Vai a pagina
...
119
|
|
 |
|

Messaggi: 1037
Attività utente

|
|
Sai cosa disse Gesù alla Maddalena? Disse: "Bella la Sardegna!"

|
|
|
Claragilda |
Oggetto: Strafalcioni 05 Ott, 2006 - 13:07
|
|

Messaggi: 1102
Attività utente

|
|
STRAFALCIONI
A completamento dell'opera un brano in puro strafalcionese (non è opera mia, l'ho trovato sul web e pare fatto apposta per chiudere il capitolo "Strafalcioni").
Almeno l'itagliano sallo!!
Ti ho visto ieri che uscivi il cane per pisciarlo, triste triste. Capisco che ci hai il patè d'animo per la guerra, di fronte a 'stè cose restiamo tutti putrefatti, ma non vorrei che sodomizzassi il tutto; capita anche a me di sentire come un dolore in mezzo allo sterco, come che avessi fatto troppo bidi bolding, quando che sento parlare gli ambientalisti islamici, e mi arrivano certe zampate di caldo...come sotto i raggi ultraviolenti. Spesso ci si deve fermarsi e darsi una rifucilata, come Tomba dopo che vinceva uno Slavo Gigante, e siccome che anche l'ottico vuole la sua parte, (a proposito, ho saputo che da vicino ci vedi bene ma da lontano sei lesbica) diciamo chiaramente che rispetto a questi arabi siamo agli antilopi, perchè sono solo degli animali, che vivono allo stato ebraico. Ora spezziamo un'arancia in favore della pace, è inutile piangere sul latte macchiato, dobbiamo anzi unire l'utero al dilettevole, evitando però di darci la zuppa sui piedi!!! Tu hai studiato molto, ma io sai sono un'auto di latta, ho iniziato affliggendo i manifesti, quando c'era peluria di operai, ma ora vivo bene, anche se non ho le piume di stronzo per farmi aria. Da vecchio non voglio più essere di sgombro a questo mondo, e quando che muoio mi faccio cromare.
|
|
|
Claragilda |
|
Oggetto: Strafalcioni 30 Set, 2006 - 23:55
|
|

Messaggi: 1102
Attività utente

|
|
STRAFALCIONI (prima parte)
Anche l'occhio va dalla sua parte/Anche l'ottico vuole la sua parte Spezziamo un'arancia in favore della libertà Scambiamoci i connotati Ha bruciato tutte le mappe del successo Non mettere il dito nella piastra Non dare alito ai pettegolezzi Eh, qui gatta ci-coria Mettiamo i bastoncini sulle i Non bisogna piangere sul latte macchiato Non fare occhi da mercante Tagliamo la testa al topo Dulcis in findus De gustibus non est sputante Affrontare le cose a spadatrak Non posso vivere con la spada di Adamo sulla testa Non sapevo dove andare, brulicavo nel buio Ti licenzio sul tronco Finché la vacca va..... Non voglio fare da capro respiratorio Non posso fare tutto, non ho il dono dell'obliquità Chi più lo ha più lo metta Il buco dell'orzoro Le api impallinano i fiori I cristalli di Skaroski I giardini prensili Le notti di pediluvio (fine prima parte) |
|
|
|

Messaggi: 3935
Attività utente

|
|
Perchè il bradipo ha sempre l'aria triste? ... Perchè non fa mai in tempo a ridere!
|
|
|
Sari |
Oggetto: 28 Set, 2006 - 16:56
|
|
Messaggi: 1478
Attività utente

|
|
|
Letizia |
|
Oggetto: 28 Set, 2006 - 16:23
|
|

Messaggi: 419
Attività utente

|
|
|
erri |
Oggetto: Ha con se tutto l'occorrente! 28 Set, 2006 - 13:13
|
|

Messaggi: 57
Attività utente

|
|
Una coppia andò in vacanza su un lago in cui non si poteva pescare: lui amava pescare all'alba e lei adorava la lettura. Una mattina lui tornò dopo alcune ore di pesca e decise di sdraiarsi per schiacciare un pisolino; benché il lago non fosse familiare, lei decise di uscire in barca. Remò un pò, ancorò la barca e cominciò a leggere il suo libro.
Dopo un pò apparve una guardia nella sua barca. Richiamò la donna e le disse: «Buongiorno signora, cosa sta facendo?». «Leggo!», rispose lei, pensando che fosse evidente. «Si trova in un area di divieto di pesca!», incalzò la guardia. «Ma non sto pescando!, non lo vede?», rispose pacata la donna. «Si, però ha con se tutto l'occorrente per farlo. Dovrà seguirmi e la dovrò multare», sbottò la guardia. «Se lo fa, la denuncio per violenza carnale!», disse allora la donna indignata. «Ma... ma se non l'ho neanche toccata!», stupito rispose la guardia. «Si, però ha con se tutto l'occorrente!», beffarda rispose la donna.
Morale della favola? Non discutere mai con donne che sanno leggere!
erri.....
|
_________________ L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi e si allontana di due passi. Cammino dieci passi e si allontana di dieci passi. L'orizzonte è irragiungibile.
E allora, a cosa serve l'utopia?
A questo: serve per continuare a camminare |
|
|

Messaggi: 3935
Attività utente

|
|
Alla facoltà di Fisica, un professore - per liberare la facoltà da tutti quegli studenti fuori corso parcheggiati lì da anni - ha deciso di promuovere tutti facendo degli esami facilissimi con una sola domanda semplice semplice. Al primo studente chiede: - E' più veloce il suono o la luce? Risposta dello studente: - Il suono... Il professore: - Sbagliato. Ma come le salta in mente?!? - Eh, quando accendo la tivù, sento prima il suono e dopo vedo l'immagine! - Bocciato. Avanti il prossimo! Stessa domanda, ma stavolta la risposta è: - La luce! - Giusto, però mi motivi la Sua risposta... - Eh, quando accendo la radio, vedo prima la lucetta e dopo sento la musica! Il professore si morde le mani per tranquillizzarsi, poi decide di effettuare un nuovo tentativo. Stessa domanda ad un altro studente: - Mi dica, è più veloce la luce o il suono? Il ragazzo, pensandoci un po': - La luce... Il professore è perplesso e chiede: - Mi saprebbe spiegare perché? - Certo professore. Durante il temporale si vede prima il lampo e poi si sente il tuono! Il professore, fiducioso: - Si, giusto! Ma, in particolare, da cosa dipende? - Dal fatto che gli occhi sono posizionati più avanti rispetto alle orecchie!!!
|
|
|
|

Messaggi: 1102
Attività utente

|
|
CARTELLI LETTI ALLE PORTE DELLE CHIESE:
- Giovedì alle 5 del pomeriggio ci sarà un raduno del Gruppo Mamme. Tutte coloro che vogliono entrare a far parte delle Mamme sono pregate di rivolgersi al parroco nel suo ufficio.
- Martedì sera, cena a base di fagioli nel salone parrocchiale. Seguirà concerto.
- Venerdì sera alle 7 i bambini dell'oratorio presenteranno l'"Amleto" di Shakespeare nel salone della chiesa. La comunità è invitata a prendere parte a questa tragedia.
- Care signore, non dimenticate la vendita di beneficenza! È un buon modo per liberarvi di quelle cose inutili che vi ingombrano la casa. Portate i vostri mariti
- Tema della catechesi di oggi: "Gesù cammina sulle acque". Catechesi di domani: "In cerca di Gesù".
- Il coro degli ultrasessantenni verrà sciolto per tutta l'estate, con ringraziamenti di tutta la parrocchia.
- Il torneo di basket delle parrocchie prosegue con la partita di Mercoledì sera: venite a fare il tifo per noi mentre cercheremo di sconfiggere il Cristo Re!
- Il costo per la partecipazione al Convegno su "preghiera e digiuno" è comprensivo dei pasti.
- Per favore mettete le vostre offerte nella busta, assieme ai defunti che volete far ricordare.
- Ringraziamo quanti hanno pulito il giardino della chiesa e il parroco.
|
|
|
 |
Vai a pagina
...
119
|
|