Vai a pagina       
2
      ...             
Nuova discussione   Rispondi
assodipicche Oggetto: Moda, opportunismo o ideologia?  13 Nov, 2018 - 16:17  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 6124
Attività utente
Attività utente

Insomma.....ormai non c'è film nelle sale e fiction in tv, in cui non ci siano froci e lesbiche!
L'ultima conferma in questi giorni l'ho trovata nel film "Euforia" di Valeria Golino, elogiato da certa critica, ma per me uno schifo di film, pessima narrazione, pessima sceneggiatura, pessima regia, inutili scabrose esibizioni. Che la Golino abbia per modello la Cavani?
E in tv non va meglio. Ieri sera nell'ultima puntata de "I bastardi di Pizzofalcone" grande sfoggio di effusioni lesbiche, assolutamente inutili e non funzionali alla trama.
Che dire, evidentemente produttori, sceneggiatori e registi pensano di venire così incontro ai nostri gusti voyeristici. Ai miei no!
Patrizia51 Oggetto:   04 Nov, 2018 - 15:39  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 5174
Attività utente
Attività utente

THE PLACE di Paolo Genovese

C'è un uomo che ha il potere di realizzare i desideri di chiunque voglia cambiare una vita che non è all'altezza dei propri sogni, di chi vorrebbe risolvere rapidamente un problema, uscire da una crisi, uscire da un tunnel, essere finalmente felice.
Esiste?
Paolo Genovese, dopo Perfetti sconosciuti, prova a dare vita a questo personaggio, con una splendida interpretazione di Valerio Mastandrea che è "l'uomo dei desideri", un po' dio un po' il diavolo, che a chi gli si rivolge promette la realizzazione di ciò che desidera; il prezzo da pagare però è altissimo perché raggiungere la propria felicità vuol dire danneggiare quella degli altri;. Cosa si è disposti a fare per avere ciò che si desidera? Quanto della nostra parte "oscura" siamo disposti a tirare fuori per raggiungere quello che vogliamo? ... Non si accettano compromessi: prendere o lasciare.

The place è un film sul libero arbitrio, arma potente nelle mani dell'uomo, ciò che lo rende "l'essere" che è, è un film sull'affermazione di sé - si legge nella recensione; io l'ho trovato geniale.

_________________
Preferisco le eccezioni - Wislawa Szymborska
cicuta Oggetto: a spasso nel bosco.  31 Ott, 2018 - 13:45  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 2525
Attività utente
Attività utente

Segnalo :su Rai Movie venerdì 2/11/18 alle ore 21.10 A spasso nel bosco film in tv: cast La regia è di Ken Kwapis. Il cast è composto da Robert <u style="font-size: large;">Redford, Nick Nolte, Emma Thompson, Kristen Schaal, Nick Offerman, Mary Steenburgen, Sandra Ellis Lafferty

Con tanto di mostri sacri come i 3 sottolineati; io lo vidi a suo tempo ma lo rivedro' volentieri.




Patrizia51 Oggetto:   22 Mag, 2018 - 12:46  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 5174
Attività utente
Attività utente

Ieri sera ho rivisto Mi chiamo Sam.... film bellissimo ed emozionante, con uno strepitoso Sean Penn e una meravigliosa colonna sonora con le canzoni dei Beatles (di cui Sam è grande appassionato). Da vedere e rivedere....
Questa è una delle canzoni, ma solo una.....

Aimee Mann & Michael Penn - Two of Us


_________________
Preferisco le eccezioni - Wislawa Szymborska
Patrizia51 Oggetto:   07 Mag, 2018 - 14:30  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 5174
Attività utente
Attività utente




Ci ha lasciato il grande regista Ermanno Olmi, uomo di grande sensibilità.

All'amico comune Sergio Zavoli, nel Diario di un cronista, aveva confessato: "Ogni giorno la fede e l'amore si devono conquistare attraverso una lotta col dubbio. La vittoria sul dubbio è la sola, vera affermazione del credere". Credere e amare, le due stelle fiammeggianti del cielo umano e artistico di Olmi, sono due avventure dell'anima che coinvolgono però carne e sangue, che inquietano prima di consolare, che esigono prima di donare, che lacerano prima di esaltare.

(da un'intervista di Gianfranco Ravasi in occasione del suo ottantesimo compleanno)

assodipicche Oggetto:   12 Mar, 2018 - 08:19  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 6124
Attività utente
Attività utente


Negli ultimi giorni ho visto due film (al cinema): Il filo nascosto (nella foto i principali protagonisti) e La forma dell’acqua. Diciamo subito che il primo mi è piaciuto più del secondo.
Io per abitudine mi astengo qui dal raccontare la trama di un film e dall’esercitarmi in astrusi voli da recensori di mestiere, li si trova dovunque nel web. Lo lascio fare a loro, che sanno esibirsi in evoluzioni che il più delle volte fanno scoppiare dalle risate. Io esprimo solo il livello del mio gradimento.
Dicevo che il primo lavoro mi è piaciuto più del secondo. Perché? Non mi ha annoiato (il che è già tanto!) e ne ho apprezzato l’eleganza, in linea del resto con la figura del protagonista, stilista di moda di alto livello. Mi è piaciuta la fotografia, la colonna sonora, la regia e la recitazione. E anche l’ assenza di superflue scene di sesso.
Che invece ci sono (solo un paio per fortuna, ma assolutamente disfunzionali rispetto alla narrazione). A quanto pare non se ne può fare a meno e sarei curioso di sapere se ci sono anche nella versione che ha vinto l’Oscar o sono inserite specificamente in quella italiana in segno di….stima verso gli spettatori italiani.
Non sono riuscito a darmi una spiegazione del titolo (La forma dell’acqua): Io l’avrei chiamato “La bruttina e la bestia”. Ma tant’è…..
Il primo lo raccomando, il secondo no.


Patrizia51 Oggetto:   05 Mar, 2018 - 14:52  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 5174
Attività utente
Attività utente

L'AMORE FANTASY TRIONFA NELLA NOTTE DEGLI OSCAR

Miglior film a "La forma dell'acqua", e miglior regia a Guillermo del Toro.
La forma dell’acqua di Guillermo del Toro è risultato il film più premiato, con l’oscar al miglior film e alla regia, a cui si aggiungono quello per la miglior scenografia e la migliore colonna sonora originale.
Si è voluto premiare una fantasy visionario che è un inno alla diversità, la storia d’amore di una ragazza muta con una creatura acquatica.
L'unico film italiano in gara, "Chiamami con il tuo nome", di Luca Guadagnino, si aggiudica il premio per la miglior sceneggiatura non originale.



_________________
Preferisco le eccezioni - Wislawa Szymborska
Patrizia51 Oggetto:   03 Mar, 2018 - 13:10  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 5174
Attività utente
Attività utente

Un film molto bello quello di ieri sera su Rai Tre, Fai bei sogni, di Marco Bellocchio, tratto dal libro autobiografico di Massimo Gramellini. Un film che si ispira alla sua storia ed a quella che è stata la sua vita dopo il grande dolore della perdita della madre a nove anni, film capace di coinvolgere ed emozionare,
Molto bravo e convincente il protagonista, Valerio Mastandrea, in questo percorso di vita incerto e doloroso fino alla scena conclusiva.

Da vedere sicuramente.

_________________
Preferisco le eccezioni - Wislawa Szymborska
Patrizia51 Oggetto:   26 Feb, 2018 - 17:10  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 5174
Attività utente
Attività utente

Trainspotting 2 è un film forte, sporco, cattivo, che parla di droga. Io non l'ho visto e non lo vedrò, perché è uno di quei film che contiene troppa violenza, reale, verbale, nelle musiche, nelle luci, cose che non mi piacciono. Parla del disagio che questa società crea nelle persone. Questa società ci ripete ogni giorno “o sei con me e diventi l’ennesimo criceto sulla ruota, oppure sei come loro, quei drogati che, invece di scegliere la vita, hanno deciso di auto-distruggersi”.
Questo film nasconde al proprio interno un messaggio fortissimo: "Scegli la vita, amico mio, ma scegli la tua versione personale....." ed è questo che secondo me vale la pena ascoltare.

Scegli la vita, il messaggio di Trainspotting



Scegli biancheria intima firmata,
nella vana speranza di dare una botta di linfa vitale
a una relazione defunta.
Scegli le borse,
scegli le scarpe con i tacchi,
cachemire e la seta,
così sentirai quello che spacciano per felicità.
Scegli un iPhone fatto in Cina
da una donna che si è buttata dalla finestra,
e mettilo nella tasca della giacca,
fresca di una fabbrica di schiavi del sud-est asiatico.
Scegli Facebook, Twitter, Snapchat, Instagram
e mille altri modi per vomitare la tua bile
contro persone mai incontrate.
Scegli di aggiornare il tuo profilo,
di al mondo cos’hai mangiato a colazione
e spera che a qualcuno da qualche parte
freghi qualcosa.
Scegli di cercare vecchie fiamme,
augurandoti caldamente
di non essere inguardabile come loro.
Scegli di scrivere un live blog dalla prima sega
fino all’ultimo respiro,
l’interazione umana ridotta a niente più che dati.
Scegli dieci cose sconosciute sulle celebrità
che hanno fatto la plastica.
Scegli di strepitare sull’aborto,
scegli battute sullo stupro, di sputtanare,
il porno per vendetta
e un’ondata infinita di deprimente misoginia.
Scegli che l’11 settembre non è mai successo
e semmai che sono stati gli ebrei,
scegli un contratto a zero ore,
un viaggio casa lavoro di 2 ore,
e scegli lo stesso per i tuoi figli ma peggio,
e magari di a te stesso che era meglio se non nascevano.
E poi sdraiati, e soffoca il dolore
con una dose sconosciuta di una droga sconosciuta
fatta in una qualche fottuta cucina.
Scegli le speranze non realizzate,
desiderando di aver agito diversamente.
Scegli di non imparare mai dai tuoi errori.
Scegli di osservare la storia che si ripete.
Scegli di riconciliarti lentamente con quello che puoi ottenere, invece di quello che hai sempre sperato.
Accontentati di avere meno
e fai buon viso a cattiva sorte.
Scegli la delusione,
scegli di perdere le persone care
e quando spariscono dalla vista
un pezzo di te muore con loro,
finché non vedrai che un giorno, nel futuro,
una per volta saranno sparite tutte
e di te non rimarrà niente né di vivo né di morto.
Scegli il futuro.
Scegli la vita

Dal film "Trainspotting 2"



_________________
Preferisco le eccezioni - Wislawa Szymborska
Patrizia51 Oggetto:   04 Feb, 2018 - 17:30  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 5174
Attività utente
Attività utente

Bello questo scambio!
Sticla, Asso

_________________
Preferisco le eccezioni - Wislawa Szymborska
assodipicche Oggetto: La corrispondenza  04 Feb, 2018 - 14:16  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 6124
Attività utente
Attività utente

Anch'io l'ho rivisto, ma non perché mi avesse particolarmente colpito la prima volta, ma perché non avevo memorizzato il titolo e così, una volta iniziato , ho continuato a guardarlo.
Io non sono troppo immaginifico, per cui i film assolutamente improbabili (ma che vogliono sembrare possibili) non mi entusiasmano, anche se ne apprezzo l'originalità e la fantasia. Preferisco a quel punto i film di fantascienza.
Diciamo che mi riesce difficile riconoscere loro una qualche valenza, sia pure esplorativa . Mi accontento della narrazione, quando è di quelle buone. E quella c'è.
Ho infatti trovato assolutamente coinvolgenti la sceneggiatura, la regia e la sontuosa colonna sonora di Ennio Morricone .
Non mi è dispiaciuto rivederlo.
Sticla Oggetto:   04 Feb, 2018 - 07:48  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 1438
Attività utente
Attività utente

Anch'io avevo già visto "la corrispondenza" e non ho voluto rivederlo. Mi era piaciuto, un punto di vista nuovo e diverso, e adoro Jeremy Irons, ma mi aveva lasciato un gusto spiacevole a ripensarci, come una forzatura voluta a freddo...insomma non mi ha lasciato molto. Sempre notevole comunque con quello che offre la piazza!

Patrizia51 Oggetto:   03 Feb, 2018 - 14:34  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 5174
Attività utente
Attività utente

Chi ha visto ieri sera La corrispondenza di Giuseppe Tornatore su Rai 3? L'avevo già visto appena uscito e l'ho rivisto perchè mi era piaciuto molto. Un po' surreale, in realtà, il film, ambientato ai giorni nostri, esplora l'amore oltre la morte, in un mondo dove la tecnologia e i rapporti virtuali sostituiscono o sostengono spesso quelli reali. Facendo largo uso di un linguaggio ostentatamente letterario, nonostante l'uso e l'abuso della tecnologia, i protagonisti mantengono virtualmente un rapporto amoroso che oscilla fra una oscura maledizione e il morboso attaccamento di un uomo (e ad un uomo) che rifiuta di accettare la realtà, fino all'epilogo che riporta tutti con i piedi per terra.
Mi piacerebbe conoscere il parere di chi l'ha visto.

_________________
Preferisco le eccezioni - Wislawa Szymborska
cicuta Oggetto: 5 anni fa'...  11 Gen, 2018 - 11:05  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 2525
Attività utente
Attività utente

MARIANGELA MELATO- scomparsa L'11 GENNAIO 2013- Ebbi la fortuna di vederla, giovanisissima, ne "L'Orlando Furioso", spettacolo itinerante con regia di luca Ronconi-non c'è una rubrica "Teatro", ma puo' stare ovunque, anche in Tv, arte..

Patrizia51 Oggetto:   06 Gen, 2018 - 23:52  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 5174
Attività utente
Attività utente

Stasera ho visto GENIUS. E' un film che ricostruisce la complessa e delicata amicizia (storia vera) tra Thomas Wolfe, scrittore e poeta statunitense del primo Novecento, e il suo editor Max Perkins, uno degli editor letterari più conosciuti di tutti i tempi (che ha scoperto scrittori come F. Scott Fitzgerald ed Ernest Hemingway), e l'evoluzione del loro rapporto professionale e di grande amicizia che cambierà per sempre le vite di questi uomini brillanti e così diversi tra loro.
Thomas Wolfe è interpretato da un incontenibile, strepitoso Jude Law (quello di The young pope), irrefrenabile e bravissimo nelle esagerazioni schizoidi. Una grande interpretazione, come quella di Colin Firth (Max Perkins) e di Nicole Kidman, del resto.

Non perdetelo, merita veramente di essere visto.


_________________
Preferisco le eccezioni - Wislawa Szymborska
Patrizia51 Oggetto:   08 Nov, 2017 - 10:48  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 5174
Attività utente
Attività utente

Se non lo avete visto, guardate "7 minuti", di Michele Placido. Una "visione" su come quello che sembra un piccolo cambiamento impatta con la vita e la personalità di chi è costretto, suo malgrado, a subirlo.... o rifiutarlo. Ottima interpretazione (secondo me - a parte la Mannoia che.... lasciamola cantare) di un "dramma" dove i problemi e i dilemmi personali si sommano ai pregiudizi, in un confronto che diventa sempre di più un gioco al massacro che non risparmia nessuno.

_________________
Preferisco le eccezioni - Wislawa Szymborska
Sticla Oggetto:   24 Ott, 2017 - 08:50  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 1438
Attività utente
Attività utente

Pat il film non mi è dispiaciuto...è solo una parte del libro e nemmeno tanto fedele, ma ben fatto e recitato. Certo uno si aspetta chissà che da un bel libro, ma è difficile trasferire sullo schermo le emozioni scritte. A volte vengono meglio, a volte peggio. Se hai Netflix, ti suggerisco un bel film con helen Mirren (grande) di cui non ricordo il titolo...(l'età...) tipo "the gold lady" che si riferisce a un quadro di Klimt famoso. Molto ben fatto e recitato, fuori dai soliti schemi.

Patrizia51 Oggetto:   23 Ott, 2017 - 22:06  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 5174
Attività utente
Attività utente

Sticla, ti è piaciuto poi il film? Io ho adorato il libro e avevo le tue stesse perplessità perché normalmente le trasposizioni cinematografiche sono una delusione; in questo caso però devo dire che mi è piaciuto molto anche il film (io l'avevo già visto un po' di tempo fa). Il libro è molto più intimista, ma l'intensità dell'interpretazione dell'attrice e la sceneggiatura secondo me rendono bene la storia.

_________________
Preferisco le eccezioni - Wislawa Szymborska
Sticla Oggetto:   23 Ott, 2017 - 08:43  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 1438
Attività utente
Attività utente

Potrebbe essere che la calligrafia in questo caso significhi "perfezione formale"...ma è alquanto tirato per i capelli!

assodipicche Oggetto: Suite francese  22 Ott, 2017 - 19:20  Profilo Rispondi citando   

Messaggi: 6124
Attività utente
Attività utente

"Dibb interpreta il romanzo incompiuto di Irène Nemirovsky. L'intensità di Michelle Williams salva il film dalla calligrafia" ( recensione da Mymovies)

Cosa vuol dire "salvare un film dalla calligrafia?" Boh!
Il film io comunque l'ho visto al cinema e non è male.
Nuova discussione   Rispondi Vai a pagina       
2
      ...             
ANZIANI.IT
Via del Poggio Laurentino 2
00144 Roma (RM)
P.Iva: 05121921000
DATA PROTECTION OFFICER

E' possibile contattare in qualsiasi momento questa email dpo@final.it per richiedere l'anonimizzazione o rimozione completa dei propri dati dalla piattaforma secondo la General Data Protection Regulation (GDPR).

INFORMAZIONI LEGALI