Vai a pagina
...
17 |
|
 |
solidea |
Oggetto: 28 Apr, 2007 - 16:05
|
|

Messaggi: 2674
Attività utente

|
|
Dalla natura un arcobaleno simbolo di pace

|
|
|
rolinda |
Oggetto: 22 Apr, 2007 - 11:30
|
|

Messaggi: 467
Attività utente

|
|
Mi trovavo un Ashram (luogo di ritiro spirituale) nel sud dell’India, in fila, davanti al “botteghino” (termine eufemistico) del panettiere, in una lunga fila. Caldo, afa, sudore, ero in piedi dalle 3 del mattino, non avevo fatto ancora la colazione, e mi stavo chiedendo chi me lo avesse fatto fare di finire lì… In India tutto è lento, tutto è un fila, oppure tutto è caotico, straveloce. Non ci sono mai vie di mezzo da nessuna parte. E gli indiani sopportano, pazientemente sia la lentezza, sia il caos. Arrivano odori acuti, terribili olezzi di gusci di cocco che marcivano in montagne in una vicina discarica, mischiati ad aromi di incensi, di fiori dai profumi penetranti, un viaggio dei sensi di per se’… Stavo sbuffando per la lentezza della fila, quando mi sentii toccare la spalla da un mano leggera. Voltandomi vidi un’indiana, piccina, avvolta in un sari stinto, che aveva perso i suoi colori sgargianti, e anche lei, pareva rinsecchita con la pelle tirata dal colore del cuoio. Mi sorrise ed io ricambiai, se non altro per cortesia. Poi, con voce gentile mi disse: “Noi indiani, ringraziamo il cielo per il tempo che ci è conceduto. Le file servono per meditare. Altrimenti, nel correre della vita, difficilmente ci colleghiamo con l’Infinito”. Ero sbalordita, e risposi, da perfetta ignorante: “Ma meditare non vuol dire ritirarsi, isolarsi nel silenzio, trovare la giusta posizione per i chakra, e cosi via?”. Lei, con occhietti furbi disse: “Il silenzio si deve trovare in mezzo al caos, i chakra? “ e rise di gusto “quelli sono sempre al loro posto!”. Qualcosa nella fila si mosse, e anch’io feci un passo oltre, mi rigiri con l’intenzione di ribattere e continuare il discorso con la vecchina, ma… non c’era più. Comunque, quel viaggio, era stato fruttuso, e ho iniziato (e a provare) di guardare quella gente e le loro abitudini, cercando di sospendere l'ottica occidentale e razionale. Questo è stato il mio secondo viaggio in India. Non so se può rientrare in questo topic, ma non c’è il topic “esperienze” e poiché il viaggio, oltre ad essere piacere, svago, divertimento può essere anche esperienza, lo posiziono qui.
|
|
|
laila |
|
Oggetto: Una crociera? 17 Nov, 2006 - 09:39
|
|

Messaggi: 221
Attività utente

|
|
She she la mia valigia è pronta!!
|
|
|
Scugnizzo |
Oggetto: ITINERARIO 17 Nov, 2006 - 08:10
|
|
Messaggi: 788
Attività utente

|
|
 UN SOGNO LUNGO UN ITINERARIO LA CAMPANIA Si L'Italia è bella splendida nn ha uguali come millenni di cultura. Ma in nessuna parte dell'Italia e nel mondov vi è un posto come la campania che raggruppa un così alto numero di siti meravigliosi. Peccato che una piccola parte di napoletani nn lo capisce comportandosi da autentici cretini e delinquenti: Scugnizzo

|
|
|
Vabene |
|
Oggetto: La crociera? 07 Giu, 2006 - 15:37
|
|
Messaggi: 145
Attività utente

|
|
Sheshe se la nave è di quelle da oltre 4.000 passeggeri con le dimensioni,i servizi e le possibilita di svago che può offrire,per tutti i gusti+1,non ti potresti proprio annoiare,sia di giorno che la sera e la notta.Poi certo le visite a terra integrano molto bene la vita di bordo. Delle cabine con terrazzino possono ben accompagnare la navigazione,di giorno e di notte,oltre al resto.Comunque mi pare che non ci sia problema.Chi vuol fare crociere,come nel caso mio e di mia moglie,le faccia pure e buon viaggio.Certo alcune volte,per incontri e convegni ho visto che la crociera era sempre il meglio che si potesse scegliere,ma è anche un problema di gusti,senza dubbio.
Saluti da Vabene |
|
|
sheshe |
Oggetto: Una crocera..? 25 Mag, 2006 - 22:34
|
|

Messaggi: 753
Attività utente

|
|
...e perchè no? Sarebbe piacevole una crocera tra amici ma a un patto,sulla nave solo la sera..di giorno in giro!! Almeno io mi annoierei a morte a fare solo la vita di bordo. C'è troppo da vedere ..e non sarebbe bello un bel gruppetto che ammira e allegramente chiacchera? Andiamo ...in Ukraina..? Itinerario: Kiev, Kiev, In navigazione, Dnepropetrovsk, Novaja/Karchovka, Odessa, Sebastopoli, Sebastopoli, Yalta, Yalta, Cherson, Saporshje, in navigazione, Kiev, Kiev

Sheshe
|
|
|
Vabene |
Oggetto: Si può organizzare una crocierà? 24 Mag, 2006 - 18:09
|
|
Messaggi: 145
Attività utente

|
|
Certo Sheshe,ho viaggiato molto ed ancora viaggio,quando possibile.In questi ultimi anni,anche per l'interesse manifestato da mia moglie,ho scoperto le crociere.C'è modo e modo,ovviamente,di viaggiare con una crociera ma ho rilevato che oltre ad essere rilassante la crociera presenta,se ben organizzata , la possibilita di visitare luoghi interessanti a terra,durante le soste nei porti. Vi sono poi sistemazioni,per quasi tutte le tasche, diciamo del ceto medio.Le brevi crociere poi in periodi di bassa stagione(se pure hanno i loro limiti) costano quanto un soggiorano in un albergo 3 stelle ed anche meno.Chi può fare un pensiero per una crociera da offrire ai frequentatori di questo sito?Lo farei volentieri io,ma non ho proprio il tempo materiale per occuparmene.
Saluti da Vabene |
|
|
sheshe |
Oggetto: se..potessimo..partire.. 24 Mag, 2006 - 09:39
|
|

Messaggi: 753
Attività utente

|
|
E se prima di raccontare..tirassimo fuori dai nostri desideri nascosti..dove ci piacerebbe andare domani...partire per..? Tutti ,se potessimo,faremo di corsa la valigia o ..il bagaglio a mano,chi non vorrebbe mollare e partire..viaggiare non è solo ..vedere,ma evadere,sognare,l'attesa...la preparazione mentale. Il viaggio comincia molto prima o subito prima...nella mente. Dove andiamo? ..Spero di non essere indiscreta..eh eh

Sheshe |
|
|
Admin |
Oggetto: Viaggi 11 Mag, 2006 - 15:55
|
|

Messaggi: 220
Amministratore

|
|
BENVENUTI !!!  |
|
|
 |
Vai a pagina
...
17 |
|