Vai a pagina
...
13 |
|
 |
Tatù |
Oggetto: Zeppole di San Giuseppe 15 Mar, 2007 - 23:28
|
|

Messaggi: 686
Attività utente

|
|
Ingredienti per 20 porzioni
- Zeppole: 500 g. di acqua 75 g. di margarina vegetale (o strutto) 1 pizzico di sale 400 g. di farina 10 uova intere (peso 70 g. con la buccia) 1 litro di olio di palma o olio di semi di girasole per friggere. - Crema: 1 litro di latte 1 uovo intero + 3 rossi (uova da 70 g.) 300 g. di zucchero, 170 g. di farina 00 la buccia di 1 limone una stecca di cannella
Preparazione Zeppole: Portare ad ebollizione l'acqua con la margarina (o lo strutto) ed il sale. Quando bolle versare tutta in una volta la farina, rimescolando; quando la pasta è priva di grumi e si stacca dal fondo e dalle pareti del recipiente, togliere dal fuoco e lasciare intiepidire. Mescolare all'impasto, uno alla volta, le uova intere non unendo il seguente se il primo non sarà bene incorporato. Continuare a sbattere energicamente il composto finché la pasta si presenterà liscia. Preparare dei quadrati di carta da forno unti con dell'olio. Formare su ogni quadrato una zeppola, premendo la pasta in una "sac à poche" munita di bocchetta con foro a zig zag (a stella): premere con le mani la tasca e fare scendere il composto formando un anello (cominciare dall'esterno e finire all'interno). Dopo aver fatto riposare la pasta per un'ora almeno (idealmente 3 ore, vengono molto meglio!) , scaldare l'olio in una padella capiente, quando l'olio è in fervore buttarci le zeppole sottosopra (la zeppola nell'olio e il foglio di carta resta sopra). Dopo un po' staccare i quadrati di carta ed ungerli di nuovo, per ripetere l'operazione.
Cuocere a bassa temperatura le zeppole, buttarci sopra con un cucchiaio l'olio bollente per farle cuocere bene dentro altrimenti non si gonfiano.
Crema: Fare bollire il latte con la buccia di limone, nel frattempo in una pentola sbattere le uova, aggiungere lo zucchero e la farina, e quando il latte arriva all'ebollizione e sta per salire, buttarlo nella pentola con il composto e mettere sul fuoco aggiungendo la stecca di cannella. Fare ritirare, quando la crema è cotta togliere dal fuoco. Ricoprire le zeppole con la crema fredda, con il "sac à poche" e la bocchetta a stella e sul centro mettere una o due amarene snocciolate.
|
|
|
solidea |
Oggetto: 15 Mar, 2007 - 15:45
|
|

Messaggi: 2674
Attività utente

|
|
Caro ADMIN, grazie per averci riservato il sito dove poter scrivere le ricette della nostra cucina. Ne approfitto subito e, visto che siamo in periodo di " quaresima " voglio farvi conoscere questo piatto veneto molto semplice .
" Baccalà mantecato alla veneziana "
ingredienti : 1 Kg. di baccalà " ragno " già bagnato 1/4 di litro di olio di oliva un bicchiere di latte aglio, prezzemolo tritato, sale e pepe
Lavorare bene il baccalà, liberandolo dalle parti dure, pelli e spine. Sminuzzarlo e porlo a bollire in un recipiente robusto riducendo la polpa in briciole con un cucchiaio di legno, aggiungere l'aglio e, sempre mescolando far cadere l'olio a filo senza interruzioni finchè il baccalà lo avrà assorbito tutto, diventando così bianco e cremoso come una panna. Salare e pepare aggiungendo poi il prezzemolo tritato. Servire tiepido o freddo su crostini de poenta (polenta) abbrustolita ,esaltando la sua bontà con un ottimo vino di Soave Classico. Provare per credere, cucinare con amore e poi..........gustare. !!!!
Buon appetito da Solidea
|
|
|
Admin |
Oggetto: Le nostre ricette 15 Mar, 2007 - 11:19
|
|

Messaggi: 220
Amministratore

|
|
BENVENUTI !!!  |
|
|
 |
Vai a pagina
...
13 |
|