Vai a pagina
3
...
|
|
 |
Taita |
Oggetto: TAITA E... Fabio Fognini detto "Fogna" 22 Apr, 2019 - 00:20
|
|

Messaggi: 2343
Attività utente

|
|
Si parla di tennis
LETTERA APERTA A FABIO FOGNINI
Caro Fabio, caro neo vincitore del Torneo di Monte Carlo.
Questa volta ti devo dire BRAVO! Questa volta il tuo comportamento in campo è stato esemplare. Questa volta non mi sono sentito a disagio di essere un tuo connazionale... Niente insulti all'arbitro di sedia né ai giudici di linea, né litigi con il pubblico, né con il tuo coach. Niente parolacce, niente volgarità, niente nevrastenie con rottura e lanci di racchette, ecc. ecc. (ti ricordo che hai sempre una diffida per degli insulti irripetibili rivolti a un giudice donna due anni fa; una lunga squalifica è sempre dietro l'angolo). Finalmente sei uscito con una "mise" umana, una discreta creazione della EA7 (dell'Emporio Armani) e non con una di quelle obbrobriose tenute con disegnate dappertutto tante teste di morto (come le SS naziste) della Hydrogen... Roba da "tamarri" doc! E nemmeno hai abusato (solo un po') del tuo passo da pistolero, alla John Wayne, sul campo... Questa volta in questo prestigioso e famoso torneo hai voluto dare ragione ai tantissimi (tra i quali lo scrivente) che da sempre ti giudicano un tennista assai talentuoso in grado di battere chiunque, se non fosse per quella tua testa di... cavolo! Anche il grande McEnroe si era espresso in questo modo nei tuoi confronti. Sia per l'imprevedibilità sia per l'anticipo dei tuoi colpi. Tutti dicono che se tu avessi la "testa", poniamo dell'alto-atesino Andreas Seppi, tu saresti da anni tra i primissimi al mondo. Dopo Nicola Pietrangeli l'ultimo nostro vincitore del torneo, 51 anni fa, sulla targa dei vincitori nella Club House adesso sta scritto "2019-Fabio Fognini". Non solo, con questa vittoria sei il primo tennista italiano a vincere un "ATP-Masters 1000", una caratura di torneo appena un gradino sotto i 4 tornei dello Slam.
Mi ricordo di te fin da qundo da teen-ager vincevi i tornei nelle località balneari della Riviera Ligure e della Costa Azzurra: Ospedaletti, Bordighera, Sanremo, Beaulieu, Villefrance, Nizza, ecc. Mi ricordo l'imbarazzo del tuo grande papà quando, fin da piccolo, davi in escandescenze... Mi ricordo dei tuoi primi importanti successi contro Djokovic, Murray in Coppa Davis e la tua prima prestigiosa quanto inaspettata vittoria contro Rafa Nadal.
In questa edizione del famoso torneo di Monte Carlo, davanti alla tua cara Flavia e al C.T. Corrado Barazzutti, dopo un esordio stentato da par tuo, in un crescendo entusiasmante hai via via battuto: la grande promessa russa A.Rublev, A.Zverev (n. 3 al mondo), poi un'altra grande promessa il croato B. Coric e in semifinale Rafa Nadal - numero 2 al mondo e indiscusso n.1 sulla terra rossa - già vincitore per ben 11 volte del torneo di Monte Carlo. A Rafael Nadal con un perentorio 6/4 6/2 hai impartito un'autentica lezione di tennis. (parole di Paolo Bertolucci che ti ha commentato in TV) .
Ho scritto: Rafael Nadal !!
Credo che molti avranno creduto di sognare quando, sotto un fastidioso vento da sud-sud-est, insomma dall'Italia, e che, oltre a disturbare il gioco, faceva sventolare più che mai il nostro tricolore, hai conquistato l'ultimo punto nella finale con il serbo Dusan Lajovic, un solido atleta di grande avvenire: 6/4/ 6/3, il punteggio finale. Un punteggio che la dice lunga...
Anch'io ho creduto di sognare quando hai ricevuto dalle mani da S.A.S. il Principe Alberto la Coppa del vincitore, mentre sul campo "Ranieri III" echeggiavano le note del nostro inno. Nessuno, dico NESSUNO!, dopo il primo turno avrebbe potuto immaginarlo.
Questa volta Bravo di cuore, Fabio! Un vero trionfo! Una Pasqua meravigliosa la tua.
Taita
|
|
|
Taita |
Oggetto: TAITA E...La Cattedrale di Notre Dame 20 Apr, 2019 - 12:28
|
|

Messaggi: 2343
Attività utente

|
|
Non so voi, ma sempre più spesso io mi sorprendo a provare un po' di fastidio (un po' tanto) quando mi fermo a pensare a... noi, ossia al genere umano in certi momenti. Da due giorni ormai siamo sommersi dai lacrimosi commenti per il rogo della Cattedrale di Notre Dame. Tutti uniti, tutti tristi, tutti costernati, tutti addolorati, tutti amici... Le mille e mille querce dei boschi francesi del tetto, andate in fumo! Per poco un'intera icona della Francia intera non andava irrimediabilmente distrutta.... Un simbolo di tutti, religiosi e atei!... Un simbolo di tutte le genti, di tutta l'umanità! Si sente ripetere più volte in TV attorno a tavole rotonde, quadrate, oblunghe...poltrone, poltroncine, divani e divanetti... Ospiti illustri anche stranieri. Architetti, storici del medioevo, religiosi, sociologhi, vigili del fuoco,ecc. ecc. E poi il "toto" ricostruzione: 5 anni? 10, 15, 20?
Tutto giusto per carità. Chi ci è entrato non può non aver avvertito quell'aria fresca e pulita, tipica dei luoghi solenni. Non può non aver sentito tutto il "peso" della bellezza che ti avvolge, quel qualcosa che ti prende "dentro" nel vedere tutto quel bel "gotico" tutt'attorno. Quelle magnifiche vetrate colorate...
Ciò che a me dà fastidio e sorprende sempre in questi casi, è il clima composto, civile, di reciproco rispetto che impera in ogni gruppo di commentatori. Nessuno interrompe, nessuno alza i toni, nessuno parla sopra agli altri... Tutti amici, tutti educati. Volti mesti, composti, siceramente dispiaciuti... E che... ci vuole sempre una tragedia per diventare umani nel senso migliore del termine? Uno tsunami, un'alluvione, un terremoto, una bomba devastante, un rogo? E' la passione politica che ti prende e ti travolge negli altri contesti, mi dice Franco, il "sinistrino" H24... Passione politica??? Per me è la più esiziale, ripugnante "diarrea del pensiero" il vero nome della cosiddetta "passione politica"!
Che ci dobbiamo augurare perche ci si rispetti l'un l'altro un po' di più? Perchè i toni e i dialoghi siano sempre almeno più educati? Altri roghi? Chessò La Tour Eiffel? La Porta di Brandeburgo a Berlino? La Cattedrale di Colonia? L'Abbazia di Westmister? San Pietro? Il Colosseo? Il Duomo di Milano? Dato che rubare, corrompere, ingannare, imbrogliare sono pratiche tipiche e ineliminabil presso gli "abitanti" dei nostri Piani Alti, è troppo pretendere che almeno ci venga offerto uno spettacolo quotidiano meno indecente?
E, in scala più ampia, in "Varietate Concordia" (Uniti nella diversità) recita il motto dell'Unione Europea, E' troppo pretendere che si sia uniti almeno in... assenza di odio. ira e in un collo "senza vene gonfie", senza la necessità che avvengano delle "tragedie"?
(adoro le utopie!)
|
|
|
Taita |
Oggetto: TAITA E... L'augurio di una Buona Pasqua 19 Apr, 2019 - 22:37
|
|

Messaggi: 2343
Attività utente

|
|
Buona Pasqua anche a te cara Sticla   |
|
|
Taita |
Oggetto: TAITA E... Sticla 18 Apr, 2019 - 15:45
|
|

Messaggi: 2343
Attività utente

|
|
Uèè, Sticla che è quella tua emoticon sorridente??
Riprendendo il discorso sulle due bombe nucleari, va detto che ancora oggi si dibatte se gli americani abbiano fatto bene a ricorrere a tali armi, cioè se fosse davvero un'opzione militare imprescindibile.
Dal presidente di allora, Truman, che ordinò l'operazione in poi, la maggior parte degli americani continua a esprimersi per il sì, l'America ha fatto bene. Continuare la guerra con le armi convenzionali avrebbe comportato per entrambe le parti un tributo di vittime e distruzioni elevatissimo. Anche tra i civili giapponesi. Narrano le cronache che oltre agli equipaggi dei due B29 anche il personale di terra, che si occupò dei preparativi - motoristi, meccanici, le squadre che fisicamente sistemarono le bombe sotto la pancia degli apparecchi, gli addetti al carburante, ecc. ecc. ebbe non pochi problemi. Lo possiamo capire: per mesi e mesi dovettero rispondere dappertutto alle continue domande: Com'era la bomba? Quali erano i tuoi pensieri in quei momenti? Che effetto ti fece vedere le foto della devastazione provocata e le orrende piaghe sulla pelle di tanti giovani sopravvissuti? ecc. ecc. Naturalmente, essendo tutti sotto le armi, la risposta era sempre la stessa: eravamo soldati e dovevamo obbedire agli ordini. Una risposta che - ahimè - pochi anni dopo venne ripetuta anche da tutti i criminali nazisti al processo di Norimberga. Morale: la guerra lascia dei segni pesanti anche ai vincitori. Non sempre obbedire agli ordini ti salva dalla condanna morale.
WOW! L'amico Davide, tecnico informatico ma soprattutto "smanettone" di rango, forse mi ha messo a posto il PC! |
|
|
Sticla |
Oggetto: 18 Apr, 2019 - 11:28
|
|

Messaggi: 1438
Attività utente

|
|
|
Taita |
Oggetto: TAITA E... Hiroshima e Nagasaki 17 Apr, 2019 - 16:13
|
|

Messaggi: 2343
Attività utente

|
|
L'aver trattato qui delle bombe atomiche sganciate su Hiroshima e su Nagasaki mi ha fatto tornare in mente un antico rovello che ogni tanto torna ad assillarmi. Come mi sarei sentito io se fossi stato uno piloti dei B29 che hanno fatto cadere gli ordigni nucleari sulle due città giapponesi? 250.000 vittime innocenti di cui la metà subito con l'esplosione e il resto successivamente negli anni a causa delle radiazioni. Questo è il raccapricciante bilancio di questa tragedia immane.
Come può sentirsi un uomo, pur in divisa militare e quindi obbligato a obbedire agli ordini, dopo aver ucciso azionando una leva 250.000 persone? Ma ci pensate? Uomini, donne e bambini innocenti. Di moltissimi nemmeno più i corpi sono stati trovati. La vampata di calore li ha uccisi dissolvendoli all'istante.
Non credo che ci si possa rifugiare nella spiegazione ragionieristica che due sole bomba hanno fatto risparmiare tantissime altre vittime da una parte e dall'altra, proseguendo la guerra con le armi convenzionali.
DUECENTOCINQUANTAMILA PERSONE! E FORSE SONO STATE ANCHE DI PIU'. E' PAZZESCO.
Si racconta che il pilota della superfortezza volante B29 chiamata Enola Gay, il maggiore Claude Eatherly, quello che sganciò la prima bomba atomica della storia, quella su Hiroshima (la più devastante), abbia poi vissuto anni difficilissimi, morendo nel 1978 a 60 anni.
Se fossi stato al suo posto, e mi fossi fermato a pensare che con il mio collega di Nagasaki ho fortemente contribuito ad ammazzare un numero di persone innocenti, equivalente agli spettatori di tre derby di calcio, concludo che impazzire al solo pensiero sarebbe il minimo. |
|
|
Taita |
Oggetto: TAITA E... Sticla 17 Apr, 2019 - 11:16
|
|

Messaggi: 2343
Attività utente

|
|
Cara Sticla,
come tanti ricordo benissimo quel primo "furto con destrezza" ai danni della Fiorentina. E da lì si cominciò a parlare di sudditanza psicologica da parte dei direttori di gara a favore dei "gobbi". In effetti, la società bianconera è sempre stata la più ricca (FIAT) e quindi la più potente. Anche non volendo, un arbitro-soprattutto se con poca personalità - non può non essere influenzato da tale potere.
PS. un caro amico tifoso milanista doc, Davide, mi ha detto che ha vinto la parte sana del tifo e del calcio.
Inoltre, mi piace ricordare quanto il compianto super tifoso della "beneamata", l'Avv. Peppino Prisco, amava raccontare: "Quando do la mano ad un tifoso juventino dopo mi conto le dita"
|
|
|
Taita |
Oggetto: TAITA E...E la Champions League 17 Apr, 2019 - 06:54
|
|

Messaggi: 2343
Attività utente

|
|
Ancora calcio
E così, La Juventus - dopo tante speranze e qualche smargiassata - è stata estromessa dalla Champions League, il più prestigioso torneo di calcio a livello europeo. Ieri sera a Torino, all'Allianz Stadium, i terribili ragazzini olandesi dell'Ajax hanno battuto 2 a 1 la "Signora con il top bianco/nero" nella partita di ritorno per l'accesso alle semifinali. La partita di andata ad Amsterdam era finita 1 a 1. Alla Juventus sarebbe bastato uno 0 a 0 per passare il turno. E invece...
L'Italia bianconera è in lacrime. Tante erano le speranza di farcela questa volta. La Juventus sembrava una vera corazzata soprattutto dopo l'acquisto di Cristiano Ronaldo, il giocatore più bravo (e caro) al mondo. C'è però una gran parte dell'Italia pallonara che esulta e festeggia questa esclusione. Da noi il tifo-contro è forte quanto il tifo-pro. Chi vince tanto, magari con qualche aiutino arbitrale, si fa anche tanti nemici.
Insomma è una vera passione - sanguigna direi - quella che caratterizza il nostro calcio. Ed è una situazione che discende direttamente dall'Italia dei Comuni, delle Signorie, dei Ducati. Tutti l'un contro l'altro armati. Per fortuna nel calcio non scorre il sangue come nell'Italia di qualche secolo fa, ma le passioni, gli odi, le rivalità, gli eccessi, le esaltazioni, le esagerazioni, le idolatrie, sono molto simili. Le tifoserie di Fiorentina e Juventus, di Pisa e Livorno, di Genoa e Sampdoria, di Roma e Lazio, di Catania e Palermo, Di Roma e Lazio, ecc. ecc. (per non parlare delle rivalità nelle piccole città e nei piccoli centri). da sempre si "odiano" simpaticamente (diciamo così).
Adesso è il momento dei processi, dei "crucifige", dei "daje, daje" a questo o a quello. Una morale? Questa: che non basta avere una squadra piena zeppa di campioni. Ciò che conta sono le "motivazioni", la preparazione fisica e l'essere disposti a soffrire per 90 minuti e oltre.
Che te ne fai della tua classe, della tua tecnica, del tuo talento se su ogni palla arrivo prima io?
Complimenti Ajax!!
|
Ultima modifica di Taita il 17 Apr, 2019 - 14:07, modificato 1 volta in totale |
|
Taita |
Oggetto: TAITA E... Juve Ladrona 16 Apr, 2019 - 13:27
|
|

Messaggi: 2343
Attività utente

|
|
Meno male che L'istituto nel quale sto seguendo un programma di riabilitazione psichica mi concede un'ora (d'aria?), di libertà . Così oggi ne approfitto per parlare di calcio, va'!
Si tratta di un invito ai tifosi di Inter e Milan, le due ultime squadre derubate da... "Alì Babà e i 40 Ladroni" ossia la Juventus.
Cari amici dell'Inter e del Milan, secondo me fate male, molto male, a montare questa marea di proteste per le ultime ingiustizie subite negli incontri con la Signora dal “top bianconero”.
Per carità avete ragione da vendere. Perfino i tifosi più accesi della Signora mostrano un po' di imbarazzo (e i più equilibrati dicono – giustamente – di non avere bisogno di “aiutini” perchè tanto sono i più forti di tutti. Il che è verissimo). Da amante dello “sport pulito”, personalmente vedo un grosso pericolo all'orizzonte. In uno dei prossimi incontri quasi certamente la Signora subirà un clamoroso torto. Un rigore solare non le verrà dato. Un po' per scelta politica (dall'alto) e un po' per qualche condizionamento (dal basso), per mano di arbitri giustamente intimiditi da tanto clamore. A questo punto, che succederà? Succederà che la Signora dal “top bianconero”, grazie a questo episodio, potrà vivere di rendita (v. favori) ancora per molti anni a venire... Avete visto? Poi lamentatevi, eh? I torti li subiamo anche noi...e nel contempo le armi della protesta dei defraudati, oggi assai appuntite, saranno decisamente smussate.
Datemi retta, meglio, molto meglio, restare dalla parte dei defraudati tout court, e mantenere così un ampio credito morale, sperando in una giustizia maggiore (spesso oltre un certo livello la “vergogna” ha il suo peso) e in un reale “pareggiamento” dei torti e dei favori nel tempo.
|
Ultima modifica di Taita il 17 Apr, 2019 - 11:29, modificato 1 volta in totale |
|
Taita |
Oggetto: TAITA... Single! 15 Apr, 2019 - 15:01
|
|

Messaggi: 2343
Attività utente

|
|
Sì, sì, certo Lilian, facciamo in modo che si torni agli scambi sereni e tranquilli. Devo però chiederti di darmi il cambio. Spupazzatela un po' tu la Titti adesso. Io non ho fatto in tempo a disdire l'appuntamento in codice rosso presso un neurologo, il quale - sempre in codice rosso - mi ha subito inserito in un programma di riabilitazione psichica. Ne avrò per qualche settimana. D'altra parte tra consanguinee ci si intende meglio. E poi mica occorre che tu scriva qualcosa di interessante. Basta che la tua sorellina abbia un riferimento anche piccolo<span style="font-size: large; font-family: " comic="" sans=""> per rovesciare nel forum una bella lenzuolata delle sue. Quasi sempre un bel sermone pieno di saggezza, di nozioni scientifiche, umanistiche, esoteriche e financo... filateliche. Pieno zeppo anche di eventi storici precisissimi (!!!). La tua sorellina, che d'ora in poi chiamerò<u style="font-size: large; font-family: " comic="" sans=""> IMPERTERRITA, <span style="font-size: large; font-family: " comic="" sans=""> ti darà un sacco di soddisfazioni, vedrai. Da tempo ci rimugino sopra. Non mi pare giusto tenere tutto per me il privilegio di interagire con un'ANIMA siffatta. Dai natali illustri, dalle amicizie prestigiose, filosofi, cosmologi, religiosi, ecc., e dalle letture luminose... I miei personaggi invece, ahimé, con cui organizzo delle merende, sono studiosi più modesti: Gatto Silvestro, i tre Porcellini, Pluto, Pippo e Paperino... Comunque, ti divertirai un sacco, credi a me. Basta non contraddirla mai, battere le mani a ogni una sua escatologica (azz!!!) conclusione. E poi, cara Lilian è ora che anche tu scenda in campo. Basta stare rintanata in quella tua gabbietta dorata chiamata Blog... Ci conto, eh? Grazie...
PS Ah... dimenticavo: nel caso ti venisse chiesto (L'IMPERTERRITA fa solo domande, mai dà risposte), l'atomica su Hiroshima è stato un attacco terroristico perpetrato dalla compagnia teatrale de' "I Legnanesi", e l'attacco alle Torri Gemelle a NY è stata opera di... Halloween: dolcetto o scherzetto. Tienilo a mente. Baci baci baci e auguri!!
|
Ultima modifica di Taita il 16 Apr, 2019 - 13:32, modificato 1 volta in totale |
|
Taita |
Oggetto: TAITA... finalmente single! 15 Apr, 2019 - 11:14
|
|

Messaggi: 2343
Attività utente

|
|
CLINT EASTWOOD
Adoro Clint Eastwood. Lo adoro fin dai tempi dei suoi famosi western nati dal sodalizio con il nostro Sergio Leone. Lo adoro sia come attore sia come regista. Lo adoro per il suo smisurato amore per il suo paese, gli Stati Uniti. Lo adoro anche per quei suoi tratti da duro che sanno addolcirsi romanticamente come nel film “I Ponti di Madison County”, con quella mostruosa attrice che è Merryl Streep. Lo adoro per quel suo viso scavato e asciutto solcato da un bellissimo reticolo di rughe.
Ho visto quasi tutti i suoi film. Non avevo ancora visto “Flags of the our fathers” (Le Bandiere dei nostri Padri). Lo ripeto, non sono un esperto di cinema, ma saprei riconoscere la sua “mano” in qualunque sequenza a me inedita.
Dicevo di “Flags of the our Fathers” che ho finalmente visto grazie a “Infinity”. Il film – dove lui è soltanto regista - narra le vicende dei 6 marines che, nel Febbraio del '45, issarono la bandiera americana sopra una collina nell'isola di Jvo Jima. La foto di quel gesto epico è una delle più famose al mondo. Ivo Jima - in pratica uno spuntone di roccia nell'oceano di grande importanza psicologica più ancora che militare – vicinissima alla madre patria, brulla, inospitale e rocciosa, è stata teatro di una delle più sanguinose e orrende battaglie. Quanti giovani americani e giapponesi sono morti in quella battaglia? Pochi registi sanno tirar fuori da giovani attori sconosciuti il terrore della morte nei loro occhi. La crudezza e il realismo delle scene è impressionante. E la maestria di Clint Eastwood te le fa vivere come se anche tu spettatore fossi in trincea sotto il fuoco nemico. E altrettanto impressionante è il dispiegamento di navi, uomini e mezzi utilizzati.
L'immagine della bandiera americana che sventola sul sacro suolo di quell'isola, decretò in sostanza la sconfitta dell'Impero del Sol Levante, ancor prima dello sgancio delle bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki.
Una notazione: gli ultimi dieci minuti della pellicola sono caratterizzati da un lento suono di chitarra prima e di pianoforte poi... una nota alla volta... lentamente... lentamente e solennemente.
Un commento musicale che da solo - a mio giudizio - meriterebbe due Oscar.
<p style="margin-bottom: 0cm">
<p style="margin-bottom: 0cm">
|
Ultima modifica di Taita il 17 Apr, 2019 - 11:33, modificato 4 volte in totale |
|
liliana |
Oggetto: Buon caffè 15 Apr, 2019 - 10:33
|
|

Messaggi: 7644
Attività utente

|
|
Mi scuso per i precedenti tentativi fatti per scrivere, ma a volte come misteri non di Nostro Adamus, ma forse del sito,appaiono spazi non evocati.o correzioni mai apportate.
Quanto volevo comunicare, un pò per divertirci era:
Credo che ai molti lettori di questo forum questi ultimi scambi di opinioni siano apparsi agitati, ma sono anche certa che ci sono ottime possibilità di tornare ai piacevoli scambi sereni, dopo aver allontanato lo spettro di interventi di neurologi, pschiatri, gerontogi psicologi,mamma mia meglio fermarsi,potremmo essere inglobati in un buco senza uscite. E' vero che qui abbiamo il mago, ma se ha amici in Marte, anche in quel pianeta si tengono lontano dai buchi neri. Gli unici buchi da preferire sono quelli del formaggio Emmental è un formaggio tipico della Svizzera. A volte viene impropriamente chiamato gruviera o groviera. Formaggi a quest'ora non mi pare il caso, meglio la tradizionale tazzina di caffè, per chi lo gusta buon caffè! Liliana

Per Margine felice ritorno
|
|
|
|

Messaggi: 5981
Attività utente

|
|
C.V.D.…..
e poi chiudo il discorso che rischia di diventare un caso patologico !…..
Come da me fotocopiato da “Focus”
"Le sue profezie hanno avvertito di cataclismi, disastri ed eventi storici centinaia di anni prima che accadessero. Inoltre, si sostiene che Nostradamus predisse la storia di tutto il mondo dalla sua morte fino ad ora, e molto oltre. A Nostradamus è stata attribuita con una previsione accurata la Rivoluzione francese nel 1789; l’attentato nucleare di Hiroshima, in Giappone, nel 1945; l’incidente dello Space Shuttle Challenger nel 1986; entrambe le guerre mondiali e molte altre sciagure. Tuttavia, la previsione più agghiacciante è legata agli attacchi terroristici dell’11 settembre 2001. Cosa ci prospetta Nostradamus per l’anno 2019? Qualcosa di cui si già si parla e che, scettici o meno, potrebbe peggiorare."
https://focustech.it/2018/12/23/nostradamus-e-le-sue-profezie-per-lanno-2019-224038
Serena giornata a chi ci legge !
|
|
|
|

Messaggi: 5981
Attività utente

|
|
Grazie Margine per l'informazione e ben tornata tra noi !
Come si potrà constatare dallo scritto che segue, postato 1 Gennaio, non è stata Titti Mendoza a parlare di Hiroschima, ma chi ha scritto o trascritto, le profezie di Nostradamus e non 10 giorni fa.... come asserisce Taita, ma più di tre mesi fa .......
Quindi Taita il fantasioso, ora ha addirittura ricamato su tutta la storia, incluso la colpevole.... del reato.... (....che magari Titti stessa.... avesse cancellato il post di sua iniziativa per non farglielo più trovare, a causa di quanche intrigo di servizi segreti..... con l'aiuto di Hackers, per far apparire lui un bugiardo .....
Allora, adesso è chiaro Taita ? Se proprio vuoi prendertela con qualcuno per contestare le ragioni della guerra tra il Giappone e Stati Uniti, fallo con Nostradamus o con chi ha trascritto gli avvenimenti... La bella notizia però è che sia io che tu risparmieremo almeno il costo della visita dal neurologo !.....
Riporto il post dell'uno Gennaio, completo, per maggior chiarimenti.....
ANNO NUOVO ?
NUOVE PROFEZIE !......

Siamo alla fine dell'anno e ogni volta, per quanto ci abbia provato, il povero anno vecchio se ne va lasciando sempre tutti scontenti e speranzosi che quello nuovo possa essere migliore ........ ma di chi fidarsi per sapere come sarà il prossimo, se non delle profezie del famoso: “Nostradamus ?”
Infatti, le sue profezie hanno avvertito di cataclismi, disastri ed eventi storici centinaia di anni prima che accadessero. Inoltre, si sostiene che Nostradamus predisse la storia di tutto il mondo dalla sua morte fino ad ora, e molto oltre. Recentemente ho visto un documentario in lingua inglese su “History cannal documentary: The next Nostradamus ” ,dove si parla di un professore di matematica americano: Bruce Bueno de Mesquita https://www.good.is/articles/the-new-nostradamus che usando calcoli matematici accurati ha potuto constatare l'esattezza delle profezie di Nostradamus e naturalmente confermare le sue future previsioni con infallibili calcoli di algebra e matematica .
Infatti , proprio per questo l'hanno definito: “il nuovo Nostradamus” Quindi, che siate scettici, curiosi o speranzosi e siate pronti a sapere cosa ci aspetta per questo anno..... continuate pure a leggere, tenendo conto, come garanzia, che a Nostradamus è stata attribuita con una previsione accurata la Rivoluzione francese nel 1789; l’attentato nucleare di Hiroshima, in Giappone, nel 1945; l’incidente dello Space Shuttle Challenger nel 1986; entrambe le guerre mondiali e molte altre sciagure.......
Tuttavia, la sua previsione più agghiacciante è legata agli attacchi terroristici dell’11 settembre 2001. Cosa ci prospetta Nostradamus per l’anno 2019? Qualcosa di cui si è già si parlato e che, scettici o meno, potrebbe peggiorare.....
Bene, ora davanti al calice di spumante pronti per brindare e dare il benvenuto al “2019”, cerchiamo di appurare se il calice potrebbe rivelarsi amaro o pieno di belle speranze..... In ogni caso, state pur certi che i miei personali auguri per chi legge, sono positivi e genuini in modo superlativo.... quindi v'invito a brindare all'anno nuovo poverino.... offrendogli almeno un po' di fiducia, no ?
Ed ecco in breve le previsioni:
I) Problemi climatici in Europa
Alcuni Paesi europei dovranno affrontare inondazioni di straordinaria magnitudo. Tra gli altri, i paesi che subiranno il maggior danno sono Ungheria, Italia, Repubblica Ceca, ma anche Gran Bretagna.
II) Problemi geopolitici e terrorismo
In tutto il mondo, sia nei Paesi europei che negli Stati Uniti, ci sarà una serie di eventi legati non solo al dilemma della gestione dell’immigrazione, ma anche all’aumento del numero di attacchi terroristici.
III) Estremismo religioso
L’ascesa dell’estremismo religioso in Medio Oriente e in diversi Paesi e regioni del mondo porterà a disordini e guerre, costringendo molte persone a lasciare il loro Paese e cercare di trovare rifugio in Europa.
IV) Cambiamenti climatici
I cambiamenti climatici continueranno ad influenzare il pianeta e i leader politici finalmente raggiungeranno un accordo sulla riduzione delle emissioni di inquinanti atmosferici.
V) Gli uragani e gli effetti del riscaldamento globale
Uragani spazzeranno diverse regioni degli Stati Uniti e questo modellerà il fosco paesaggio descritto da Nostradamus. Gli americani che vivono in Florida, Texas e New Orleans devono essere preparati ad affrontare il cattivo tempo. Inoltre, il riscaldamento globale causerà molti conflitti armati. Attraverso un movimento strategico, la Cina diventerà il nuovo leader mondiale (il nesso, però, è pressoché ignoto).

VI) Terza guerra mondiale
Secondo le previsioni di Nostradamus, la Terza Guerra Mondiale coinvolgerà due superpoteri. Si ritiene che la guerra inizierà dopo la morte dell’ultimo Papa (colui che seguirà dopo Papa Benedetto XVI, quindi dovrebbe essere quello attuale), che verrà ucciso dall’anticristo.
Inoltre, un’eclisse solare totale il 23 luglio 2019 segnerà l’inizio del disastro che inghiottirà la Chiesa cattolica, ma anche tutte le altre chiese cristiane.
VII) Grande terremoto negli Stati Uniti
Gli Stati Uniti devono prepararsi per il "Grande terremoto". Ciò potrebbe verificarsi su una lunghezza di oltre 800 chilometri, l’area di subduzione copre l’intera distanza tra California, e Vancouver Island, in Canada. L’evento, di 8 gradi o 9, potrebbe essere l’incidente più distruttivo della storia.
VIII) Parlare con gli animali
Il profeta ha anche previsto che le persone saranno in grado di parlare agli animali. Ha affermato che gli animali saranno più vicini e più fedeli alle persone rispetto al passato. I maiali diventeranno fratelli per l’uomo..... ( il perchè proprio i maiali è ignoto!).
IX) Progressi in medicina
Secondo le previsioni di Nostradamus, la medicina avanzerà molto. Le nuove scoperte aiuteranno a prolungare la vita delle persone. Coloro che leggono le profezie di Nostradamus affermano di aver predetto che le persone vivranno fino a 200 anni.
“Dopo che apparirà un nuovo motore, il mondo sarà come nei giorni precedenti a Babel”
Molti credono che il motore a cui si riferisce sia Internet e che la tecnologia creerà un nuovo linguaggio globale. Altri dicono che riguarda i social network che continuano a svilupparsi ogni giorno. Molte persone nel mondo credono nelle profezie di Nostradamus e sostengono che fosse uno dei più grandi e più accurati profeti della storia, eppure molti altri considerano queste predizioni come una coincidenza o solo il risultato di interpretazioni errate o mistificazioni.
Sebbene le previsioni di Nostradamus siano tutte ricoperte da una coltre di mistero, molti studiosi hanno dichiarato che le sue parole non fossero altro che supposizioni, alcune fortunate e altre no. L’ultima parola l’avrà sempre l’essere umano, ovvero noi e il nostro buon senso ! 
Un cordiale saluto a chi mi legge
|
|
|
Taita |
Oggetto: TAITA E... Margine! 14 Apr, 2019 - 20:00
|
|

Messaggi: 2343
Attività utente

|
|
Margine!!!! Ma sorpresa... che piacere!! Ciaooooooooo.... Stai bene, vero?
Ecco una persona con meno antipatie e letture meno selettive!! WOW! Ti ringrazio Margine, ma io sono assolutamente sicuro che questa cosa dell'Attentato a Hiroshima sia appara non molti giorni fa sempre su un post di Titti, e che ora non riesco più a trovare...
Ci voleva Hiroshima (mon amour? ahahhha) per una tua ricomparsa!!!! Sai che solo grazie a te ho scoperto la funzione "CERCA"?? Sei un tesoro, grazie.
Oddio, forse la cosa è diventata più grande di quanto non meriti. Tuttavia, dico io, perchè negare? Tutti possono sbagliare. Non è obbligatorio sapere tutto di tutto. ma poi è il modo che.... ancor m'offende! Dire, per esempio, a un'amico in una discussione: non fare il furbo, non girare la frittata, non cambiare le carte in tavola, ecc. ecc. sono forse ..."Insulti Talebani" ? Le espressioni che ho usato si usano comunemente tra amici, quando qualcuno pur di non ammettere di avere sbagliato cerca - magari in buona fede, o perchè non sopporta di "sedersi dalla parte del torto" - in tutti i modi di confondere le acque.
Non avevo letto questo Post di Titti del 1° gennaio scorso che trattava delle Nuove Profezie. Quindi la frase "l'attentato nucleare di Hiroshima" è stata scritta due volte. Una di queste è quella che ho letto io pochi giorni fa, e che ora non trovo più. Pertanto l'averla usata due volte riduce di molto la possibilità di non ricordare ...
Estratto dal Post di Titti del 1° Gennaio 2019 ore 14,40
.....
(...) Infatti , proprio per questo l'hanno definito: “il nuovo Nostradamus” Quindi, che siate scettici, curiosi o speranzosi e siate pronti a sapere cosa ci aspetta per questo anno..... continuate pure a leggere, tenendo conto, come garanzia, che a Nostradamus è stata attribuita con una previsione accurata la Rivoluzione francese nel 1789; l’attentato nucleare di Hiroshima, in Giappone, nel 1945; l’incidente dello Space Shuttle Challenger nel 1986; entrambe le guerre mondiali e molte altre sciagure.......
Pertanto, cara Titti, non andare da alcun neurologo. Sei sanissima e stimabilissima in tutti i casi. Solo che - e te lo dice un collega di eccessi - una limatina agli alti picchi della tua autostima non farebbe male. Come sempre
tuo Taita
|
|
|
Margine |
Oggetto: 14 Apr, 2019 - 18:59
|
|

Messaggi: 6395
Attività utente

|
|
Il giorno 1 gennaio, ore 14,40 in Argomenti Interessanti c'è quello che cerchi, Taita.
Ciao, buona continuazione.
(E' facile trovare in forum le discussioni di nostro interesse: basta usare la funzione "cerca", il cui tasto si trova a sinistra sopra ogni topic)
|
|
|
Taita |
Oggetto: TAITA E... Hony soit qui mal y pense 14 Apr, 2019 - 17:49
|
|

Messaggi: 2343
Attività utente

|
|
Mi dispiace, non trovo più questa cosa. Eppure c'era ne sono sicuro.
Diversamente non avrei sollevato la questione, ti pare?
Però è strano. Davvero strano. Che sia stato tutto rimosso?
Delle due, l'una: o qualcuno nottetempo ha rimosso tutto, oppure.... oppure 'sta cosa me la sono sognata.
Tuttavia, insisto, è tutto molto strano. Quando tre giorni fa ho segnalato questo errore (Hiroshima vittima di un attentato) tu, Titti, sei intervenuta immediatamente non già dicendo: "Ma come? Ma dove? Ma quando?"... No, sei intervenuta confermando di fatto quanto avevi scritto, ricordando che il Giappone si era macchiato 4 anni prima di un vile attacco nella rada di Pearl Harbor facendo migliaia di vittime affondando decine e decine di navi. Quindi, secondo me, tu avevi implicitamente confermato che Hiroshima fosse stata la giusta rappresaglia. "Attentato", scrivesti, "Azione militare" ti corressi io..
Oggi, quella frase non c'è piu, e mi scrivi dicendo:
"NON HO MAI SCRITTO UNA COSA SIMILE"...
E questo mi spiazza davvero... "A d'un tratto" ti sei ricordata di "non aver mai scritto una cosa simile"... E mi sfidi a trovarla!
(Honi soit qui mal y pense?)...
Per carità nessun pensiero malevolo; facciamo così: questa cosa me la sono sognata e ti chiedo scusa di tutto. Però, dato che in ogni caso la cosa è ora di attualità, ti chiedo formalmente e ufficialmente: "Secondo te, Titti, la bomba atomica su Hiroshima è stato un attentato o un'azione militare?". E' una domanda che non ammette svicolamenti: o è una cosa, o è l'altra. Grazie.
PS Se questo fosse un Sito con meno antipatie e occhi sempre attenti e non selettivi, qualcuno tra i tanti che certamente hanno letto si farebbe avanti dichiarando cià che è stato scritto.
|
|
|
 |
Vai a pagina
3
...
|
|