Vai a pagina
3
...
|
|
 |
|

Messaggi: 5174
Attività utente

|
|
"Potreste chiedere in cuor vostro: "Come distingueremo nel piacere ciò che è bene da ciò che non è bene?" Andate fra i campi e i giardini e imparerete che è piacere dell'ape raccogliere miele dai fiori, ma è anche piacere del fiore cedere miele all'ape. Per l'ape infatti il fiore è fonte di vita, e per il fiore l'ape è messaggero d'amore, e per entrambi, ape e fiore, dare e ricevere è piacere e necessità ed estasi. Siate nei vostri piaceri come i fiori e le api."
Kahlil Gibran |
_________________ Preferisco le eccezioni - Wislawa Szymborska |
|
|

Messaggi: 5174
Attività utente

|
|
|
_________________ Preferisco le eccezioni - Wislawa Szymborska |
|
|

Messaggi: 5174
Attività utente

|
|
Le radici del mio vecchio albero sono sane. Così alla mia età spuntano foglie verdi e fiori ancora profumati.
E’ una primavera continua.
Alda Merini
|
_________________ Preferisco le eccezioni - Wislawa Szymborska |
|
|

Messaggi: 5174
Attività utente

|
|
Quello che amo mi ha detto che ha bisogno di me Per questo ho cura di me stessa guardo dove cammino e temo che ogni goccia di pioggia
mi possa uccidere
Bertolt Brecht |
_________________ Preferisco le eccezioni - Wislawa Szymborska |
|
|

Messaggi: 5174
Attività utente

|
|
|
_________________ Preferisco le eccezioni - Wislawa Szymborska |
|
|

Messaggi: 5174
Attività utente

|
|
"È facile, nel mondo, vivere secondo l'opinione del mondo; è facile, in solitudine, vivere secondo noi stessi; ma l'uomo grande è colui che in mezzo alla folla conserva con perfetta serenità l'indipendenza della solitudine" |
_________________ Preferisco le eccezioni - Wislawa Szymborska |
|
|

Messaggi: 5174
Attività utente

|
|
“Un abbraccio alla bambina che ero, timida e insicura. A quella bambina delicata e sensibile che ha pianto, ha sofferto, si è sentita sola. Un abbraccio alla donna che sono diventata, testarda e imperfetta ma sempre sincera, guerriera con il cuore sempre troppo scoperto. Alla donna che sta cercando di migliorarsi e che non smette mai di sognare. Per la donna che sono, per tutto l'amore che ho dentro, per le mie vittorie e le mie sconfitte, per tutte le volte che mi sono rialzata, per tutti i mostri che ho affrontato.
Un abbraccio alla bambina che sono ancora e che sarò sempre, con le favole nel cuore e mille sogni dentro gli occhi.”
(Chiara Trabalza)
|
_________________ Preferisco le eccezioni - Wislawa Szymborska |
|
|

Messaggi: 5174
Attività utente

|
|
"Quando gli altri ti capiscono nel modo sbagliato, non perdere il tempo a giustificarti. Volta pagina e goditi la vita, perché chi ti conosce bene non ti fraintende mai."
(Alda Merini) |
_________________ Preferisco le eccezioni - Wislawa Szymborska |
|
|

Messaggi: 5174
Attività utente

|
|
È sempre esistita una congiura di tutte le teste mediocri contro lo spirito e l’intelligenza. (...) Sempre e dappertutto, in tutte le situazioni e in tutti i rapporti, la limitatezza e la stupidità non odiano nulla al mondo così profondamente quanto l’intelligenza, lo spirito e il talento. Quanto più una cosa ha valore, tanto più essa susciterà il loro rancore. Il gusto corrotto, gli interessi privati e l’invidia, riuniti tutti in degna alleanza, le opporranno resistenza...
Arthur Schopenhauer, Parerga e paralipomena |
_________________ Preferisco le eccezioni - Wislawa Szymborska |
|
|

Messaggi: 5174
Attività utente

|
|
|
_________________ Preferisco le eccezioni - Wislawa Szymborska |
|
|

Messaggi: 5174
Attività utente

|
|
Pazzamente innamorati in capo a tanti anni di complicità sterile, godevano del miracolo di volersi bene tanto a tavola quanto a letto, e giunsero a essere così felici, che quando erano ormai due vecchi sfiniti continuavano ancora a ruzzare come coniglietti e a litigare come cani.
Gabriel García Marquez - "Cent’ anni di solitudine" |
_________________ Preferisco le eccezioni - Wislawa Szymborska |
|
|

Messaggi: 5174
Attività utente

|
|
Possiamo passare la vita a farci dire dal mondo cosa siamo. Sani di mente o pazzi. Stinchi di santo o sesso-dipendenti. Eroi o vittime. A lasciare che la storia ci spieghi se siamo buoni o cattivi. A lasciare che sia il passato a decidere il nostro futuro. Oppure possiamo scegliere da noi.
E forse inventare qualcosa di meglio è proprio il nostro compito.
Chuck Palahniuk |
_________________ Preferisco le eccezioni - Wislawa Szymborska |
|
|

Messaggi: 5174
Attività utente

|
|
“Il vecchio mondo sta morendo. Quello nuovo tarda a comparire. E in questo chiaroscuro nascono i mostri”
Antonio Gramsci
|
_________________ Preferisco le eccezioni - Wislawa Szymborska |
|
|

Messaggi: 5174
Attività utente

|
|
"Abbiamo fame di tenerezza, in un mondo dove tutto abbonda siamo poveri di questo sentimento che è come una carezza per il nostro cuore. Abbiamo bisogno di questi piccoli gesti che ci fanno stare bene... la tenerezza è un amore disinteressato e generoso, che non chiede nient’altro che essere compreso e apprezzato."
(Alda Merini) |
_________________ Preferisco le eccezioni - Wislawa Szymborska |
|
|

Messaggi: 5174
Attività utente

|
|
Grazie per la precisazione, Asso... sempre puntuale ... d'altra parte capita spesso di fare nostre frasi dette da altri... Draghi l'aveva precisato però, è vero, sono stata io a ridurre la frase nella citazione. I beg your pardon  |
_________________ Preferisco le eccezioni - Wislawa Szymborska |
|
assodipicche |
Oggetto: Come funzionano le citazioni. 26 Apr, 2021 - 18:01
|
|

Messaggi: 6124
Attività utente

|
|
"Immorale non scegliere da che parte stare".
Se uno si fa un giro nel web, troverà riportata questa frase attribuita a Draghi. Centinaia di volte. Non ne parliamo poi nei social."Draghi ha detto....." e così via.
Draghi in tutta onestà, alla fine della frase, ha aggiunto "...per usare le parole di Artom". "Artom? Chi era costui?" Nessuno che si chieda: "Ma chi era Artom"? E allora facciamo giustizia: Emanuele Artom è stato un giovane partigiano torinese, di religione ebraica autore di diversi scritti, ma soprattutto diarii. Catturato nel 1944, venne messo alla gogna, sul dorso di un mulo con una scopa sotto il braccio e un ridicolo cappellaccio in testa e così esibito in giro nella zona. Subito dopo, incarcerato, morì per le sevizie subite. Però, volete scommettere? D'ora in poi l'autore di quella frase sarà Draghi! E nessun si ricorderà di Artom!

|
|
|
|

Messaggi: 5174
Attività utente

|
|
“Non tutti gli italiani furono brava gente, immorale non scegliere da che parte stare. Insieme ai partigiani e combattenti per la libertà, vi furono molti che si voltarono dall’altra parte in cui è più facile far finta di niente"
Mario Draghi |
_________________ Preferisco le eccezioni - Wislawa Szymborska |
|
|

Messaggi: 5174
Attività utente

|
|
|
_________________ Preferisco le eccezioni - Wislawa Szymborska |
|
|

Messaggi: 5174
Attività utente

|
|
23 aprile - GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO
"Una donna ignorante è preda della cultura che la assoggetta. Una immagine per me terribile e illuminate vista in televisione: un gruppo di donne vestite di nero, coperte dalla testa ai piedi, compresi gli occhi, quindi serrate nei loro burqa avanzano minacciose tenendo alti dei cartelli in cui si protestava contro una nuova proposta del governo che proponeva di impedire il matrimonio fra bambine e uomini adulti. Ecco cosa fa l'ignoranza. Per questo ai vari poteri piace che le donne restino ignoranti, è sempre stato così. Una donna che studia, legge, che approfondisce, diventa consapevole e vorrà prendere decisioni per conto proprio. La cultura aiuta a ragionare con la propria testa. Questa è per molti la grande colpa della cultura. E non parlo solo di donne, naturalmente. Non a caso i tiranni bruciano i libri."
– Dacia Maraini
|
_________________ Preferisco le eccezioni - Wislawa Szymborska |
|
|

Messaggi: 5174
Attività utente

|
|
"Accogli la vita a braccia aperte, ogni nuovo giorno vatti a prendere tutto ciò che di buono c’è lì fuori per te e il resto dimenticalo o lascialo a chi prova solo rancore.
Tu vivi..."
Stephen Littleword |
_________________ Preferisco le eccezioni - Wislawa Szymborska |
|
 |
Vai a pagina
3
...
|
|