenticare il diciannovenne Tony Manero che attraversa Bay Ridge a Brooklyn, con il passo danzante e una lattina di vernice in mano, che si ferma per strada a comprare due fette di pizza da Lenny's (che esiste ancora oggi) e a "prenotare" una camicia vista in vetrina; che lavora tutta la settimana in un negozio di ferramenta sognando il sabato sera in discoteca; che sulle pareti della stanza da letto ha appeso i suoi modelli: Bruce Lee, Farrah Fawcett in costume, Rocky di Stallone e il Serpico di Al Pacino: sono sequenze diventate culto nella storia del cinema americano.

... e la colonna sonora dei Bee Gees: brani come Stayin Alive, Night Fever, More than a woman, How deep is your love e You should be dancing ..... e l'immagine di John Travolta, nel suo candido abito bianco che punta il dito verso il cielo... indimenticabile....



_________________
Preferisco le eccezioni - Wislawa Szymborska
Patrizia51 Oggetto: Il laureato  25 Giu, 2017 - 17:31  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 5176
Attività utente
Attività utente

A 50 anni dalla sua uscita, Il laureato di Mike Nichols rimane il lavoro cinematografico più adatto a rappresentare la trasgressione sessuale, la frustrazione e la ribellione dei giovani negli anni ’60.
Che dire poi della colonna sonora? Un binomio perfetto tra la sceneggiatura, le immagini e la musica, diventata un must generazionale, di Paul Simon & Art Garfunkel, con canzoni che hanno fatto storia: Scarborough Fair, April come she will, Mrs. Robinson e soprattutto The Sound of Silence.
Ed è proprio sulle note di quest’ultimo brano scorrono le ultime immagini del film, quelle dell’autobus si allontana su un rettilineo deserto.




Con la celebrazione dell'anniversario, il film è tornato restaurato nella sale cinematografiche.

_________________
Preferisco le eccezioni - Wislawa Szymborska
cicuta Oggetto: mi associo  01 Giu, 2017 - 09:22  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 2525
Attività utente
Attività utente

Auguri Clint..per l'artista e per l'uomo che sei!
Sticla Oggetto:   01 Giu, 2017 - 08:29  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 1438
Attività utente
Attività utente

Auguri Clint...per i sogni che ci hai regalato.

Patrizia51 Oggetto:   31 Mag, 2017 - 17:42  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 5176
Attività utente
Attività utente

Auguri a Clint Eastwood che oggi compie 87 anni...



"I vecchi sogni erano bei sogni…Non si sono avverati… comunque li ho avuti."
----------------------------------
Da: I Ponti di Madison County



_________________
Preferisco le eccezioni - Wislawa Szymborska
cicuta Oggetto: i 100 passi  20 Mag, 2017 - 20:07  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 2525
Attività utente
Attività utente

I CENTO PASSI- DI MARCO TULLIO GIORDANA-LA VITA E LA MORTE DI PEPPINO IMPARATO, GIOVANE SICILIANO UCCISO DALLA MAFIA- Non lo vidi a suo tempo ed oggi l'ho visto in streaming.

Bellissimo. Ho pianto di dolore per la sua storia e per l'indignazione e la mia impotenza davanti alle storie di collusioni, di connivenze, di corruzione cui ormai le cronache di tutti i giorni ci hanno abituati; e per tante vite sacrificate in nome degli ideali di legalità e di una giustizia che sembrano impossibili da raggiungere.
Patrizia51 Oggetto:   19 Mag, 2017 - 00:02  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 5176
Attività utente
Attività utente

Buio in sala... regalatevi questi 5 minuti...

100 anni di cinema in 5 minuti - La storia del cinema in 100 scene



_________________
Preferisco le eccezioni - Wislawa Szymborska
Margine Oggetto:   05 Mag, 2017 - 00:17  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 6395
Attività utente
Attività utente

Il corto che ha vinto il Luxor film festival in Egitto. La regista Sarah Rozik ha vent'anni e i protagonisti sono due bambini alle prese con un paio di scarpe.

Patrizia51 Oggetto: Sergio Leone  01 Mag, 2017 - 09:56  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 5176
Attività utente
Attività utente

Il 30 aprile 1989 moriva a Roma Sergio Leone, vogliamo ricordarlo con uno dei più grandi capolavori della storia del cinema C'ERA UNA VOLTA IN AMERICA....

CANTICO DEI CANTICI - Deborah e Noodles bambini ....



CANTICO DEI CANTICI - Deborah e Noodle da grandi....



How much I love this film......

_________________
Preferisco le eccezioni - Wislawa Szymborska
Sticla Oggetto:   23 Apr, 2017 - 09:54  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 1438
Attività utente
Attività utente

D'accordissimo!

cicuta Oggetto: Qualcosa è cambiato  23 Apr, 2017 - 09:50  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 2525
Attività utente
Attività utente

Patrizia51 ha scritto Ho rivisto dopo tanti anni QUALCOSA È CAMBIATO, del 1997, con uno strepitoso Jack Nicholson, che con questo film vinse l'Oscar insieme con l'attrice protagonista. Se non lo avete visto non ve lo perdete, è meraviglioso.



Grazie Patrizia, l'ho visto anch'io ed anche rivisto più volte. Concordo!
Patrizia51 Oggetto:   23 Apr, 2017 - 09:25  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 5176
Attività utente
Attività utente

Ho rivisto dopo tanti anni QUALCOSA È CAMBIATO, del 1997, con uno strepitoso Jack Nicholson, che con questo film vinse l'Oscar insieme con l'attrice protagonista. Se non lo avete visto non ve lo perdete, è meraviglioso.

_________________
Preferisco le eccezioni - Wislawa Szymborska
Sticla Oggetto:   21 Apr, 2017 - 19:18  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 1438
Attività utente
Attività utente

Ho visto anch'io "in nome di mia figlia" attirata dall'attore Daniel Auteuil che mi piace tanto. Buon film davvero, i francesi ci sanno fare sempre!

cicuta Oggetto: in nome di mia figlia  21 Apr, 2017 - 18:18  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 2525
Attività utente
Attività utente

IN NOME DI MIA FIGLIA-oggi ho rivisto questo film, del 2015, tratto da una vicenda realmente accaduta-storia di un uomo che, non convinto della cause accidentali della morte della giovane figlia, cerca verità e giustizia. Chi non lo avesse visto e possa farlo on demand od in stream, non lo perda!







"DA MY MOVIES -Nel 1982, Kalinka, la figlia quattordicenne di André Bamberski, muore mentre è in vacanza in Germania con sua madre e con il patrigno. André è convinto che non si sia trattato di un incidente e inizia a indagare. Gli esiti di un'autopsia sommaria sembrano confermare i suoi sospetti e lo spingono ad accusare di omicidio il patrigno di Kalinka, il dottor Dieter Krombach. Non riuscendo però a farlo incriminare in Germania, André cerca di far aprire un procedimento giudiziario in Francia e dedicherà il resto della sua vita nella speranza di ottenere giustizia per sua figlia. Il film è tratto da una storia vera."
moniaxa Oggetto:   20 Apr, 2017 - 15:52  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 4951
Attività utente
Attività utente

consiglio il film ''a united kingdom''..molto interessante
cicuta Oggetto: Vita di Pi  16 Apr, 2017 - 11:34  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 2525
Attività utente
Attività utente

Grazie Sticla, mi fa' piacere che Vita di Pi abbia emozionato anche te!

Peccato che in questo film, più che in tanti altri, in Tv le interruzioni pubblicitarie interrompono il caldoscopio di emozioni che le scene ed il racconto creano.

Di tante frasi del film da ricordare, a me piace (non so se la riproduco correttamente, ma il senso è questo) "La fede è una casa con molte stanze"

Buona Pasqua a te ed a tutti gli amici di anziani"
Sticla Oggetto:   16 Apr, 2017 - 09:23  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 1438
Attività utente
Attività utente

Anch'io dimentico titoli di libri e film, ma non le emozioni che mi lasciano, quando succede. Saturno contro l'ho rivisto e mi è piaciuto come la prima volta. E col suggerimento di Cicuta ho visto "vita di Pi", una meraviglia da serbare nel cantuccio delle emozioni. La scena della tigre che si allontana nella giungla senza nemmeno voltarsi è spettacolosa. Grazie Cicuta dei suggerimenti, abbiamo gli stessi gusti in fatto di cinema! Buona Pasqua a chi passa di qui.

Margine Oggetto:   11 Apr, 2017 - 14:14  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 6395
Attività utente
Attività utente

Sì, si vede.
Ho una memoria scarissima: i film non me li ricordo mai, come non ricordo i libri, e non c'è stato artificio che mi sia inventato che abbia potuto cambiare questo stato di cose.
Ricordo di averlo visto Saturno contro e ricordo che mi piacque, ma della trama o altro niente, vuoto assoluto.
Quello che mi rimane è la sensazione che libri e film mi lasciano dentro.
E' brutto così, è come navigare nella nebbia: sai dove sei, ma non vedi nè da dove vieni nè dove devi andare.
Nuova discussione   Rispondi Vai a pagina               
4
      ...             
ANZIANI.IT
Via del Poggio Laurentino 2
00144 Roma (RM)
P.Iva: 05121921000
DATA PROTECTION OFFICER

E' possibile contattare in qualsiasi momento questa email dpo@final.it per richiedere l'anonimizzazione o rimozione completa dei propri dati dalla piattaforma secondo la General Data Protection Regulation (GDPR).

INFORMAZIONI LEGALI