Vai a pagina
1
...
|
|
 |
moniaxa |
Oggetto: 25 Mar, 2022 - 13:04
|
|

Messaggi: 4951
Attività utente

|
|
che tristezza,dolore, sconcerto, ma perche' si combatte? |
|
|
|

Messaggi: 5176
Attività utente

|
|
|
_________________ Preferisco le eccezioni - Wislawa Szymborska |
|
|

Messaggi: 5176
Attività utente

|
|
Kamala Harris è la prima donna eletta vice presidente negli Stati Uniti.
Kamala ce l’ha fatta, figlia di immigrati, prima donna afro-asioamericana ad essere eletta procuratore generale in California, poi al Senato e poi alla vicepresidenza degli Stati Uniti con la prospettiva di fare lei il Presidente al prossimo giro.
Nel suo discorso della vittoria, Kamala Harris ha parlato di sua madre e delle generazioni di donne di tutte le razze che hanno aperto la strada a questo momento.
“While I may be the first woman in this office, I will not be the last, because every little girl watching tonight sees that this is a country of possibilities,” “Anche se sono la prima domna a ricoprire questa carica, non sarò l’ultima, perché ogni bambina che stasera ci guarda vede che questo è un paese pieno di possibilità."
|
_________________ Preferisco le eccezioni - Wislawa Szymborska |
|
|

Messaggi: 5176
Attività utente

|
|
- Se ne è andato?
- Sembra proprio di sì !
|
_________________ Preferisco le eccezioni - Wislawa Szymborska |
|
|

Messaggi: 5176
Attività utente

|
|
Giusto per capire qualcosa in più....
Questo è il post che ha messo su Facebook una ragazza toscana che vive a Londra
UN POST DI UNA RAGAZZA ITALIANA CHE LAVORA IN INGHILTERRA
La conferenza stampa di Boris Johnson e l'obbligo alla "Selezione Naturale di Massa" :
Cari italiani, voi vi state lamentando perchè Conte ed il Governo vi hanno saggiamente imposto un lockdown ed una quarantena preventiva, per fermare questa infezione Pandemica e salvare più vite possibili...
Vi assicuro, non avete NIENTE da lamentarvi rispetto a noi italiani in UK... Johnson si rifiuta di fare lockdown, NON ha intenzione di fermare l'epidemia, nè tantomeno di obbligare precauzioni.. nessuna campagna d'informazione nè di prevenzione.. non dichiara I dati reali sul numero degli infetti o sulle eventuali "zone rosse" da evitare... a Londra ha messo a disposizione 4.000 posti in ospedale quando siamo oltre 8 milioni, ma dichiara che l' NHS è altamente in grado di sostenere una emergence sanitaria...
Ha creato il n. Emergenza 111 NAZIONALE (nemmeno regionale) da chiamare in caso di presunto contagio, servizio che ti tiene almeno 5/6 ore in linea, per poi essere richiamato da un call center, che Ti visita in videochiamata, e SE riescono a trovare posto, ti dicono in quale ospedale devi andare, ma devi andare DA SOLO, in Taxi, perchè nemmeno con 41 di febbre e crisi respiratoria in corso, non muovono le ambulanze, in quanto, dopo dovrebbero lavarle e disinfettarle, e allora preferisco che tu infetti il taxista e che espanda il virus ovunque, anzichè spendere soldi di lavaggio auto... e se ti ammali, non ti rilasciano nemmeno un certificato da presentare al datore di lavoro per il rientro dopo la guarigione, ma se non lo presenti, non ti fanno tornare a lavoro...( a meno che, tu non vada alla sanità a pagamento)
Johnson, ieri sera, ha dichiarato con molta tranquillità che "molti di noi moriranno e molte famiglie sicuramente perderanno almeno una persona cara" ma non muove assolutamente un dito per prevenire o fermare tutto questo! Anzi, dichiara che lascerà l'epidemia crescere, in modo che chi sopravvive, avrà auto sviluppato l'immunità dal virus (che attualmente continua a mutare e dal quale non abbiamo ancora un vaccino).
Siamo costretti ad andare a lavorare e mischiarci tra gli infetti, le metro ed I Bus continuano ad essere strapiene, QUASI NESSUNO Indossa maschere, guanti, salviette igienizzanti o mantiene un' appropriata distanza di sicurezza, anzi.. ti tossiscono addosso, nemmeno il rispetto altrui di coprirsi, non si puliscono e dopo con estrema disinvoltura continuano a toccare tutto e tutti.
E SE PER SENSO CIVICO INDOSSI LA MASCHERINA, TI BULLIZZANO E DERIDANO PURE!
Hanno fermato le partite di calcio NON PERCHE' era a rischio la comunità, ma perchè dopo diverse partire effettuate in stadi strapieni di persone infette, alcuni calciatori hanno contratto il virus, e quindi, gli altri, si rifiutano di giocare...
Stanno facendo girare notizie e video falsi sulla situazione ( ovviamente dove gli intervistati sono solo inglesi).
Siamo fuori dalla Comunità Europea, e quindi, entro un paio di settimane, quando qui scoppierà il caos e la sanità collasserà, non riceveremo nemmeno aiuti esterni.
Se ti ammali, non ti pagano I giorni di malattia (a meno che tu non voglia utilizzare I tuoi giorni di ferie, se ne hai ancora...)
La quarantena impostaè' di 7 giorni, ma il virus rimane incubato fino a 14 giorni....
I voli per l'Italia sono bloccati da stasera, quindi non abbiamo possibilità di rimpatriare.
Ma I voli per tutto il resto d'Europa, continuano, lasciando l'inglesi liberi di Infettare tutte le altre Nazioni.
Beh cari Amici, se vi lamentate voi che avete un governo che tenta di proteggervi e di curarvi, vi assicuro, noi non avremo questa fortuna.
Chi avrà soldi per una sanità privata sopravviverà sicuramente, chi non li ha, starà alla sorte. (Ma vi ricordo che anche se siamo in Brexit, la sanità è ancora gratuita)
Amici, non vi lamentate se il vostro motto adesso è #IORESTOACASA, perchè il nostro, attualmente, è #IOHOPAURA.
  
|
_________________ Preferisco le eccezioni - Wislawa Szymborska |
|
|

Messaggi: 5176
Attività utente

|
|
Io non credo che da noi sarà così.... quello che stiamo facendo e che stanno facendo i nostri medici è una cosa che non esiste a livello mondiale, e non possiamo che essere orgogliosi di questo....
Boris Johnson è un cretino, come Trump del resto.... Come si fa a dire che, siccome combattere il virus è troppo costoso, allora è meglio lasciarlo sfogare così la gente (chi rimane) si immunizza? Deficiente! Troppo tranchant? Può darsi, ma questo è, almeno per me....
...e comunque il sistema sanitario sia inglese che americano non sarà mai in grado di fare quello che ha fatto l'Italia.... orgogliosi di noi, diciamocelo almeno da soli, visto che il resto del mondo lo ignora....
Ce la faremo! |
_________________ Preferisco le eccezioni - Wislawa Szymborska |
|
assodipicche |
Oggetto: Il discorso di Boris Johnson agli Inglesi 13 Mar, 2020 - 12:44
|
|

Messaggi: 6124
Attività utente

|
|
".....families would continue to lose loved ones before their time as the coronavirus outbreak worsens".
".... le famiglie continueranno a perdere i propri cari prima del tempo, come l'epidemia di coronavirus peggiorerà".
Anche da noi sarà così, ma, se Conte si azzardasse a dirlo, un attimo dopo dovrebbe dimettersi.
|
|
|
Sticla |
Oggetto: 09 Feb, 2019 - 11:51
|
|

Messaggi: 1438
Attività utente

|
|
|
|

Messaggi: 5176
Attività utente

|
|
Buongiorno, caffè?
.png)
IL CAFFE' DI MASSIMO GRAMELLINI
9 febbraio 2019
Il Re Sola
Cari quasi amici francesi, Di Maio ha lodato la vostra tradizione democratica «millenaria» e non vorrei che, permalosi come siete, invadeste il festival di Sanremo. Si sarà confuso con la millenaria tradizione della monarchia repubblicana inglese, può succedere. In realtà il nostro esperto di compromessi storici sa benissimo che la democrazia in Francia ha origine ben più lontane e risale perlomeno a Pipino il Breve, che introdusse il diritto di voto per i bassi di statura. Carlo Magno si limitò ad aggiungervi la baguette di cittadinanza (da lì il soprannome: prima della sua riforma, si mangiava di rado). Anche se il vero fondatore della democrazia francese era stato Vercingetorige, il primo a indire un referendum sui costi-benefici della Tav, i cui risultati furono sonoramente contestati da Giulio Cesare nel suo capolavoro, il Toninello Gallico. Tutti conoscono la storia autentica di Giovanna d’Arco, messa sul rogo come No Vax e salvata dal popolo del web. Ma la scoperta più recente e sensazionale la si deve a un altro studioso, il Di Battista. Nella tasca laterale di un gilet giallo dimenticato senza scontrino in una lavanderia venezuelana, ha scovato le prove che il Re Sole, fin qui considerato campione dell’assolutismo, era un sincero democratico che nominò Edwige Fenech alla commissione Unesco e Lady Oscar ministro delle Pari Opportunità con delega alle brioche. Poi un cittadino si rovesciò la brioche sul gilet e scoppiò la rivoluzione, ma questa è un’altra Storia.
  
|
_________________ Preferisco le eccezioni - Wislawa Szymborska |
|
cicuta |
Oggetto: ROSA PARKS 15 Gen, 2019 - 13:31
|
|

Messaggi: 2525
Attività utente

|
|
ROSA PARKS-LA MADRE DEI DIRITTI CIVILI "
Le persone dicono sempre che non ho ceduto il mio posto perché ero stanca, ma non è vero. Non ero stanca fisicamente o non più di quanto non lo fossi di solito alla fine di una giornata di lavoro. Non ero vecchia, anche se alcuni hanno un’immagine di me da vecchia allora. Avevo 42 anni. rosa_parks2No, l’unica cosa di cui ero stanca era subire“. Così, nella sua biografia intitolata “Rosa Parks: My Story” (Rosa Parks, la mia storia), colei che è diventata un’icona della lotta di liberazione dei neri d’America ricorda l’episodio che la rese famosa.
La sera dell’1 dicembre del 1955, Rosa Parks tornava nella sua casa di Montgomery (Alabama) dopo una giornata nel grande magazzino dove lavorava come sarta. Salì sul pullman, ma i posti riservati ai neri erano tutti esauriti. Così si sedette in un posto libero tra quelli comuni che potevano essere occupati sia da neri che da bianchi nel caso quelli delle due diverse aree fossero occupati.
Qualche fermata dopo salì un passeggero bianco al quale, secondo la legge in vigore all’epoca, Rosa avrebbe dovuto cedere il posto. Ma lei non si alzò. Con pacata, ma ferma, determinazione, non lasciò il posto all’uomo bianco. L’autista fermò il bus e chiamò la polizia. Rosa venne arrestata e accusata di “condotta impropria”. Venne liberata la sera stessa, su cauzione pagata da un avvocato bianco antirazzista.
Il giorno dell’inizio del processo, su iniziativa di un’altra donna nera, Jo Ann Robinson, che stampò clandestinamente dei volantini e li diffuse segretamente anche grazie alla fitta rete di donne attiviste della città, iniziò un clamoroso boicottaggio dei mezzi pubblici da parte di tutta la comunità nera di Montgomery che smise di usarli per 381 giorni. rosa_parks1Il boicottaggio mandò il crisi i trasporti cittadini perché erano soprattutto i neri ad usarli e, quindi, a pagare i biglietti. Ma nessun nero prese più un pullman per più di un anno.
Nel 1956 il processo arrivò alla Corte Suprema. Pronunciandosi sul caso Parks, la Corte decretò che la segregazione dei neri sui pullman dell’Alabama era incostituzionale. Questo è quello che tutti ricordano quando si nomina Rosa Parks Ma quello che non tutti sanno è chi era Rosa Parks. Quando si rifiutò di cedere il posto al passeggero bianco, Rosa Louise McCauley Parks era già un’attivista che si batteva per i diritti dei neri e contro la segregazione. Si era avvicinata all’attivismo nel 1943 quando aveva aderito al Movimento per i diritti civili diventando la segretaria della sezione di Montgomery della National Association for the Advancement of Colored People. A metà del 1955 iniziò a fare volontariato al Highlander Folk School, un centro educativo per i diritti dei lavoratori e l’uguaglianza razziale.
Dopo l’arresto, divenne una vera e propria bandiera della lotta per l’uguaglianza dei neri d’America, conosciuta come “La madre del Movimento per i Diritti Civili”, ma questo le costò il posto di lavoro. rosa_parks3Per la sua fama diattivista, nessuno le offrì più un posto di lavoro e, insieme al marito Raymond Parks (anch’egli attivista), fu costretta a lasciare Montgomery e trasferirsi a Detroit dove i due dovettero ricomiciare da zero. Entrambi continuarono il loro impegno per i diritti della comunità nera d’America e Rosa, che si interessò particolarmente dei diritti nel sistema carcerario, era spesso invitata a convegni e incontri, ma senza che riuscisse a trovare un lavoro pagato decentemente.
Solo nel 1965 venne assunta come segretaria del membro del Congresso John Conyers. Rosa Parks morirà a Detroit di morte naturale, il 24 ottobre del 2005, a 92 anni. A lei sono ispirati film (come “La lunga strada verso casa” interpretato da Whoopi Goldberg), canzoni (“Sister Rosa” dei Neville Brothers, o “Blackbird” dei Beatles) e sulla sua storia sono stati scritti diversi libri (come “The Rebellious Life of Mrs. Rosa Parks” di Jeanne Theoharis), oltre alla sua autobiografia.
Due anni prima che morisse, l’autobus su cui viaggiava quell’1 dicembre fu restaurato e inserito tra gli oggetti in esposizione al Museo Henry Ford. “Voglio essere ricordata come una persona che si preoccupava della libertà, dell’uguaglianza, della giustizia e della prosperità di tutte le persone” disse all’età di 77 anni.
 |
|
|
assodipicche |
|
Oggetto: Che brutto sentirsi definire "scrocconi"! 25 Mag, 2018 - 14:03
|
|

Messaggi: 6124
Attività utente

|
|
Riporto un articolo da "La Stampa" di oggi, edizione on line. I tedeschi ci danno degli scrocconi. È brutto, bruttissimo! Ma è sicuro che hanno tutti i torti? Non so quanto abbiano ragione nel tirare in ballo Draghi, non sono un tecnico. Certo è che ci riteniamo furbi, anzi furbastri, ci piace tanto, ma alla fine è inevitabile che qualcuno ce lo faccia notare, a torto o a ragione. Per chi non lo ricordasse, l'espressione "whatever it takes" (disse: la Banca Europea farà "tutto quello che sarà necessario"-whatever it takes- per sostenere l'Euro) fu pronunciata da Draghi in piena crisi in un suo discorso del 2012. Ecco l'articolo: "Il settimanale tedesco Der Spiegel si occupa dell’Italia e nella sua edizione on line accusa il paese di voler «scroccare» dal resto dei partner Ue, in un durissimo articolo firmato da Jan Fleischauer. Non si tratta di un paese povero, scrive il giornalista nel suo commento al piano del futuro governo, e poi attacca: «Come si dovrebbe definire il comportamento di una nazione che prima chiede qualcosa per lasciarsi finanziare il suo proverbiale “dolce far niente”, e poi minaccia coloro che dovrebbero pagare se questi insistono sul regolamento dei debiti? Chiedere l’elemosina sarebbe un concetto sbagliato. I mendicanti almeno dicono grazie, quando gli si dà qualcosa. Scrocconi aggressivi si avvicina di più» alla condotta dell’Italia. «In effetti si procede verso il ricatto», continua Spiegel, affermando che «rispetto all’Italia la Grecia è una bazzecola». «Se gli italiani decidono di non voler assolvere ai loro pagamenti, l’euro è alla fine e la Germania perderà tutti i soldi impegnati per salvarlo», si legge anche. E l’uomo che «ha fornito l’arma» che l’Italia punta contro i suoi vicini «siede a Francoforte», aggiunge il magazine, tirando in ballo Mario Draghi. Il «whatever it takes» pronunciato dal presidente della Bce nel momento più critico dell’eurocrisi, è la tesi, «è stato notato a Roma». «E adesso alla Bce non resta altro che continuare la sua politica perché ogni rialzo dei tassi porterebbe lo Stato italiano all’incapacità di pagare». L’articolo si conclude con un’osservazione dal tono quasi personale: «Io non ho nulla contro persone che vivono al di sopra delle loro possibilità. Per me l’Italia può continuare a praticare l’evasione fiscale come sport nazionale. Trovo però incomprensibile che si vogliano addossare i costi delle proprie decisioni politiche ad altri che hanno un’altra concezione della politica. Questo difficilmente si concilia con il mio concetto di democrazia». «Chi vorrebbe essere considerato uno scroccone? Gli italiani, così almeno pare, hanno superato questa forma di orgoglio nazionale» "

|
|
|
assodipicche |
Oggetto: A proposito dell'ultimo post di Patrizia....... 25 Mag, 2018 - 13:51
|
|

Messaggi: 6124
Attività utente

|
|
Ma di Palestina e Siria non si parla più? Regna la pace? Di botto è calato il sipario?  |
|
|
|

Messaggi: 5176
Attività utente

|
|
Io non so spiegare il perché, ma questo è quello che ho letto
"Ma perché i 5 stelle hanno votato sì? Lo spiega, in una nota, l’eurodeputato M5S Piernicola Pedicini: «Votare no oggi alla relazione sull’Ema del Parlamento europeo avrebbe significato perdere le ultime speranze per Milano, perché si sarebbe cancellata la proposta della Commissione lasciando inalterata la decisione già presa a novembre da 27 Stati membri a margine del Consiglio Ue». «Insomma – ha aggiunto il grillino – il Parlamento non avrebbe più avuto alcun diritto di parola, mentre votando sì c’è ancora una possibilità di porre dei paletti ad Amsterdam, cambiando le cose in sede di trilogo. Si tratta di un negoziato difficile ma nel quale dobbiamo impegnarci a fondo. Il MoVimento 5 Stelle ha provato a cambiare con degli emendamenti la sede, cancellando Amsterdam. Una volta che sono stati bocciati, l’unica opzione rimasta era appunto rimandare la discussione al trilogo. Siamo stati gli unici a provarci, il resto sono chiacchiere e un uso strumentale delle procedure del Parlamento europeo».
(Giornalettismo.it)
boh.... io non ci capisco niente, mi sembra una spiegazione assurda perché il voto dei deputati grillini non avrebbe spostato di una virgola l’esito finale, ma un fronte compatto dell’Italia davanti a quanto accaduto avrebbe avuto un significato politico molto preciso.
Ancora una volta il Movimento antepone i calcoli politici all’interesse del Paese.
A perderci non è solo la città di Milano, ma tutti i cittadini italiani e europei.
|
_________________ Preferisco le eccezioni - Wislawa Szymborska |
|
|

Messaggi: 6124
Attività utente

|
|
Il Parlamento europeo ieri ha dato via libera allo spostamento ad Amsterdam della sede dell'Agenzia europea del farmaco (Ema), che per via della Brexit deve lasciare Londra. L’Italia aveva chiesto una revisione, perché i lavori preparatori in Olanda non saranno finiti per l’epoca del trasloco. I parlamentari italiani, sia di destra che di sinistra, hanno ovviamente votato contro, perché l’Italia –com’è noto- si è vista scippare la sede di Milano dal sorteggio. I parlamentari del M5S hanno invece votato a favore di Amsterdam, contro gli interessi del nostro Paese. Qualcuno sa spiegarmi perché?
|
|
|
|

Messaggi: 6124
Attività utente

|
|
Tutte condivisibili le considerazioni di Patrizia. Il problema è.....non ho letto qualche giorno fa -non so se qui o altrove- un aforisma su chi ci procura la maggiore delusione? E allora, tenere i piedi per terra, non farsi illusioni e controllare, sempre controllare, sono comandamenti ineludibili. Per esempio: perché tanta proliferazione di associazioni, iniziative autonome....non possono unire gli sforzi? Appoggiarsi ad altre già esistente e magari meglio strutturate e trasparenti? Ma davvero tutto è così generosamente e schiettamente altruistico....? Davanti a tanti attivismi, non viene mai da dubitare?
 |
|
|
 |
Vai a pagina
1
...
|
|